Pagina 2 di 2

Re: portabollo lybra

Inviato: 08 mag 2013, 22:55
da warner
La mia e' del 2001 ma non ce l'ha,era attaccato quello del concessionario che la vendette nuova quando la presi io,anche sulla Musa nulla di quello che avete descritto,sulla Y che avevamo preso nuova idem,nulla di niente.Praticissimo quello che ho sulla Delta con la molletta.

Re: portabollo lybra

Inviato: 09 mag 2013, 00:10
da Elettriko
marco72 Scritto:
-------------------------------------------------------
> x italo cosa intendi x incorporato nella scatola
> nera?

Quest'anno ho fatto l'assicurazione con la "scatola nera" : l'apparecchietto è fissato al vetro ed ha uno spazio per infilarci il tagliando , che rimane tra vetro e scatolotto , perfettamente visibile dall'esterno.

Re: portabollo lybra

Inviato: 09 mag 2013, 14:59
da marco72
Italo con la scatola nera si risparmia? pro e contro????

Re: portabollo lybra

Inviato: 09 mag 2013, 15:56
da Elettriko
Il risparmio netto è minimo (il preventivo di quest'anno era di 600 € senza la scatola nera e di 550 con ) ma ci sono diversi servizi inclusi.
Con la scatola nera , parte automaticamente la richiesta di soccorso in caso di decelerazione brusca (mi pare 2G) ; il centro operativo prova a contattare l'utente tramite il viva voce interno della scatoletta , se non riceve risposta invia la richiesta di soccorso al 118 ed alle forze dell'ordine;
In caso di incidente di monore entità , di guasto o malore , è sufficiente premere un pulsante sulla scatoletta per mettersi in contatto con il centro operativo che può così inviare gli aiuti necessari (ambulanza , carro attrezzi , ecc.)
Qualora venga staccata l'alimentazione alla scatola nera , l'utente viene avvisato immediatamente con un sms (già collaudato , non appena ho staccato la batteria mi è arrivato il messaggio).
Se si fa anche l'assicurazione furto , tramite il gps integrato nella scatoletta la centrale operativa può comunicare alle forze dell'ordine la posizione del veicolo (o l'ultima posizione ricevuta).
Tutto questo compreso nel premio dell'assicurazione.
Inoltre , in caso di incidente , l'assicurazione può rilevare dai dati registrati velocità e posizione del veicolo al momento del sinistro , al fine di stabilire la dinamica dell'accaduto .
Questo può essere un vantaggio (qualora ad esempio la controparte dovesse accampare scuse del tipo "andava forte") oppure uno svantaggio (qualora effettivamente non si procedeva a velocità "da codice") .
Serve inoltre alle assicurazioni per complicare la vita ai "furbi" , che non possono più inventarsi gli incidenti.

Re: portabollo lybra

Inviato: 09 mag 2013, 16:10
da gallik
Ma il tuo preventivo di 550 con o 600 senza, è guida illimitata? Può guidare chiunque la tua Lybra? o solo tu?

Re: portabollo lybra

Inviato: 09 mag 2013, 17:41
da marco72
Beh... pensavo facessero più sconto con la scatola nera... comunque i servizi che offrono sono interessanti...

Re: portabollo lybra

Inviato: 09 mag 2013, 18:19
da Elettriko
gallik Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma il tuo preventivo di 550 con o 600 senza,
> è guida illimitata? Può guidare chiunque la tua
> Lybra? o solo tu?

Nessuna restrizione , purchè chi guida sia dotato dei requisiti di legge.

Re: portabollo lybra

Inviato: 09 mag 2013, 19:56
da lucianomenia
Davvero interessanti i servizi, sopratutto l'invio dei soccorsi per un male, sarei interessato, più di una volta mi viene in mente mentre sono in viaggio la possibilità di stare male, sono a forte rischio.

Re: portabollo lybra

Inviato: 09 mag 2013, 20:55
da Elettriko
Ormai è un servizio che offrono quasi tutte le compagnie , prova a sentire il tuo assicuratore.
Secondo me è una buona cosa.