Pagina 2 di 2
Re: Lungimiranza......
Inviato: 28 mag 2013, 14:52
da Elettriko
Coincide con quanto mi disse un paio di anni fa un dirigente dell'ENI conosciuto per caso ad una cena in casa di amici.
Lui mi disse che le stime fatte dall'ENI prevedevano che con i consumi attuali di petrolio non rimanevano più di 40 anni prima dell'esaurimento dei giacimenti.
Se poi la crescita dei consumi non verrà arrestata questo limite potrebbe abbassarsi ulteriormente.
Re: Lungimiranza......
Inviato: 28 mag 2013, 15:38
da mastro
Poniamo che sia vero, entro 40 anni le scorte di combustibili fossili saranno esaurite.
Ma ci sono ancora troppe variabili. Già oggi, l'utilizzo di biocarburanti è aumentato in maniera esponenziale (oggi siamo al 5-7% mescolato al comune gasolio): non possiamo sapere tra cinque o dieci anni quali saranno le normative e quindi le percentuali. Ciò allungherebbe la durata dei combustibili fossili.
Esistono anche carburanti liquidi sintetici, derivati da biomasse, da carbone e da gas naturale, oppure carburanti a base di alcool (molto diffusi in Brasile); magari tra dieci o venti anni sostituiranno i combustibili fossili.
Se pure fosse vero che, tra 40 anni, di colpo, non fossero più disponibili combustibili liquidi, le tecnologie sviluppate oggi per l'auto elettrica sarebbero obsolete, preistoriche. Pensate alla Panda Elettra, all'avanguardia una quindicina di anni fa: le soluzioni adottate, oggi sarebbero improponibili...
Anche per questi motivi penso che investire oggi sull'auto elettrica sia da del tutto fuori da ogni logica: si investono montagne di soldi per vendere poco o nulla (io ho visto una sola Renault Twizy, a Milano, un mesetto fa - è in commercio da quasi un anno).
Probabilmente diversa è l'idea delle auto ibride, che hanno più senso (brevi spostamenti in città con l'elettrico, spostamenti a medio lungo raggio col motore tradizionale). Vedremo.
Comunque non riesco ad immaginare il GP di Monaco, nel 2053, con le F1 elettriche...
Re: Lungimiranza......
Inviato: 28 mag 2013, 18:55
da stevek60
Re: Lungimiranza......
Inviato: 16 ott 2013, 22:51
da mastro
Anche il direttore generale di Peugeot (ormai con un piede a Pechino e l'altro nella fossa...) esclude sviluppi sostanziali del mercato delle auto elettriche prima del 2020:
AL VOLANTE
Curiosa la situazione attuale di Peugeot, molto simile a quella della Fiat di qualche anno fa: troppo legata al mercato interno (in crisi), assente in Nord America, prossima al fallimento.