Pagina 2 di 12

Re: fulvia 1,3 HF

Inviato: 15 apr 2013, 18:51
da gerardoc
Per adesso ho fatto solo foto dei"particolari" posto alcune foto quando, quando sarà pronta posterò delle foto del "prima e dopo".
Ciao

Re: fulvia 1,3 HF

Inviato: 15 apr 2013, 22:24
da DeltaHPE
Complimenti

Re: fulvia 1,3 HF

Inviato: 16 apr 2013, 18:38
da lorenzo marzona
Abbiamo capito che il buon Gerardo vuole farci soffrire fino alla fine :D

Re: fulvia 1,3 HF

Inviato: 16 apr 2013, 19:23
da eduz
Caspita che ritrovamento!
Sembra impossibile che possano esistere ancora queste auto e soprattutto che siano rimaste intatte per 40 anni!

Re: fulvia 1,3 HF

Inviato: 16 apr 2013, 21:46
da DeltaHPE
Ragazzi; ma è meglio della Michelotti secondo voi ... ? :D

Re: fulvia 1,3 HF

Inviato: 16 apr 2013, 22:13
da lucioemilio
Complimenti e sono contento che sia finita in mano ad un appassionato. Tu che sei in Olanda hai per caso notizie della mia hf 1,3 esportata dall'Italia sette o otto anni fa? A memoria era la 1726

Re: fulvia 1,3 HF

Inviato: 17 apr 2013, 18:08
da gerardoc
Grazie, riguardo la tua ex HF dovrei informarmi nel club, ti terrò al corrente di eventuali "nuove"
Gerardo

Re: fulvia 1,3 HF

Inviato: 18 apr 2013, 17:52
da gerardoc
Con l'aiuto di Carlo Stella siamo riusciti a tracciare una parte del passato agonistico della macchina.
nel 1969 25 marzo Sestriere N.18 Munari/Davenport primi classificati
25 aprile 999 minuti N.1 Munari/ Davenport secondi
28 giugno alpi orientali Barbasio/Mannucci - - -
28 agosto San martino di C. Barbasio/ Mannucci - - -
4 ottobbre Elba Barbasio/Mannucci primi classificati
del 1970 non abbiamo ancora trovato nulla e nel 1971 fu venduta al proprietario e tenuta per 42 anni
ci sono ancora molte cose da capire sui motori usati all'epoca per adesso ci sono solo delle ipotesi anche se in parte riscontrabili, aspetterò di avere conferme prima di rendere noto il o i motori che ha "avuto".
Gerardo.

Re: fulvia 1,3 HF

Inviato: 18 apr 2013, 20:02
da acca effe
Complimenti. Un passato storico di grandissimo rilievo. Quando,poi la ricostruzione l'ha fatta un certo......Carlo Stella,,sulla sua precisione, c'è da giurarci! Luciano.

Re: fulvia 1,3 HF

Inviato: 19 apr 2013, 08:04
da acca effe
C'è una considerazione da fare a proposito di HF 1,3: Questa macchina è considerata,a torto,come una sorta di Cenerentola nei confronti della 1,6.. La fantasia popolare,suggestionata dal Campionato Mondiale 72, vinto dalla 1,6,identifica come HF,quasi solo la "fanalone". Niente di più sbagliato. La 1,3,oltre ad una serie impressionante di vittorie nei rallies, era un'auto competitivissima anche in salita e in pista. Nasceva omologata in Gruppo 2 ( Turismo preparato) e spessissimo, in questo tipo di competizioni,riusciva ad imporsi sulle Alfa Romeo GTA Junior,che era stata concepita come una vera e propria auto da corsa. Non a caso, il Trofeo Assoluto della Montagna Turismo,era stato vinto nel 1969 dal cagliaritano Mario Casula, con la HF 1,3, a suon di vittorie nella classe 1300,contro numerosissime GTA. E all'epoca,(altri tempi) in ogni singola classe dei vari gruppi, il numero dei partenti difficilmente era inferiore alle trenta unità.