Pagina 2 di 3

Re: Nuovo metodo per sostituire le pastiglie freni posteriori (:P)

Inviato: 05 apr 2013, 14:55
da udeà
Quello che ruota, ho comprato sia la versione destrorsa che sinistrorsa con tutte le possibili combinazione di diametro.

Re: Nuovo metodo per sostituire le pastiglie freni posteriori (:P)

Inviato: 06 apr 2013, 08:03
da 2valvole
Io mi sono arrangiato con una barra filettata, dado e piastrina.
Potevo spingere ma non ruotare. Questo è il motivo per cui ho utilizzato gli ultimi 7..8 mm agendo sulla vite madre del pistoncino.
Prossimo acquisto: arretratore !tt!

Re: Nuovo metodo per sostituire le pastiglie freni posteriori (:P)

Inviato: 06 apr 2013, 18:16
da alex thesis
domani attacco obd e vi dico...io ho il programma completo Giorgio, pagato 350 pero come sempre fa ben tutto tranne che entrare nella rete can ahahah

Re: Nuovo metodo per sostituire le pastiglie freni posteriori (:P)

Inviato: 11 apr 2013, 23:58
da ericri2500
A proposito che in questo post parlate di obd e software vari per interfacciarsi all'alettronica della thesis,secondo voi quale è il programma e il cavo migliore per farlo?

Re: Nuovo metodo per sostituire le pastiglie freni posteriori (:P)

Inviato: 12 apr 2013, 09:27
da Giorgio
in questo post se ne parla, è un pò lungo, ma vale la pena leggerlo tutto, cosi ti fai un'idea
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1006659

Re: Nuovo metodo per sostituire le pastiglie freni posteriori (:P)

Inviato: 11 apr 2014, 18:02
da fago4
Ho cambiato le pasticche con questo sistema ma ho notato che nell inserimento del freno i motorini girano più a lungo ,impiegano di più a fermarsi sapete a cosa e'dovuto?

Re: Nuovo metodo per sostituire le pastiglie freni posteriori (:P)

Inviato: 14 apr 2014, 15:39
da 2valvole
Inizialmente è così.
Il sistema, per frenare, riparte da una corsa maggiore (in quanto i pistoncini sono tutti dentro) della vita madre.
Non preoccuparti perchè il tutto si tara da solo, tramite i sensori.

Re: Nuovo metodo per sostituire le pastiglie freni posteriori (:P)

Inviato: 14 apr 2014, 19:35
da fago4
Ok grazie mille,nel smontare mi sono accorto che c erano delle crepe sui motorini non ti dico cosa cerca dentro,ho sigillato tutto pulito e lubrificato tutto l interno con lubrificante spray ad olio ,devo dire che sono diventati molto più silenziosi

Re: Nuovo metodo per sostituire le pastiglie freni posteriori (:P)

Inviato: 16 apr 2014, 06:18
da 2valvole
Fatto bene
Però...occhio ai lubrificanti
Bisogna usare sempre quelli compatibili con gli o-ring (tu)

Re: Nuovo metodo per sostituire le pastiglie freni posteriori (:P)

Inviato: 16 apr 2014, 15:25
da fago4
Ho usato un grasso spray ,più olioso che grasso ora non ricordo come si chiama ma sulla etichetta diceva con nano tecnologia non so ora se buono per quello scopo