Pagina 2 di 3

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 28 apr 2013, 18:16
da al2807
Ciao a tutti.>:D<

Finalmente approfittando del ponte (e della crisi che non mi permette di andare da nessuna parte...:X) ho montato l'interfaccia in macchina;
Come sempre aveva ragione Elettriko e il linq ha l'audio su altri due pin e quando l'ho montato non si sentiva l'audio!!!::o ho invertito i fili nel cavo scart e ho risolto il problema..B)-

Pensavo di mettere tutto dietro il vano documenti lato passeggero ma dopo aver smontato tutto ho scoperto che non ci sta quasi nulla; per mettere la centralina li avrei dovuto rifarla completamente miniaturizzando al massimo e utilizzando il numero minore di cavi possibile e anche più sottili possibile; quindi momentaneamente ho dovuto mettere la centralina sotto al sedile passeggero e il decoder linq dietro al suddetto vano (quello bene o male ci sta).

La sola antenna che ho al momento (amplificata 30db) l'ho piazzata sopra allo specchietto nel vetro davanti (anche questa provvisoriamente); poi posterò tutte le foto.

Il funzionamento è buono senza disturbi di segnali; unica cosa che se commuto da tv a navigatore la schermata del navigatore si vede immediatamente mentre se faccio il contrario (da nav. a tv) devo premere nuovamente il tasto trip se no rimane sulla schermata dei consumi..:S poco male perchè non mi crea danno ma speravo che funzionasse da solo.

Ora ho due punti da risolvere:
1) ho letto qua e la nei forum che per avere una buona ricezione tv si devono piazzare più antenne sui vari lati della macchina e utilizzare un miscelatore; qualcuno ha già avuto modo di provare qualche prodotto esistente o qualche configurazione particolare? ho letto per esempio delle antenne Clarion diversionali..:S
2) anche mettendo il volume del decoder al massimo c'è una differenza notevole di volume tra la radio e la tv; che sia il caso di inserire un amplificatorino audio? poi il posizionamento della centralina: ora è sotto al sedile, e dovrà necessariamente essere spostata; io pensavo di metterla nello stesso vano dove sta l'rpnav 200; che ne pensate?

Tra breve invierò qualche foto e resto in attesa di vostri commenti.

Ciao a tutti.

Alex.:D

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 28 apr 2013, 19:11
da Elettriko
Ho avuto lo stesso problema per posizionare il convertitore di segnali , alla fine l'ho messo nel vano laterale del bagagliaio ( dove normalmente stanno i lettori CD audio e navigatore).
Per passare i cavi dal bagagliaio alla zona fusibili ho dovuto smontare i battitacco , il sedile di guida ed il pezzo di plastica laterale (dove c'è l'interruttore inerziale) ; dal sedile posteriore al vano li ho "pescati" infilando il braccio e cercandoli a tentoni per non dover smontare anche il fianchetto del bagagliaio.
Per andare dalla zona fusibili all'ICS ho dovuto ovviamente smontare posacenere , centralina clima , portatessere , bocchette dell'aria ed Ics , oltre al quadro strumenti che mi impediva il passaggio dell'interfaccia per la commutazione , che avevo posizionato subito dietro il connettore a 13 pin.
Erano 20 anni che non facevo un impianto in macchina e mi è passata la voglia di farne altri..... :X
Purtroppo non ho fatto fotografie.

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 29 apr 2013, 13:28
da al2807
Caro Italo, penso che anche per me questo impianto sarà l'ultimo della serie anche se mi sono divertito a farlo! poi non ho ancora finito nemmeno con le antenne (adesso ne ho solo una ma dovranno necessariamente diventare almeno 3! ::o). In effetti per passare dal bagagliaio all'ics dovrei sfruttare il cavo 13 pin del navigatore che passa già per tutta la macchina assieme a tutti gli altri cavi del kit cavi rpnav 200. Poi dovrò prolungare un paio di cavetti (abilitazione switch e cavo che va al connettore blu dell'ics + la scart che si trova già fatto). Una curiosità: il cavo 13 pin che dal nav200 va all'ics utilizza solo 9 pin su 13 (mancano fisicamente nel connettore!!): perchè poi non usare un normale connettore a 9 pin invece di questo a 13?? Mah...!!! 8-)

Comunque per ora sto facendo delle prove di ricezione in giro e ho visto che praticamente è obbligatorio montare un sistema di antenne un po più sofisticato; pena non vedere quasi nulla. :?

Sono molto gradite dritte su antenne e miscelatori..>:D<

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 29 apr 2013, 15:00
da al2807
Allego alcune foto del lavoro allo stato attuale; ;) il posizionamento è ancora provvisorio. Devo capire che sistema antenne usare prima di fare modifiche, perchè potrebbe essere necessario mettere un miscelatore e questo richiede altri cavi che girano nella macchina..:(

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 29 apr 2013, 15:20
da al2807
Ho capito perchè quando commuto da nav. a tv devo premere nuovamente il tasto trip..commutando da tv a navigatore tolgo anche l'alimentazione al decoder perchè non ha senso alimentarlo quando non si usa la tv (assorbe circa 600ma che sembra poco ma non lo è). Quando passo da nav a tv ridò contemporaneamente l'alimentazione al decoder ma il csync non arriva istantaneamente e la videata torna indietro..! 8-) potrei risolvere il problema alimentando sempre il decoder ma non credo che lo farò; credo che lo terrò così.

Suggerimenti sulle antenne?? :S

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 29 apr 2013, 23:31
da DeltaHPE
Il segnale digitale rispetto al segnale analogico è meno soggetto a disturbi esterni, e questo di per sè è gia un bel vantaggio, in pratica quando la quantità di errori è alta o il segnale è insufficente da sempre lo stesso risultato: squadretta (o non si vede niente), questo per dire che a te serve avere un segnale abbastanza forte e costante il più possibile e lo puoi trovare facendo delle prove, è molto facile magari che alcuni canali saranno più bassi di altri (ma è normale dipende dalla trasmissione) e quindi squadretteranno o non si vedranno, si cercherà un compromesso accettabile, in fin dei conti è un impianto mobile e sempre soggetto a variabili.

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 30 apr 2013, 08:14
da al2807
Grazie della spiegazione DeltaHPE; :)-D secondo te potrebbe migliorare mettere un amplificatore di segnale dopo un miscelatore? praticamente installare 3 o 4 antenne, miscelarle in un accoppiatore e l'uscita amplificarla prima di farla entrare nel decoder in modo da alzare il livello del segnale.
Gli installatori della zona mi hanno consigliato un kit della alpine con 3 antenne e un apposito ricevitore "diversity" ma costa un casino (tipo 3/400 euro)::o; volevo provare a spendere un po meno.(tu)

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 30 apr 2013, 16:18
da Elettriko
Miscelare il segnale di tre antenne (posizionate in punti diversi) sicuramente migliorerebbe la ricezione ;
Negli impianti di antenna sono un pò contrario agli amplificatori , che purtroppo aumentano anche eventuali disturbi , e quindi eviterei di montarli se non strettamente necessari.

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 30 apr 2013, 23:05
da DeltaHPE
L' amplificatore di per sè non è negativo, ma va utilizzato se vedi che le prove con le sole antenne non danno risultati soddisfacenti, del resto il risultato è immediato e hai tre possibilità: vedi, squadretta, non vedi, ma è un controllo da fare per ogni portante (gruppi di canali con la stessa frequenza) perchè hanno l' intensità del segnale differente.

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 01 mag 2013, 14:35
da al2807
A questo punto direi niente amplificatore(td)! credo che mi orienterò sul posizionamento di altre 3 antenne (tot. 4 antenne come quella che ho adesso) in modo da avere un lato sempre in direzione della fonte segnale. Escluderei l'antenna esterna perchè non credo sia il caso di girare con un tubero nero sopra il tetto...:D Poi dovrò aggiungere un accoppiatore come quello che mi ha suggerito max che da 4 ingressi fornisce 1 uscita; mi spaventano un po gli 8 db di perdita di inserzione; non sono troppi? 8-)
Ho visto anche un altro oggetto simile che si chiama diesis (http://www.carstereo-center.com/brand-n ... iesis.html) e che pare non avere attenuazioni ma costa molto di più di quello indicato da max ( e poi ha 2 uscite..).
Qualcosa comunque dovrò fare.. vi terrò aggiornati.;)