Pagina 2 di 2

Re: Mi devo rassegnare?

Inviato: 23 mar 2013, 14:16
da nico89
ciao la mia e' la 105 cv..mica ci sono i tubicini dell'attuatore vicino al radiatore vero?per verificare le al tre perdite qual'e'il metodo piu veloce?

Re: Mi devo rassegnare?

Inviato: 23 mar 2013, 15:46
da giu
prova a leggere questa discussione e all'interno ci sono 2 foto che spiega dove si trovano i tubicini attuatore turbina...

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-911943

Re: Mi devo rassegnare?

Inviato: 23 mar 2013, 16:08
da ciccioriz
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> prova a leggere questa discussione e all'interno
> ci sono 2 foto che spiega dove si trovano i
> tubicini attuatore turbina...

La 105 cv non ha l'attuatore turbina.

Re: Mi devo rassegnare?

Inviato: 23 mar 2013, 16:53
da ciciotto77
Io ho la 115cv e di conseguenza anche il problema del seghettamento tra i 1.500 e i 2000 giri.
Secondo me il problema può risiedere nell'attuatore della geometria variabile, nell'elettrovalvola VGT (che da il consenso all'attuatorre), oppure nei tubini che collegano tutti i dispositivi di sovralimentazione.

Non ci ho messo mai mano perchè sono componenti che costicchiano, e per questo chiedo a Warner se secondo lui sono componenti che smontandoli e pulendoli possono recuperare la loro efficienza iniziale.

Inoltre ho notato che i tubicini sono screpolati in alcuni punti soprattutto sugli attacchi alle sedi, ma come posso essere certo che effettivamente possano avere qualche perdita?

Ringrazio chi ha notizie esperienze ed idee in merito.

Re: Mi devo rassegnare?

Inviato: 24 mar 2013, 00:04
da dalemi
Se sono screpolati di sicuro sono da cambiare, io darei anche una soffiatina al tubo in ferro che và collegato ad uno dei due tubicni, per capirci quello che spunta dalla chiusura in plastica del motore che è collegato al collettore di aspirazione.
Il tutto funziona per depressione per cui se il tubo in ferro è tappato dalla melma che si forma all'interno del collettore di aspirazione, l'attuatore non funziona a dovere e dà questi problemi.
( esperienza vissuta:D)

Emilio

Re: Mi devo rassegnare?

Inviato: 24 mar 2013, 13:20
da warner
Concordo con Emilio,i tubi che vedi screpolati mettili nuovi,pulire un attuatore turbo sinceramente mai fatto piu' che altro verifica che l'intercoller sia pulito.

Re: Mi devo rassegnare?

Inviato: 24 mar 2013, 20:57
da nico89
ciao ragazzi ma volendo fare la prova a cambiarci il potenziometro e'una cosa molto complicata?cosa c'e' da smontare?puo' rientrare nel problema?la mia e' la 105 cv..grazie e buona serata a tutti

Re: Mi devo rassegnare?

Inviato: 25 mar 2013, 14:45
da warner
Il potenziometro turbina ha solo una connessione ed i 2 tubicini,ma se non funzionasse avresti un aspirato oltre che la spia accesa.

Re: Mi devo rassegnare?

Inviato: 28 mar 2013, 22:32
da nico89
ciao a tutti gli amici del forum...sono diverse volte che sta spuntando dalla diagnosi errore p 1320.....che possa essere lui il problema?di cosa si tratta?leggevo sensore fase?cosa c'è da fare?grazie a tutti.....

Re: Mi devo rassegnare?

Inviato: 28 mar 2013, 23:37
da warner
Il sensore di fase di per se non costa molto,unico neo e' che e' situato dietro la puleggia dell'asse a camme,quindi per sostituirlo occorre smontare la distribuzione,se hai raggiunto il km od il tempo di sostituzione prendi la palla al balzo.Cmq si potrebbe essere causa di malfunzionamenti.