Pagina 2 di 4

Re: Voyager

Inviato: 17 mar 2013, 09:05
da Elettriko
Probabile.
Ma in America ne vendono sicuramente , non capisco quindi come possano giustificare un tempo di consegna simile.
Per me , dire ad un cliente "ti consegniamo l'auto tra due anni" equivale a dirgli "non te la vogliamo vendere"...... :S

Re: Voyager

Inviato: 17 mar 2013, 09:35
da giandu71
Certo su questo punto sono pienamente d'accordo..Penso proprio che nessuno abbia così tanta pazienza!

Re: Voyager

Inviato: 17 mar 2013, 13:58
da ale75
Ciao ,

valuta bene l'acquisto in Italia perchè a parità di prezzo potrebbe essere conveniente ....ho amici in Svizzera che tempo fa hanno acquistato in Italia, allora eravamo quasi in parità con le valute ma credo resti comunque ancora conveniente...

io la firma non la metto, ma appena prendo la Phedra.....

Re: Voyager

Inviato: 17 mar 2013, 19:37
da DeltaHPE
Incredibile, e poi non c'è da meravigliarsi se le auto rimangono invendute. (td)

Re: Voyager

Inviato: 18 mar 2013, 21:13
da ale75
Ciao,

con questa tempistica a questo punto mi prenderei un Viano passo corto/medio della Mercedes .....i motori li hai , lo spazio anche e forse forse lo paghi uguale....

Re: Voyager

Inviato: 18 mar 2013, 21:17
da rinato
giusto, e quando tra 2 anni ti arriva il voyager, il Benz lo rivendi ancora bene:)

Re: Voyager

Inviato: 18 mar 2013, 22:27
da ale75
secondo me se compri il benz non lo cambi +....una volta che accetti la linea squadrata ,con un bel diesel 200 cv fai 300.000 km e non ti accorgi del tempo che passa... il motore benzina mi ispira meno ma in Svizzera un litro di gasolio costa 2 euro e passa !

Re: Voyager

Inviato: 19 mar 2013, 19:46
da mastro
ale75 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao,
>
> con questa tempistica a questo punto mi prenderei
> un Viano passo corto/medio della Mercedes .....i
> motori li hai , lo spazio anche e forse forse lo
> paghi uguale....

Il Viano è un furgone con i sedili (Mercedes W639: Vito/Viano). A questo punto potrebbe prendere pure un Ducato Panorama.

Re: Voyager

Inviato: 20 mar 2013, 06:16
da enea
dalle mie parti il Viano e' vendutissimo come taxi e navetta per alberghi di medio-alta gamma (come pure il T5), e le finizioni interne sono ben curate, al contrario del Voyager che è un passo indietro rispetto al Phedra.

Re: Voyager

Inviato: 20 mar 2013, 08:08
da mastro
Enea, scusa, ma sei mai salito sul nuovo Voyager? Se sì, come fai a dire che le finiture interne sono peggiori della Phedra?
Il vecchio Voyager era indietro, sono d'accordo, ma sul nuovo a mio avviso non c'è confronto.
Il Viano ha la plancia di plastica dura del Vito, così come la meccanica "da furgone" del progenitore.
Il fatto che sia molto venduto, non significa che sia migliore: anche la Renault Safrane era più venduta della Lancia Thesis, ma mica era migliore!