Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.

Mercatino
Gallery
Giuliano 70
Messaggi: 273
Iscritto il: 30 ott 2011, 23:01

Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.

Messaggio da leggere da Giuliano 70 »

diciamo che se vado alla gbc del mio paese e gli spiego quali sono le mie intenzioni dovrebbero sapermi consigliare
un prodotto giustamente dimensionato e spero affidabile nel mantenere una tensione costante?(spero)
Lybra 19 jtd 116cv con Bose,Cruyse control artigianale, gancio traino,ics multimediale,verniciatura cruscotto
silverio
Messaggi: 436
Iscritto il: 03 ott 2010, 15:29

Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.

Messaggio da leggere da silverio »

Il circuito e' fatto bene nellq sua semplicita',io metterei due capacita da 1000 microF perondensatori C1 e C3 posti in ingresso del 7805 mentre C2 e C4 da 100 microF quelli in uscita.Ampliando il circuito con altri componenti si riesce ad arrivare anche ad una corrente di 5A ma aumenta anche la difficolta` di realizzo per chi non mastica di elettronica.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ti ringrazio Silverio !
Posso chiederti di spiegarmi meglio ?
I condensatori che mi indichi li aggiungeresti a quelli che ho messo in schema o al loro posto ?
I valori che ho messo in schema non sono farina del mio sacco ma che ho preso dai datasheet degli integrati : cosa cambierebbe modificando questi valori ?
Nel caso volessi applicare a questo alimentatore un carico di 2000 mA , ovviamente dovrei applicare all'integrato un dissipatore : sai dirmi come posso fare per dimensionarlo correttamente e non friggere l'integrato ?
Scusa le domande a raffica ma come ho già detto più volte sono Elettriko , non Elettroniko..... :D
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
silverio
Messaggi: 436
Iscritto il: 03 ott 2010, 15:29

Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.

Messaggio da leggere da silverio »

Ok,non preoccuparti per le domande,i condensatori devi sostituirli a quelli,avendo capacita' piu elevate hai minori disturbi sull'alimentazione,per il dissipatore ce ne sono in commercio dedicati proprio a quell'integrato,non dimendicando che appunto la corrente massima prelevabile e'appunto 2A,poi c'e' anche la versione in contenitore to 03 ma occorre un contenitore metallico in questo caso dato che lo utilizza come dissipatore ma aumentano anche le dimensioni,se poi interessa posso darti uno schema che e' in grado di dare fino a 5A ma aumentano i componenti e la difficolta`di realizzo anche se non e'poi tanto complicato,ma poi bisogna vedere i costi di realizzo,in commercio se ne trovano gia'realizzati con contenitore a buon prezzo.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.

Messaggio da leggere da Elettriko »

Grazie Silverio !

In pratica quindi quei condensatori fanno solo da filtro per eliminare eventuali disturbi che dovessero arrivare dall'impianto dell'auto , giusto ?

Al fine di ridurre questi disturbi , oltre ad aumentare la capacità dei condensatori , può servire un nucleo in ferrite come quelli che vengono montati sui cavi dei computer ?

Infine un'ultima domanda.

Sulla targhetta del decoder c'è scritto :

Input 5vDC - 2000 mA
Power cosumption in active mode : < 5 W
Power cosumption in stand-by mode : < 0,5 W


Secondo te il circuito come l'ho inteso io può reggere o è meglio cercare di potenziarlo ?

Se la formula W = V x I (e quindi all'inverso I = W : V ) è corretta (l'ho trovata su Google) allora i 5 W corrispondono ad 1 A , ed il circuito sarebbe ampiamente sufficiente , puoi confermare ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
exposgamb
Messaggi: 545
Iscritto il: 03 apr 2011, 22:21

Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.

Messaggio da leggere da exposgamb »

Questo funziona viene venduto con attacco accendisigari che io ho tagliato e messo diretto e con connettori intercambiabili in base all'apparecchio che si utilizza come vedete nella foto io lo impostato su 5v che servono al mio dvb majestic con connettore dedicato questo trasformatore supporta fino 2,1 amper costo 12euro
Allegati
sam_0900.jpg
sam_0900.jpg (136.13 KiB) Visto 299 volte
sam_0898.jpg
sam_0898.jpg (227.58 KiB) Visto 298 volte
silverio
Messaggi: 436
Iscritto il: 03 ott 2010, 15:29

Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.

Messaggio da leggere da silverio »

Il nucleo di ferite male non fa,per i condensatori non servono solo pet ridurre i disturbi proveniente dall'alimentazione dell'auto ma anche a salvaguardare il 7805 e diciamo che aiutano anche ad aumentare di un po la corrente.per quanto riguarda la formula e'giusta,poi bisogna vedere se i dati riportati corrispondono a realta'
silverio
Messaggi: 436
Iscritto il: 03 ott 2010, 15:29

Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.

Messaggio da leggere da silverio »

Con un'alimentatore come questo si puo'alimentre sia il dvb che l'interfaccia,con una corrente di 2,1A si va tranquilli
exposgamb
Messaggi: 545
Iscritto il: 03 apr 2011, 22:21

Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.

Messaggio da leggere da exposgamb »

Si volendo si io l'avevo trovato per caso qui in un negozio mentre cercavo il nostro famoso integrato lm1881n
Giuliano 70
Messaggi: 273
Iscritto il: 30 ott 2011, 23:01

Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.

Messaggio da leggere da Giuliano 70 »

Ciao a tutti io avrei trovato questo http://www.ebay.it/itm/TRASFORMATORE-CO ... 41673ed1fc puo' andare?
Lybra 19 jtd 116cv con Bose,Cruyse control artigianale, gancio traino,ics multimediale,verniciatura cruscotto
Rispondi

Torna a “Lybra”