Page 2 of 2
Re: E quando le assicurazioni non pagano?
Posted: 21 Feb 2013, 13:13
by salvaroma
1 anno, attenzione, 1 anno per essere risarcito dell'incidente con lo scooter (cid firmato da entrambi, verbale dei vigili con chiara definizione della colpa, medesima compagnia assicuratrice)....dimenticavo, abbiamo fatto presto perchè mi sono rivolto a un legale...che infinita tristezza...
Re: E quando le assicurazioni non pagano?
Posted: 21 Feb 2013, 13:21
by Virgilio Perrotti
Andrea,
gira il credito alla tua banca.
Non esitare!
Io da imprenditore l'ho fatto più di una volta e i committenti non si sono più permessi di ritardarmi i pagamenti.
Se temi che la compagnia non si affidi più a te allora non te ne preoccupare...meglio perderla che trovarla.
daltronde cosa pretenderebbero questi "signori"?
Di affamarti mentre loro incassano i premi?
Non esiste proprio!
Bisogna mostrarsi decisi!
Re: E quando le assicurazioni non pagano?
Posted: 21 Feb 2013, 13:29
by salvaroma
concordo con il Virgilio pensiero..proprio oggi ho risolto una grana che durava da novembre passando all'attacco e lambendo la cattiveria e l'infamia...siamo nella jungla..
Re: E quando le assicurazioni non pagano?
Posted: 21 Feb 2013, 21:18
by Cedano
Mannaggia.... Tutti sfortunati, coi rimborsi, spero non sia la norma sull'Italico suolo.
Fossi sui tempi che dite avrei serie difficoltà' a rientrare a casa la sera, certo, poi nella massa qualcosa che va storto....capita
Re: E quando le assicurazioni non pagano?
Posted: 21 Feb 2013, 21:44
by asterix550
Non sono fiduciario di nessuna compagnia assicurativa (non mi sono mai voluto prostituire) per cui non temo la perdita di nessuna assicurazione anzi..............questo è stato solo uno sfogo ed una messa a conoscenza. Dopo una settimana di conti e consuntivi il risultato è stato questo. Sono soldi che mi sono guadagnato onestamente e sono più che certo che arriveranno prima o poi. Se pensate che aspetto dalla Filo Diretto il saldo di una fattura emessa il 07/07/2011 di euro 5350 per una riverniciatura totale di una BMW 320d dove le contestazioni riguardano solo il costo orario, ma non ci posso fare nulla se la macchina è stata riparata in una delle regioni più care d'Italia mentre la compagnia ha sede in una tra le poche città dove si compra il pane un litro di latte e restano anche i soldi per le sigarette con appena 10 euro.
Scusate il mio sfogo ma non ce la faccio più ..............fisicamente e per fortuna economicamente (anche se per pagare quanto avrei dovuto pagare con gli incassi, ho dovuto svendere una evo una 4WD ed una 1100) ce la faccio è solo mentalmente e psicologicamente che sono veramente sfinito.
Mi sono tenuto la zagato solo per la speranza di poter partecipare alla splendida manifestazione prossima futura e se non ce la farò mi presenterò li con la mia Phedra e fotografia della Zagato che nel frattempo avrò dovuto vendere e pensare che è sempre stata di famiglia praticamente