Pagina 2 di 2

Re: Uso e manutenzione Lancia Gamma berlina II serie.

Inviato: 10 set 2015, 10:05
da spike.1971
Ciao DeltaHPE

La 1126" o 126 che dir si voglia... da ieri solca di nuovo le italiche strade!!!!!!!!!!
sono riuscito nell intento di restaurarla e reimmatricolarla, adesso la sto tenendo d'occhio
perchè ha una voglia di girare ammirevole per una vecchietta ferma dal 2002
ma certamente non posso pretendere di spingere il gas a 7000rpm subito.......
Una cosa mi domandavo....
Stamattina per esempio era tutto piu che normale... temperatura intorno agli 80- 90° ma era molto fresco fuori...
Ieri mentre venivo da GR e poi tornando a casa (strada in salita) è aumentata una tacca sopra i 90 stabilizzandosi e facendo su e giu tra li (penso 95) e 90°
Ho controllato il liquido ed è ok, il flusso c'è e la macchina va molto bene.
Devo preoccuparmi oppure ho qualcosa da rivedere???

Un saluto
Vasco

Re: Uso e manutenzione Lancia Gamma berlina II serie.

Inviato: 10 set 2015, 10:36
da walter1
Rivedi le temperature di attacco e stacco del termostato della ventola del radiatore che tempo fa hai sostituito. Hai fatto i tre fori sul tampone della valvola termostatica? Hai effettuato la pulizia interna del radiatore? Un saluto cordiale. Walter

Re: Uso e manutenzione Lancia Gamma berlina II serie.

Inviato: 17 set 2015, 10:54
da spike.1971
Walter buongiorno!!!

Ho effettuato tutto quello che mi hai consigliato e la pulizia del radiatore è stata la prima cosa che ho fatto.
La temperatura adesso è stabile sotto i 90° ed al massimo li raggiunge in condizioni di utilizzo intenso (salite, semafori, traffico) ma davvero va una meraviglia!!!
Comunque appena fatti 500km ho ricambiato totalmente il liquido ed ho notato tracce di incrostazioni (da imputare al condotto rimasto a secco per tanto tempo) e
da lì, con il liquido nuovo, tutto veramente OK....
Fino a stamattina....
Un imbecille vedendomi, mi ha fatto un gesto con le mani da INVIDIA vera e propria....
Sono arrivato a lavoro e fermando la macchina sento la leva del cambio molle......
Le marce entrano (penso la 3° e la 4° perchè dritte) ma la retro non entra.
Pensi possano essere le boccole???
Doverbbero se del caso, essere le stesse della BETA vero???

Saluto cordiale
VASCO

Re: Uso e manutenzione Lancia Gamma berlina II serie.

Inviato: 17 set 2015, 13:11
da walter1
Sotto la leva del cambio vi è una staffa, con interposta guarnizione dello spessore di 20mm, che collega meccanicamente la leva del cambio dell'abitacolo con il selettore delle marce. E' un silent block che facilmente si rompe. Saluti

Re: Uso e manutenzione Lancia Gamma berlina II serie.

Inviato: 17 set 2015, 18:00
da spike.1971
Grazie mille Walter,

Mi sono infilato sotto alla macchina e l'ho vista e smontata :) adesso sto cercando il ricambio.
Sai per caso come si chiama nello specifico?
Oppure se basta che cambio le boccole visto che l'asta è integra?
Saluti

Vasco