Pagina 2 di 3
Re: Gancio traino
Inviato: 17 feb 2013, 22:19
da auro
Dipende dal modello di gancio. Ne fanno di tre tipi: fissi, estraibili e a scomparsa totale. Questi ultimi si estraggono completamente compresa la presa di corrente. L'impianto elettrico e' all'interno del tubo del gancio e il gancio che viene estratto abbina anche una presa per il carrello . Una volta estratto si mette un tappo sul paraurti.
Tutto ciò in linea di massima...poi ogni produttore può fare delle variazioni.
Re: Gancio traino
Inviato: 18 feb 2013, 14:49
da warner
Diciamo che sto valutando,anche facendo io il lavoro con traino estraibile il kit mediamente viggia sui 250 euro,fasci cavi a parte 79 euro,costo del collaudo portandola io 120 euro,quindi ad esser larghi non si scende dai 500 euro,a parte il costo della caravan bisogna aggiungerci il costo del relativo passaggio(non so quanto sia)piu' l'assicurazione.Non so se il gioco valga la candela in effetti,mi sa che visti i tempi continuo ad usufruire della mia tenda....
Re: Gancio traino
Inviato: 18 feb 2013, 15:21
da auro
Ricorda che il kit per la lybra deve avere anche una centralina aggiuntiva..altrimenti si accende la segnalazione avaria luci.
Re: Gancio traino
Inviato: 18 feb 2013, 23:02
da warner
Eh l'ho immaginavo,nel sito della Ellebi ne parlano compresa nel prezzo,ora valuto un po' i pro e contro ogni consiglio e' bene accetto.

-D
Re: Gancio traino
Inviato: 18 feb 2013, 23:28
da auro
Beh dipende tutto dalla spesa. Esteticamente quelli a scomparsa totale sono bellissimi ma ovviamente i più cari. Una via di mezzo sono quelli rimovibili come il mio che pagai 350 euro ivato con centralina.
Per la marca i più diffusi sono gli ellebi e gli aragon che sono fatti bene con acciaio buono e belle saldature. Altre marche valide sono umbra rimorchi, plini e gigliotti. Su queste quattro i prezzi variano poco ma come ti dicevo sono buoni prodotti...soprattutto le prime due che dicono essere meno rumorose durante il traino. Ci sono anche prodotti Dell est Europa che costano circa la metà ma se li confronti vedi subito delle brutte saldature...non mi ricordo nemmeno il produttore..so che a Padova c'è un importatore. Se vuoi mi informo ma non te li consiglio
Re: Gancio traino
Inviato: 19 feb 2013, 14:52
da warner
Grazie Auro per le utili info,stavo valutando o meno una mini-roulotte,la comodita' e' indubbia quel che mi rende perplesso e' che ho solo 15 gg di ferie annui,vero che in qualche ponte la si puo' usare,il punto e' vedere quanto il gioco valga la candela.
Re: Gancio traino
Inviato: 19 feb 2013, 21:18
da auro
Ti stai ponendo lo stesso dilemma che avevo io l'anno scorso. Io ho 21 gg di ferie cioè 4 sett. Avrei voluto la roulotte ma non sapevo dove metterla e pagare il rimessaggio rendeva il tutto non conveniente. Così ho preso il carrello tenda che riesco a tenere a casa. Con mia moglie abbiamo fatto campeggio per 10 anni, ma da quando sono arrivati i figli solo appartamento. Facendo due conti andando in campeggio risparmio 1000 eur all'anno e quindi tra acquisto carrello e gancio il primo anno vado in pari e per i 3 successivi risparmio. Nel 2017 vedremo come Sara' presa la lybra e se varrà la pena cambiare la ciambella del gpl...altrimenti metterò il gancio su un altra auto. C'è da dire che la lybra e' una gran bella macchina per viaggiare

Re: Gancio traino
Inviato: 19 feb 2013, 23:01
da warner
Certamente con famiglia direi che hai scelto bene,poi va be' come nel ns caso bisogna amare il campeggio,anche io ne ho sempre fatto praticamente da quando sono nato,tenda,roulotte piccola,roulotte grande poi i miei passarono al camper per viaggiare un po' ed io ripresi le mie ferie in Toscana prima con bungalows poi con tenda,ora mi frullava in testa questa idea di una roulottina tenendo presente che al max siamo in 2 persone,rimessarla non e' un problema il posto lo trovo facilmente a costo zero,mi frenava appunto il poco utilizzo e spese di gancio ogni volta che si cambia auto,dici che mi conviene?
Re: Gancio traino
Inviato: 20 feb 2013, 07:18
da auro
Dipende dal costo della roulotte. Ipotizziamo costi 5000 euro e che all'anno risparmi 500 allora ci vogliono 10 anni per rientrare delle spese.
Direi che ne vale la pena solo se ti piace veramente il campeggio
Re: Gancio traino
Inviato: 20 feb 2013, 18:23
da warner
Si si il campeggio mi e' sempre piaciuto,pensavo ad una di quelle rulottine tipo lander 300,acc..me ne e' sfuggita una perfetta a 1800 euro.....!