Pagina 2 di 4
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 31 gen 2013, 13:18
da auro
Tutto questo e' giusto. Vicino a casa mia c'è un officina lancia a cui di solito mi rivolgo per la manutenzione che non riesco a fare in proprio e potete immaginare che non è stata poca. L'ultima volta dovevo cambiare 4 ammortizzatori e mi hanno proposto solo di materiale 460 euro ;( . A quel punto mi sono accordato per ordinari io (220 euro per i kayaba) e farli montare a loro...alla fine l'hanno fatto perché sono un vecchio cliente e nei ritagli di tempo. 8 ore di lavoro e auto ferma per 2 settimane...Ho girato in moto con la neve.
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 31 gen 2013, 14:03
da trinacrius
Fortunatamente vicino casa mia c'è un meccanico che non fa obiezioni ad eseguire solo il lavoro. Ci si mette d'accordo per x € all'ora e via.
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 31 gen 2013, 14:15
da auro
Beato te...da me lo fanno come favore personale...a meno di non trovare qualcuno che lavora in casa..ma non mi fido molto..a quel punto faccio da solo
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 31 gen 2013, 17:19
da ccmela
ciao
io compro ricambi on line (su Ebay ma non solo) da almeno 8 anni
mai avuto un problema
tutti i rivenditori, a richiesta, forniscono la fattura
confermo che i ricambi della Lybra nell'ultimissimo periodo sono scesi di prezzo
i ricambisti italiani più economici sono tutti in Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, e spesso hanno anche il negozio fisico
la Germania, per i ricambi di concorrenza, è imbattibile: si trova di tutto e con prezzi inferiori anche del 50% rispetto all'Italia
non chiedetemi perchè...
esempio: rifatti (finalmente) frizione e volano
presi originali da un rivenditore di Catania e pagati 370 euro compresa spedizione
su Eper per gli stessi codici il prezzo era 1200 euro (!)
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 31 gen 2013, 17:51
da Suzu600
Raga lungi da me la polemica, ma io compro da ebay da una vita e solo ultimamente una ditta di Mantova mi ha chiesto se avevo la partita IVA o il codice fiscale con i dati per mandarmi la fattura, in 10 anni solo una volta e per giunta ditta italiana vicino casa, io non credo che vi mandano le fatture......Dico questo in quanto Ebay è il sito dove fanno più truffe che vendite (non è così ma tanto per far capire l'onesta che regna su ebay)........
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 31 gen 2013, 18:17
da Senobarnard
Anche a me è sempre arrivata la ricevuta fiscale o lo scontrino.
Per fortuna anche qua non fanno storie se porto io il ricambio.
C'è, giustamente, qualche problema per garantire il lavoro.
Loro chiaramente possono garantire solo il lavoro da qui sorge il problema in caso di contenzioso.
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 31 gen 2013, 19:12
da auro
A me sugli articoli nuovi e' sempre arrivata la fattura o lo scontrino almeno dall'Italia spesso anche dall'estero.
Prossimamente prenderò il motorino d'avviamento, sarà anche di concorrenza ma a 60 euro e' regalato...
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 31 gen 2013, 21:40
da DeltaHPE
Normale che tra i ricambi originali e quelli non originali ci sia differenza di prezzo (anche se a volte è un pò esagerata), meno normale la differenza di prezzo tra i ricambi su EBAY e quelli dai ricambisti generici, probabilmente come si è detto, la maggiore differenza la fanno i ricambisti del sud con quelli del nord, comprando su EBAY abbiamo tutti potuto verificare e beneficiare dei prezzi più bassi dei ricambisti del sud.
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 31 gen 2013, 23:21
da warner
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Boh...solo che queste discrepanze fan lavorare
> > male,purtroppo noi operatori del settore non
> > possiamo attendere spedizioni (se non in casi
> > programmabili)e questo grava sul costo della
> > riparazione.
>
> Su questo non ci sono dubbi .
> Ma la colpa a questo punto direi che è dei
> ricambisti.
> Anche io come Trinacrius ho acquistato diversi
> ricambi in rete , anche da rivenditori con tanto
> di negozio "fisico" a prezzi nettamente più bassi
> di quelli praticati mediamente dagli autoricambi
> di zona , con regolare fattura o scontrino
> fiscale.
> A questo punto sta a voi meccanici inca@@arvi con
> loro e pretendere sconti maggiori : io che alla
> fine dovrò pagare ricambio e lavoro ovviamente
> tiro l'acqua al mio mulino , compro il ricambio da
> chi me lo fa pagare meno e cerco un meccanico che
> sia disposto a montarlo pagando il lavoro.
> Tu ne conosci qualcuno ??

Condivido a pieno il tuo pensiero Italo,quanto ho discusso su questo con i miei fornitori....e con tanto di fatture alla mano di ricambi comprati in rete,mi riporta alle vecchie discussioni con i rappresantanti di olio anni fa quando i supermercati cominciarono a venderlo,un vero bagno di sangue (per dirla alla Marchionne...

)Non scherzo se dico che quando il cliente mi porta il materiale mi fa un grosso favore,almeno non rischio di sputtanarmi...
Re: OT: all'estero i ricambi costano meno?
Inviato: 01 feb 2013, 08:52
da Elettriko
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non scherzo se dico che quando il cliente mi porta il
> materiale mi fa un grosso favore,almeno non
> rischio di sputtanarmi...
Stesso discorso che mi ha fatto il gommista quando sono andato a montare le gomme acquistate in rete.
Inoltre nel suo caso ha anche il vantaggio di non dover fare magazzino.