Pagina 2 di 3

Re: Sbrinatore lunotto

Inviato: 05 feb 2013, 00:04
da Tanko01
ciao auro, anche io ho lo stesso problema al lunotto, ma non sono riuscito a trovare l' ecolit, sia in rete che dai ricambisti, posso sapere dove l' hai trovato? mi faresti una grossa cortesia! ciao e grazie, Renzo

Re: Sbrinatore lunotto

Inviato: 05 feb 2013, 08:47
da auro

Re: Sbrinatore lunotto

Inviato: 05 feb 2013, 09:06
da Tanko01
grazie auro, sei stato molto gentile! :)-D

Re: Sbrinatore lunotto

Inviato: 05 feb 2013, 11:40
da luca (ilpolso)
se riesci a fare una piccola guida per l'installazione del parrot sarebbe bello! grazie

Re: Sbrinatore lunotto

Inviato: 05 feb 2013, 11:50
da auro
Sicuro! ho un pò di lavori in arretrato:
1) il parrot per la lybra
2) lo sbrinalunotto per la lybra
3) sostituzione faro posteriore sulla almera
4) sostituzione motorino avviamento sulla almera

Questo WE cerchero' di fare 1 e 3..speriamo bene

Re: Sbrinatore lunotto

Inviato: 05 feb 2013, 13:58
da luca (ilpolso)
più o meno come me...tanti lavori e poco tempo...appena non ci sarà più lavoro, avrò tanto tempo da dedicarci hahahahahaha

Re: Sbrinatore lunotto

Inviato: 10 lug 2013, 21:09
da danilo74
scusate sono nuovo di questo forum e non riesco a capire se è stato risolto,e come?:?

Re: Sbrinatore lunotto

Inviato: 11 lug 2013, 20:56
da DeltaHPE
Benvento :)-D Dovrebbe avere risolto con l' elcolit 230 una vernice conduttiva ...

Re: Sbrinatore lunotto

Inviato: 12 lug 2013, 02:43
da Elettriko
Il nome esatto del prodotto é ELECOLIT 230 (non ecolit)

Re: Sbrinatore lunotto

Inviato: 13 lug 2013, 14:58
da auro
Corretto e ad essere sinceri non l'ho ancora applicato. Ho iniziato un paio di volte a cercare le interruzioni ma è un lavoro certosino e alla fine mi sono stancato di girare con il nastro di carta sul lunotto. Appena ho 4 o 5 ore di tempo da dedicarci lo faro'