Bagagliaio indemoniato
Re: Bagagliaio indemoniato
non sono riuscito a capire se era un contatto imperfetto, o un interruzione saltuaria nel filo, comunque il filo lo eliminato ( nel mio caso era il negativo che dava il consenso) e ho messo un interruttore basculante
Re: Bagagliaio indemoniato
non essendoci altri sensori il problema quindi è solo nella briglia.
eppure conduce in ogni pin...
magari dopo pranzo rifaccio un salto all'auto, con qualche collega.
e riprovo "a quattro mani".
eppure conduce in ogni pin...
magari dopo pranzo rifaccio un salto all'auto, con qualche collega.
e riprovo "a quattro mani".
Re: Bagagliaio indemoniato
Un paio d'anni fa, ho avuto anch'io un problema analogo; Dopo lunghe e pazienti ricerche e misurazioni col multimetro ho scoperto che c'era un filo spezzato in prossimità del connettore grigio (Sulla centralina nodo baule) proprio all'altezza della fascetta che stringeva i fili prima che entrassero nel connettore. Il contatto si interrompeva solo ad una certa posizione dello sportello del baule. Poi parlando del fatto in un 'officina lancia, mi confermavano che sporadicamente era già accaduto su altre Thesis. A loro dire le fascette sono state strette troppo e col movimento dello sportello i fili si spezzano. Ciao
Re: Bagagliaio indemoniato
Trovato.
O meglio: un mio amico ha trovato, smanettando, un cavetto interrotto in ingresso connettore.
E' il primo connettore blu, in alto, sulla centralina nel vano baule.
Ci saranno forse una ventina di fili e, fortunatamente, questo è uno dei laterali.
Abbiamo provato a tenerlo infilato dentro e sembra che tutto funzioni.
Colore giallo/verde.
Stasera, a casa, proverò a risaldarlo.
magari facendo un buchetto lateralmente al connettore, per scoprire il jack...
Comunque in qualche modo spero di poterlo riattaccare.
O meglio: un mio amico ha trovato, smanettando, un cavetto interrotto in ingresso connettore.
E' il primo connettore blu, in alto, sulla centralina nel vano baule.
Ci saranno forse una ventina di fili e, fortunatamente, questo è uno dei laterali.
Abbiamo provato a tenerlo infilato dentro e sembra che tutto funzioni.
Colore giallo/verde.
Stasera, a casa, proverò a risaldarlo.
magari facendo un buchetto lateralmente al connettore, per scoprire il jack...
Comunque in qualche modo spero di poterlo riattaccare.
Re: Bagagliaio indemoniato
Io ho sostituito direttamente la spinetta nel connettore crimpandola ad uno spezzone di filo; Il problema è che sono di difficile reperibilità credo si chiamino MQS, sono le stesse dei connettori a 26 vie dietro il nit
Re: Bagagliaio indemoniato
Sandro, la spinetta si estrare facilmente?
Potrei saldargli direttamente il filo...
Potrei saldargli direttamente il filo...
Re: Bagagliaio indemoniato
Devi estrarre il connettore, osservalo lateralmente vedrai da un lato una scanalatura che permette di vedere le spinette , individua quella che devi togliere e premi lateralmente all'interno della scanalatura in corrispondenza della spinetta; In pratica c'è una piccolissima molletta che sporge dalla spinetta, premendola la svincoli. Se c'è ancora un pezzetto di filo attaccato puoi benissimo saldargli un prolungamento, nel mio caso non era possibile: si era spezzato troppo vicino e ho preferito sostituirla. Comunque anche per saldarla ti conviene estrarla. All'epoca ho recuperato un connettore alla sfascio di un body computer di una punto; Le spinette pur non essendo uguali (Hanno due mollette) si possono adattare allo scopo. Vedi te come ti è più semplice, ciao e buon lavoro
Re: Bagagliaio indemoniato
Scusa Vincenzo ma ho dedicato tutta la giornata alla Roadster per cui ho letto solo sul tardi i tuoi post.
Quando avevi scritto di aver cambiato tutti i fili ho pensato che avevi comunque controllato il cablaggio e quindi pensavo che ci fosse solo un falso contatto sul connettore (qualche terminale con troppo gioco) del motoriduttore serratura.
Il cavo Giallo/Verde che hai evidenziato sul connettore della centralina vano baule è sul pin 31 ed invia alla centralina il segnale negativo dall'interruttore comando chiusura su serratura baule.
Se riesci prova a stringere un pochino la "femmina" del terminale con uno ago o spilla da balia se non riesci a sfilarlo dal connettore.
In ogni caso se hai problemi di reperibilità di qualche terminale specifico mandami un MP e te li posso mandare (nuovi, non stretti).
Ciao
Quando avevi scritto di aver cambiato tutti i fili ho pensato che avevi comunque controllato il cablaggio e quindi pensavo che ci fosse solo un falso contatto sul connettore (qualche terminale con troppo gioco) del motoriduttore serratura.
Il cavo Giallo/Verde che hai evidenziato sul connettore della centralina vano baule è sul pin 31 ed invia alla centralina il segnale negativo dall'interruttore comando chiusura su serratura baule.
Se riesci prova a stringere un pochino la "femmina" del terminale con uno ago o spilla da balia se non riesci a sfilarlo dal connettore.
In ogni caso se hai problemi di reperibilità di qualche terminale specifico mandami un MP e te li posso mandare (nuovi, non stretti).
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Bagagliaio indemoniato
Ieri sera, tornato a casa, mi sono tuffato nel baule e, lampada e lente di ingrandimento alla mano, ho studiato bene il connettore.
E’ costituito da un guscio esterno con all’interno due “carrellini” che possono essere estratti premendo una clip esterna (presente sia sul lato dx che sul lato sin).
Ho estratto il carrellino interessato e ho poi visto (come ho letto stamattina) la mollettina da premere per sfilare la spinetta che indicava Sandro.
Estratta la spinetta sono riuscito ad aprire la crimpatura e riposizionare il filo, saldandolo anche per sicurezza.
Il distacco di quel filo giallo/verde è stato causato dalla briglia che gli strusciava sopra, nel movimento di apertura/chisura.
Ho messo quindi una striscia di plastica (10x15 cm) a copertura dei connettori della centralina in modo che la briglia, scivolandoci su, non vada ad interferire con i connettori.
E quindi, cari Giorgio, Pietro e Sandro…per la contentezza che il tutto funzionasse…
in preda a crisi mistica ho preso il vecchio motorino del bagagliaio (che meno male non avevo buttato)…l’ho aperto…e l’ho riparato!!
Ragazzi: anche se non sembra è facilissimo aprirlo e scomporlo/ricomporlo.
Il mio non funzionava più perché si era dissaldato uno dei pin dal circuito dei contatti striscianti “lato meccanismo”.
Appena possibile posterò un tutorial.
E’ costituito da un guscio esterno con all’interno due “carrellini” che possono essere estratti premendo una clip esterna (presente sia sul lato dx che sul lato sin).
Ho estratto il carrellino interessato e ho poi visto (come ho letto stamattina) la mollettina da premere per sfilare la spinetta che indicava Sandro.
Estratta la spinetta sono riuscito ad aprire la crimpatura e riposizionare il filo, saldandolo anche per sicurezza.
Il distacco di quel filo giallo/verde è stato causato dalla briglia che gli strusciava sopra, nel movimento di apertura/chisura.
Ho messo quindi una striscia di plastica (10x15 cm) a copertura dei connettori della centralina in modo che la briglia, scivolandoci su, non vada ad interferire con i connettori.
E quindi, cari Giorgio, Pietro e Sandro…per la contentezza che il tutto funzionasse…
in preda a crisi mistica ho preso il vecchio motorino del bagagliaio (che meno male non avevo buttato)…l’ho aperto…e l’ho riparato!!
Ragazzi: anche se non sembra è facilissimo aprirlo e scomporlo/ricomporlo.
Il mio non funzionava più perché si era dissaldato uno dei pin dal circuito dei contatti striscianti “lato meccanismo”.
Appena possibile posterò un tutorial.
Re: Bagagliaio indemoniato
salve ragazzi questa mattina nell aprire il mio baule posteriore dopo aver sentito il ronzio del motorino all improvviso si è bloccato tutto,il baule si è aperto ma non si è sganciato, non da piu segni di vita ce qualche apertura manuale ?cosa devo fare per prima cosa datemi un consiglio grazie