Guarda, non voglio scoraggiarti ma, quello che dici tu può essere, non è impossibile ma, è la probabilità in minoranza: una vettura diesel di 8 anni con 66000km e due proprietari di cui uno era Arval.!!!!!!!!!certo potrebbe essere un'eccezione.
Inoltre, secondo me, è troppo alto il prezzo a prescindere anche dal chilometraggio presumibilmente basso..
E'questa?
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... mp;asrc=st
Sedile che ha ceduto (si vede dalle foto) dopo soli 66000km?
vedi un post mio più giù scritto prima.
Perchè insisto? Considera che di mestiere seguo anche test su vetture che arrivano a 200000km tra alta velocità città e misto, e non sempre l'usura interna è tale da far trapelare il chilometraggio. Non gli daresti più di 80-100K km.
E' vero che un chilometraggio del genere lo raggiungiamo in un anno e mezzo di test per cui la variabile tempo non incide se non in minima parte sulle usure delle parti interne ma, sono vetture guidate da persone differenti, 24 ore al giorno senza riguardo alcuno.......Grande Punto, 500, Giulietta per i motivi più disparati, a fine test se le lavi senza nemmeno lucidarle, le puoi vendere per nuove.Le parti meccaniche, come ovvio, risentono del test ma, le parti come la corona del volante (comunque rifoderabile con poca spesa o sostituibile del tutto con costi ancora più bassi per gli operatori del settore) o il pomello del cambio usurato anch'esso sostituibile, parti come il sedile guida, il pannello porta ecc, arrivano quasi nuovi al traguardo.Ripeto, non c'è l'usura del tempo ma quella dell'incuria sì.
Sostituendo pasticche freni, tagliandi regolari, qualche bottarella immancabile, le usiamo come vetture di servizio (le migliori) per altri 30-50000km almeno e poi le rottamiamo.
A proposito, pochissimi volani doppia massa rotti, nonostante le vicissitudini. Per questo ti dico che un volano KO dopo 66000km ci può stare come dici tu ma con una probabilità bassissima di ricorrenza!!!!!!!!Diciamo che è più di un segnale!!!!Quel tipo di doppia massa poi, non è nemmeno tanto facile da mandare KO in così poco tempo, se tu midici che è sfasciato, prtaticamente da sentirsi in avviamento e spegnimento!!!!!!!!Una causa di morte premayìtura può essere la centralina mnotore modificata, con increnento di coppia motrice cghe su quel cambio non può supoerare i 23Kgm: è facile piazzare la mappatura del 120cv con coppia a 28Kgm come la 159 1.9 120cv 8V, e poi?
Quindi occhio!!!! Non fatevi prendere dall'euforia.
Comunque mi è capitato, seguendo una Musa che volevo acquistare per mia moglie, di imbattermi in un esemplare immacolato, 1.3 mjet, 2009, con 67000km a display e ......145000km su examiner.
Nuova, volante nuovo, pomello nuovo, interni senza un graffio, esterni solo lucidata, non incidentata (dalla targa non risultavano sinistri) ma i km eranio il doppio, e nemmeno il venditore era convinto, è caduto dalle nuvole..........ho fatto la diagnosi su una Croma in salone e i km erano 220000 anxichè gli 80000 a display.....su un'alfa 159 i km erano 145000 invece che 80000, su una 500 i km erano 90000 anzichè 40000. Insomma, me ne sono dovuto andare per la disperazione.Il salonista è lo zio di un collega di lavoro........le macchine le prende in un centro di smistamento del Nord, ed aveva la certificazione dei km per ogni vettura all'atto dell'acquisto delle vetture da scendre giù in salone.
E non ti dico quando proponevo di venire a fare tra le "qualsiasi prove" che dicevano loro, anche la videata con Examiner con la mia strumentazione che uso per lavoro: ti lascio immaginare le risposte, libretti tagliandi scomparsi, macchine già vendute e non più disponibili, come ti permetti, la gente per chi l'hai presa ecc. ecc ecc.ma se non avete nulla da nascondere di cosa avete paura? Io mico li vado a denunciare? era solo una tra le prove che volevo fare.Imiei soldi sono tutti originali mica taroccati????
Fai un check con examiner vedi se ti fa problemi.
Alla voce odometro, però, non alla voce display bordo.