Posta Certificata (PEC).

Parole in libertà
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Posta Certificata (PEC). Caratteristica carattere nel nome.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Gli indirizzi di posta certificata li trovo sempre scritti in maiuscolo.
Quando si utilizzano si scrivono in minuscolo o maiuscolo?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: Posta Certificata (PEC). Caratteristica carattere nel nome.

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Che io sappia non fa differenza scrivere gli indirizzi di posta maiuscolo o minuscolo, vengono accettati comunque.
Bisogna invece fare attenzione per la password
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Posta Certificata (PEC). La mia 1a email PEC inviata.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Signori oggi ho inviato la prima, che goduria!! Molti si chiederanno cosa c'è di strano. Di strano nulla ma finalmente ho trovato una degna sostituta della raccomandata.

Per farla breve, qualche giorno fà ho richiesto l'email PEC del mio amministratore di condominio, vi posto la risposta che a mio parere è allucinante;

Buongiorno.
Con la presente informo che, considerato l'utilizzo indiscriminato da parte Sua della posta elettronica dove ben 3 caselle vengono costantemente riempite di segnalazioni, avvisi, foto etc. non riteniamo opportuno fornirLe l'indirizzo pec. La invitiamo pertanto a scrivere a mezzo raccomandata le missive per le quali Lei reputa sia necessaria una certificazione di qualsiasi genere.
Cordiali saluti


Le caselle sono due e non tre e poi se scrivo un motivo ci sarà!! Dovrei invece addebitargli tutto il tempo che perdo per scrivere, se espletasse il suo dovere come dovrebbe potrei dedicarmi ad altro.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Posta Certificata (PEC). La mia 1a email PEC inviata.

Messaggio da leggere da Suzu600 »

In pratica ti ha dato del rompiballe, io altro che Pec , lo avrei steso con un cartone alla tyson dei tempi migliori......
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Posta Certificata (PEC). La mia 1a email PEC inviata.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Rompiballe perché lo incito a espletare il suo lavoro per altro è anche pagato.
La PEC mi occorre perché così non può far più orecchie da mercante com'è solito fare e se continua ho i titoli per portarlo davanti al giudice, mi sono proprio rotto di questi furbetti!!
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Posta Certificata (PEC). La mia 1a email PEC inviata.

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

(tu) La categoria degli amministratori (ovviamente non tutti) ha fatto fin troppo quello che ha voluto ... prendendo fior fior di quattrini e agitandosi in acque melmose ...
tonizzo
Messaggi: 789
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:17

Re: Posta Certificata (PEC).

Messaggio da leggere da tonizzo »

Ah, sì, la PEC.
Una presa in giro di proporzioni veterotestamentarie.
Sono obbligato per legge ad averla (6 euro l'anno, grazie all'Ordine dei Giornalisti - per fortuna) e in un anno se ne mando 2 è roba da festa in stile Coppa del Mondo.
Oh sì certo, la PEC. Che però è valida solo se scrivi ad un altro indirizzo PEC. E che gli scrivi?
Risparmi i soldi della raccomandata e la frasetta: "Nella busta non c'era niente", va bene. Ma l'ho usata per un paio di concorsi e amen.
Certificati richiesti al Comune? Certo, con questa risposta: "Spiacente, c'è la legge sulla privacy".
Firma digitale? Ho anche quella, dentro la Tessera Sanitaria della Regione Lombardia. E ovviamente l'apposito lettore.
Documenti firmati elettronicamente: 1 in 7 anni.
Morale: alla mia destra c'è un discreto ed efficiente apparecchio fax della Brother, l'abbonamento Telecom Italia mi permette di inviarli gratuitamente e quindi - sotto questo profilo - continuo a vivere negli anni '80.

A proposito: quando mi sono arrischiato a chiedere informazioni a mezzo PEC ad un ufficio della Motorizzazione, ho ricevuto risposta dopo qualche mese. Era una PEC con dentro la fotocopia di un fax che mi informava di dover telefonare ad un determinato numero perché avevo sbagliato indirizzo.
Sì sì, proprio bella la PEC.
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Re: Posta Certificata (PEC).

Messaggio da leggere da lucianomenia »

Tonizzo, non so se ho capito bene, ma tu, sei giornalista? :)
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Posta Certificata (PEC).

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Nel mio piccolo causa ebeti, imbecilli, ignoranti mi sono avvalso spesso delle email per "comunicare" con il mio comune, vari organi di vigilanza, aziende municipalizzate, amministratore di condominio e altri però tutte comunicazioni non utilizzabili legalmente, e ne ho scritte!!
A questo punto visto che per pochissimi euro all'anno posso inviare "raccomandate" a go go con ben altro valore ho scelto la PEC.

A me hanno sempre risposto nel giro di breve e sedopo qualche giorno non ottenevo riscontro inoltravo la mail precedente aggiungendo un nuovo scritto, con lo stesso oggetto aggiungendo 1° sollecito e così via fino ad ottenere risposta.

Fino ad ora hanno risposto tutti, parliamo di qualche centinaio di email, quindi nel mio caso funziona molto bene. Intanto siamo già a tre, la PEC la utilizzerò solo per dare più forza alle mie "rimostranze".

Mi sono rotto gli zebedei!! B)-

Scusa tonizzo ma hai atteso mesi una risposta? Per giunta mai arrivata. Grosso errore quello di non insistere.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
tonizzo
Messaggi: 789
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:17

Re: Posta Certificata (PEC).

Messaggio da leggere da tonizzo »

@ luciano: Sì, scrivo su www.affaritaliani.it e Italia Oggi

@ Giuseppe. Condivido, ma ti segnalavo che ahimé il fatto di ricevere una PEC con dentro la fotocopia del fax ti faccia intendere quanto la P.A. sia così all'avanguardia...
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”