Lybra ghiacciata...

Mercatino
Gallery
dino 56
Messaggi: 72
Iscritto il: 30 set 2011, 11:46

Re: Lybra ghiacciata...

Messaggio da leggere da dino 56 »

Ciao,
io uso spray al silicone

dato sulle Guarnizioni delle portiere (quando sono asciutte) e col tubino rigido
lo spruzzo anche dentro la serratura (dal buco della chiave)

Mi ha dato ottimi risultati !
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Re: Lybra ghiacciata...

Messaggio da leggere da lucianomenia »

Si chiama DE-GEL, ed è della "arexons", ti garantisco che sgela perfettamente, perché, non si gela nessun motorino, ma solamente la serratura, basta una spruzzata dentro la sde della chiave e fa il lavoro, va bene anche sul parabrezza, certo che su questo, ne consumi un bel po, pero si sgela subito, lo ho usato per 8 anni, e qui di gelo c'è ne è parecchio.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Lybra ghiacciata...

Messaggio da leggere da giu »

concordo con quello detto da lucianomenia usa lo spray e si sghiaccia tutto.............(tu).
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Lybra ghiacciata...

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Anch' io uso lo spray sulle serrature e in un attimo fa effetto, se lo uso sui vetri permette alla neve di non attaccarsi.
valerio_vanni
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: Lybra ghiacciata...

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

lucianomenia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si chiama DE-GEL, ed è della "arexons", ti
> garantisco che sgela perfettamente

Anch'io l'ho usato.
Può essere utile dare una passata alla guarnizione prima di chiudere lo sportello.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lybra ghiacciata...

Messaggio da leggere da warner »

Confermo,quando non avevo il garage lo usavo anche io,cmq per prevenire segui il consiglio di Dino,spray siliconico in tutte le serrature,vedrai che non succede piu'.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
ccmela
Messaggi: 617
Iscritto il: 03 gen 2010, 20:49

Re: Lybra ghiacciata...

Messaggio da leggere da ccmela »

grazie a tutti per gli ottimi suggerimenti!
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
lybrablu
Messaggi: 646
Iscritto il: 22 mar 2009, 22:23

Re: Lybra ghiacciata...

Messaggio da leggere da lybrablu »

anche la mia lo ha sempre fatto, l'unica era aprirla mentre il piolino saliva. Il problema nella mia era dato dal piolino del passeggero che restava giu.
Tanko01
Messaggi: 263
Iscritto il: 27 ago 2012, 10:47

Re: Lybra ghiacciata...

Messaggio da leggere da Tanko01 »

ciao Luciano, ieri ho trovato quello spray, il DE- GEL sempre dell' Arexons costa meno di 4 €, l' ho provato... è eccezionale!!!! a -4 appena una spruzzata e in pochissimi secondi ha sciolto il ghiaccio sul parabrezza e sugli altri vetri, prima anche se mettevo la coperta, dovevo comunque raschiare gli altri vetri, e ci mettevo almeno 10 minuti per avere una visuale decente, questo spray invece pulisce tutto perfettamente! (tu) :)-D grazie per la dritta! ciao! Renzo
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Lybra ghiacciata...

Messaggio da leggere da trinacrius »

Attenzione agli spray che sciolgono il ghiaccio. Generalmente sono a base alcoolica. Alla lunga possono rovinare le guarnizioni.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Rispondi

Torna a “Lybra”