Pagina 2 di 3
Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 16 gen 2013, 10:02
da lybra81
dalemi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il compressore è spento solo quando il led giallo
> del tasto econ è acceso, per cui quando il
> sensore rileva la presenza di umido all'interno
> dell'abitacolo passa automaticamente ad auto o
> manuale a seconda dell'ultimo utilizzo fatto, e
> questo avviene maggiormente nei giorni in cui
> piove o c'è molta umidità.
non c'è stata mai occasione di notare questo..
Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 16 gen 2013, 16:55
da valerio_vanni
dalemi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il compressore è spento solo quando il led giallo
> del tasto econ è acceso, per cui quando il
> sensore rileva la presenza di umido all'interno
> dell'abitacolo passa automaticamente ad auto o
> manuale a seconda dell'ultimo utilizzo fatto
Questo su quali modelli?
Da me con "econ" acceso il compressore non parte di sua volontà.
Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 16 gen 2013, 17:01
da dalemi
La mia è una lybra 2.4jtd del 2002 lx .
Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 16 gen 2013, 19:32
da valerio_vanni
dalemi Scritto:
-------------------------------------------------------
> La mia è una lybra 2.4jtd del 2002 lx .
La mia è una 1.9jtd LX del 2001 (euro3).
Forse non ci intendiamo sulla sequenza di operazioni da fare per riprodurre la cosa.
Quando, per umidità a quanto dici [1], si disattiva "ECON", in che posizione è il ricircolo?
A me "ECON" non si è mai disattivata di sua iniziativa.
Mi pare che lo faccia se metto il ricircolo in " REC ON" (spia verde), ma al momento in cui metto "ON", non successivamente.
Non ricordo cosa faccia se metto il ricircolo su "REC AUTO" (spia spenta).
Normalmente io giro in due condizioni:
1) Estate (o altre stagioni quando c'è crisi di appannamento): spia "AUTO" accesa, tutte le altre spente.
2) Quando non mi serve il compressore spingo "ECON", si accende la spia stessa e insieme anche "REC OFF" (spia arancione).
Da questo stato non mi è mai capitato che l'impianto abbia preso iniziative, quand'anche si fosse appannato il mondo intero.
[1] Può darsi che alcuni modelli abbiano un sensore di appannamento vetri?
Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 16 gen 2013, 20:45
da Giuseppe1985
Si si è previsto il sensore antiappanamento.
Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 16 gen 2013, 22:45
da dalemi
Sinceramente non sò se il sensore antiappannamento è previsto su tutte le versioni, io supponevo che il clima fosse uguale per tutti.:S
Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 16 gen 2013, 23:26
da lybra81
boh! Magari ascoltiamo altre esperienze....
Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 16 gen 2013, 23:37
da warner
La mia e' dotata di sensore anti-appannamento,se viaggio in manuale appena si appanna il vetro mi sposta l'aria verso il parabrezza ed inserisce il compressore.
Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 16 gen 2013, 23:52
da lybra81
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> La mia e' dotata di sensore anti-appannamento,se
> viaggio in manuale appena si appanna il vetro mi
> sposta l'aria verso il parabrezza ed inserisce il
> compressore.
dovremmo averlo tutti?
Re: Con il freddo consuma sempre di più..
Inviato: 17 gen 2013, 00:17
da warner
No e' presente solo sulle versioni executive ed emblema