Pagina 2 di 5

Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».

Inviato: 16 gen 2013, 23:35
da PierL
Sicuramente meno di quanto la macchina meriterebbe, per colpa dell'errato posizionamento commerciale che li costringerà ad abbassare il prezzo sputtanando il prodotto.

Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».

Inviato: 22 gen 2013, 02:31
da nicola durano
grandi ..del resto sono rimasti i soli che investono SOLDI e non CHIACCHIERE nel nostro paese...
(tu)
bello spot... bella l'ondata che arriva sulla chiesa di S.Pietro della mia Portovenere

Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».

Inviato: 22 gen 2013, 18:49
da Suzu600
Non è tutto oro quello che luccica, oggi mi trovo in Bulgaria dopo aver camminato tutta notte con una cessAudi A6, la mia Lybra a confronto è una astronave, sono arrivato cecato tanto i fari erano inesistenti.........

Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».

Inviato: 22 gen 2013, 19:05
da mastro
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non è tutto oro quello che luccica, oggi mi trovo
> in Bulgaria dopo aver camminato tutta notte con
> una cessAudi A6, la mia Lybra a confronto è una
> astronave, sono arrivato cecato tanto i fari erano
> inesistenti.........

E la schiena come va, dopo tutta quella strada su una panchina?

Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».

Inviato: 22 gen 2013, 19:10
da Suzu600
Mastro non ti dico nulla ho appena preso un aulin........:(........ E dire che parliamo di un'auto del 2006/7 non dell'Arca di Noè ........mah, rimango sempre più basito.......

Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».

Inviato: 22 gen 2013, 19:26
da DeltaHPE
Oltre ai sedili (senz' altro) più scomodi ... forse dipende anche dalla diversa postura che inevitabilmente assumi con una vettura diversa di cui bisogna farci l' abitudine ... ma potrebbe essere solo un idea, per esempio io ho trovato di una scomodità impressionante la 16 della Fiat.

Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».

Inviato: 22 gen 2013, 19:52
da Suzu600
In effetti può essere vero, ma credetemi mi ha veramente deluso, io pensavo di fare il viaggio stracomodo invece sono qui distrutto come mai prima d'ora ........

Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».

Inviato: 23 gen 2013, 22:29
da warner
L'ultima volta che ho fatto un lungo viaggio da Torino sono stato a Vicenza da Carlo(il ns mod),poi da li' a Longarone a visitare la valle del Vajont,poi da li' a Padola dal nostro Lucianone,nonche rientrato a casa,tutto in 2 giorni.Beh con la mitica leona non un filo di dolorino che sia schiena,collo,gambe,i sedili sono fantastici alla faccia delle crucche tanto blasonate.>:D<

Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».

Inviato: 24 gen 2013, 13:45
da DELTA99
...ma infatti warner Tu come altri Lancisti possiedi l'ultima Lancia degna del segmento D e tutt'ora dalle mie parti ancora ne circolano eccome.....
Te lo dice un'amico....scusa se mi spaccio per tale.....che possiede una Delta III dopo aver avuto la Delta I e la Delta II.
Quel signore con il maglioncino pretendeva con una macchina (... la Delta III...) di occupare due segmenti ......e poi cosa ha ottenuto.....prima ha snaturato la Delta,che non doveva chiamarla cosi....semmai con un'altro nome.........e la scelta e' stata sua...eppoi racconta che Lancia non ha appeal........ma che .......e qui mi fermo.

Ciao!

Re: L'Audi «ambasciatrice del made in Italy».

Inviato: 24 gen 2013, 14:30
da warner
Concordo con te....non proseguiamo con new Thema....(td)