Pagina 2 di 2

anche questi sono passati di moda

Inviato: 14 gen 2013, 18:54
da ALCANTARABLU
purtroppo!!!

Re: anche questi sono passati di moda

Inviato: 14 gen 2013, 22:37
da DeltaHPE
:D Divertente questa costruzione con led resistenze e condensatori ...

Re: Quadro strumenti Lybra riparato! :)-D(tu)

Inviato: 30 nov 2014, 16:41
da micand_2001
Ciao prezio75, ho lo stesso tuo problema, vorrei cimentarmi per cercare di riparare il quadro, mi dici se hai preparato una guida e se l'hai postata da qualche parte?

Re: Quadro strumenti Lybra riparato! :)-D(tu)

Inviato: 01 dic 2014, 07:13
da citrullo
Ma scusate, quelli che chiamate "motorini passo passo" sono forse gli equipaggi degli strumenti, cioè la parte mobile degli stessi che aziona l'indice?

Re: Quadro strumenti Lybra riparato! :)-D(tu)

Inviato: 05 dic 2014, 22:55
da salvylybra
Ottimo Prezio75 ,un pò di tempo fa mi cimentai a sostituire i led interni ma ebbi problemi a tarare le varie lancette nel modo giusto,come ci sei riuscito te a mettere le lancette tutte nella posizione ( 0 ) spero di essermi spiegato. Buona sera a tutti

Re: Quadro strumenti Lybra riparato! :)-D(tu)

Inviato: 08 dic 2014, 20:27
da apaglia59
Colgo l'occasione per chiedrvi un consiglio: da qualche mese ho problemi con la strumentazione della mia Lybra SW 1.6 LX del 2000 ... detta "La meravigliosa".

Problema N. 1: All'accensione si azzerava sistematicamente il parziale del contachilometri. Ho risolto smontando i connettori della strumentazione e mettendo un pò di sprai pulisci contatti. Penso si possa essere formato un pò di ossido.

Problema N. 2..... ancora irrisolto .... Il tachimetro non segna più la velocità. Ho provato a smontare lo strumento più volte, facendo ruotare la lancetta dell'indicatore di velocità,Risultato: funziona per un paio di accensioni ma alla terza si blocca di nuovo, come se ci fosse un problema negli ingranaggi. Non ho voluto estrarre i motorini passo passo in quanto la lancetta mi sembrava ben serrata e non volevo correre rischi.

Leggendo il tuo messaggio ho capito che tu ci sei riuscito: mi sai dire come? Devo semplicemente tirare più forte la lancetta dall'asse del motorino?

Ciao e grazie.

apaglia59

I have a dream...... Aurelia B20

Re: Quadro strumenti Lybra riparato! :)-D(tu)

Inviato: 08 dic 2014, 20:58
da micand_2001
ho forzato leggermente con un cacciavite a spacco, facendo leggermente leva sul quadro, bisogna farlo con molta accortezza, io ho fatto così ed è andata bene, vediamo anche gli altri come hanno fatto in modo da accomunare le esperienze.

Re: Quadro strumenti Lybra riparato! :)-D(tu)

Inviato: 06 nov 2018, 22:19
da Alessio jtd 2400
Salve Ma il quadro strumenti del 1900 e del 2400 sono gli stessi ?

Re: Quadro strumenti Lybra riparato! :)-D(tu)

Inviato: 07 nov 2018, 10:52
da Allegro1100
Alessio jtd 2400 Scritto: ------------------------------------------------------- > Salve > Ma il quadro strumenti del 1900 e del 2400 sono > gli stessi ? No, sono differenti. A parte il fondo scala del tachimetro a 220 invece che a 240, un contagiri è per motori a 4 cilindri e uno per motori a 5.