Volo ad elica.... B)
Re: Volo ad elica.... B)
Bel volo, Francis!
Ho volato ad elica oltre venti anni fa, pilotavo io, ma il motore era a pistoni, non un turboreattore che fa girare l'albero dell'elica...
Salva, che aereo VTOL e'? me ne ricordavo uno simile, ma da trasporto degli anni 70-80...
Vince MO
Ho volato ad elica oltre venti anni fa, pilotavo io, ma il motore era a pistoni, non un turboreattore che fa girare l'albero dell'elica...
Salva, che aereo VTOL e'? me ne ricordavo uno simile, ma da trasporto degli anni 70-80...
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
Re: Volo ad elica.... B)
Vince, eccolo, descrizione non professionale da parte mia ma sicuramente più immediata 

Salvaroma


Re: Volo ad elica.... B)
Ho avuto due esperienze con aerei ad elica.
La prima, viaggio in Argentina a/r con un C-130 dell'Aereonautica Militare: due giorni e mezzo di volo a viaggio con sosta alle Canarie ed in Brasile, due giorni con le cuffie sulle orecchie per il casino, i bisogni si facevano nei bagni chimici e per rinfresco i sacchetti delle provviste.
La seconda, viaggio in Sardegna con la AirAlps, tratta Siena-Olbia (ho usufruito del servizio finché non hanno eliminato i voli) su un aereo con 22 posti: viaggi niente male.
La prima, viaggio in Argentina a/r con un C-130 dell'Aereonautica Militare: due giorni e mezzo di volo a viaggio con sosta alle Canarie ed in Brasile, due giorni con le cuffie sulle orecchie per il casino, i bisogni si facevano nei bagni chimici e per rinfresco i sacchetti delle provviste.
La seconda, viaggio in Sardegna con la AirAlps, tratta Siena-Olbia (ho usufruito del servizio finché non hanno eliminato i voli) su un aereo con 22 posti: viaggi niente male.
Ruj73
Umberto sassaro-senese
Ex Lancia Phedra 2.2Jtd del '04 Blu Giotto
Umberto sassaro-senese
Ex Lancia Phedra 2.2Jtd del '04 Blu Giotto
-
- Posts: 1710
- Joined: 22 Dec 2008, 08:59
Re: Volo ad elica.... B)
Salva......Convertiplano a Cameri? giusto?
ciao
ciao
-
- Posts: 1710
- Joined: 22 Dec 2008, 08:59
Re: Volo ad elica.... B)
ero curioso anche io......
grazie
ciao
andrea
grazie
ciao
andrea
-
- Posts: 13321
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
Re: Volo ad elica.... B)
...premesso che anch'io ho volato di recente su l' ATR, a Firenze ne partono diversi, sinceramente non mi pongo il problema (non ho mai avuto paura di volare), semmai il post del bauscia viaggiante mi fa ricordare il mio primo volo nel 1967 a Londra, da Milano, su un quadrimotore ovviamente ad elica...da allora ho viaggiato spesso e ne ho provati di vario tipo grandi e più piccoli...forse il più inquietante fu quello che da Las Vegas mi portò al Gran Canyon che ci posizionavano in base al..peso.....un aereo molto piccolo......forse troppo!!
Ma parlando d'elica non posso, peraltro già raccontatovi, non ricordare il volo sul Chinook 47.....una bella esperienza....anche se breve ...
Ma parlando d'elica non posso, peraltro già raccontatovi, non ricordare il volo sul Chinook 47.....una bella esperienza....anche se breve ...

Re: Volo ad elica.... B)
Anche io ho viaggiato sul CH-47, dal qual mi sarei anche dovuto lanciare col paracadute, ed in più su A.S."Puma" e sul AB-405 (se non ricordo male). Mi hanno sempre entusiasmato gli elicotteri, ero anche tentato di prendere il brevetto per pilotarli ma in Italia tale brevetto costava allora 40 milioni di lire, contro i 3000 dollari che sarebbero serviti negli USA per fare la stessa cosa.
Ruj73
Umberto sassaro-senese
Ex Lancia Phedra 2.2Jtd del '04 Blu Giotto
Umberto sassaro-senese
Ex Lancia Phedra 2.2Jtd del '04 Blu Giotto
Re: Volo ad elica.... B)
salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> Vince, eccolo, descrizione non professionale da
> parte mia ma sicuramente più immediata
Grazie!
Aereo veramente interessante. Sarei curioso di sapere quanto vibra mentre decolla e che effeto fa il cambiamento di assetto dei motori...
Vince MO
-------------------------------------------------------
> Vince, eccolo, descrizione non professionale da
> parte mia ma sicuramente più immediata

Grazie!
Aereo veramente interessante. Sarei curioso di sapere quanto vibra mentre decolla e che effeto fa il cambiamento di assetto dei motori...
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
Re: Volo ad elica.... B)
Volo con aereo a elica?
secondo voi per spostarsi dalla Sardegna ?
O a Nuoto o con la nave o con l'aereo
Il primo volo l'ho fatto nel 63 con un bimotore a elica con motori RR a pistoni :un Alghero Roma
Poi co gli anni hanno migliorato
Il Fokker 27 con i bagagli non in stiva ,ma nella parte posteriore dell'aereo tenuta da una rete ,col pericolo che,sganciandosi,invadevano la cabina
Ho provato anche il c119 per foto aerea agli amici parà che si gettavano per sport
L'ultimo volo che ho fatto coll'ATR è stato un Palermo Cagliari::una sofferenza totale;storto piegato e stretto
secondo voi per spostarsi dalla Sardegna ?
O a Nuoto o con la nave o con l'aereo
Il primo volo l'ho fatto nel 63 con un bimotore a elica con motori RR a pistoni :un Alghero Roma
Poi co gli anni hanno migliorato
Il Fokker 27 con i bagagli non in stiva ,ma nella parte posteriore dell'aereo tenuta da una rete ,col pericolo che,sganciandosi,invadevano la cabina
Ho provato anche il c119 per foto aerea agli amici parà che si gettavano per sport
L'ultimo volo che ho fatto coll'ATR è stato un Palermo Cagliari::una sofferenza totale;storto piegato e stretto
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra
Marce SS
Marce SS
Re: Volo ad elica.... B)
andrea mpx Scritto:
-------------------------------------------------------
> Salva......Convertiplano a Cameri? giusto?
> ciao
Giusto!
-------------------------------------------------------
> Salva......Convertiplano a Cameri? giusto?
> ciao
Giusto!

Salvaroma

