Motore revisionato
Re: Motore revisionato
i nostri motori revisionati sono anke meglio di quelli nuovi,a cominciare dal basamento si modifica il cilindro per poi piantare a caldo le canne nuove,in questo modo si hanno sempre il basamento std,i pistoni SEMPRE nuovi,le bielle si revisionano,l'albero o si mette nuovo o uno usato (controllato con metalloscopia e misurato ) non rettificato per tenere la misura std viene solo lappato (quello rettificato soprattutto sui motori diesel si rompe quindi noi evitiamo)bronzine nuove,la testa viene fresata nelle sedi ,vengono cambiate tutte le valvole e guide con delle nuove,gli alberi a camme si usa lo stesso procedimento degli alberi motori e le punterie SEMPRE nuove anke perchè non si possono revisionare.l'unica cosa che posso dire preferisco un motore revisionato così anzichè un motore nuovo che chi sà da dove arriva che molto provabile che sono cineserie(mi è capitato di vederli in giro)
lancia lybra 1.9 jtd lx blu nicole anno 2000 vetri oscurati,sensori parcheggio,cruise control,quadro strumenti 2.4
Re: Motore revisionato
ed ecco un bel video della Vege:
http://www.youtube.com/watch?v=pimgNNsl6B0
http://www.youtube.com/watch?v=pimgNNsl6B0
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Re: Motore revisionato
Buono a sapersi e poi mi è relativamente vicino.......
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: Motore revisionato
robbo Scritto:
-------------------------------------------------------
> i nostri motori revisionati sono anke meglio di
> quelli nuovi,a cominciare dal basamento si
> modifica il cilindro per poi piantare a caldo le
> canne nuove,in questo modo si hanno sempre il
> basamento std,i pistoni SEMPRE nuovi,le bielle si
> revisionano,l'albero o si mette nuovo o uno usato
> (controllato con metalloscopia e misurato ) non
> rettificato per tenere la misura std viene solo
> lappato (quello rettificato soprattutto sui motori
> diesel si rompe quindi noi evitiamo)bronzine
> nuove,la testa viene fresata nelle sedi ,vengono
> cambiate tutte le valvole e guide con delle
> nuove,gli alberi a camme si usa lo stesso
> procedimento degli alberi motori e le punterie
> SEMPRE nuove anke perchè non si possono
> revisionare.l'unica cosa che posso dire preferisco
> un motore revisionato così anzichè un motore
> nuovo che chi sà da dove arriva che molto
> provabile che sono cineserie(mi è capitato di
> vederli in giro)
Grazie Robbo per la spiegazione,anche io avevo alcune di queste curiosita'.Propio oggi ho iniziato a rimontare la testa di una lancia beta 1600,nella camera di scoppio del cilindro 4 c'era talmente erosione d'acqua che han dovuto riportare in saldatura un bel po' per rimetterla a posto,dici che e' affidabile?hanno anche sostituito tutte le valvole di scarico e relative guide rovinate dal gpl.
A tal proposito,quanti danni vedi causati da questa alimentazione?Appena ho portato la testa la prima cosa che mi han detto...questo va a gas...(td)
-------------------------------------------------------
> i nostri motori revisionati sono anke meglio di
> quelli nuovi,a cominciare dal basamento si
> modifica il cilindro per poi piantare a caldo le
> canne nuove,in questo modo si hanno sempre il
> basamento std,i pistoni SEMPRE nuovi,le bielle si
> revisionano,l'albero o si mette nuovo o uno usato
> (controllato con metalloscopia e misurato ) non
> rettificato per tenere la misura std viene solo
> lappato (quello rettificato soprattutto sui motori
> diesel si rompe quindi noi evitiamo)bronzine
> nuove,la testa viene fresata nelle sedi ,vengono
> cambiate tutte le valvole e guide con delle
> nuove,gli alberi a camme si usa lo stesso
> procedimento degli alberi motori e le punterie
> SEMPRE nuove anke perchè non si possono
> revisionare.l'unica cosa che posso dire preferisco
> un motore revisionato così anzichè un motore
> nuovo che chi sà da dove arriva che molto
> provabile che sono cineserie(mi è capitato di
> vederli in giro)
Grazie Robbo per la spiegazione,anche io avevo alcune di queste curiosita'.Propio oggi ho iniziato a rimontare la testa di una lancia beta 1600,nella camera di scoppio del cilindro 4 c'era talmente erosione d'acqua che han dovuto riportare in saldatura un bel po' per rimetterla a posto,dici che e' affidabile?hanno anche sostituito tutte le valvole di scarico e relative guide rovinate dal gpl.
A tal proposito,quanti danni vedi causati da questa alimentazione?Appena ho portato la testa la prima cosa che mi han detto...questo va a gas...(td)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Motore revisionato
Grazie delle spiegazioni, amico Robbo!
Per curiosità, quanto potrebbe costare un motore revisionato 1.9 115/116CV?
Cosa porta in dotazione? Mi spiego, ad esempio, immagino che pompa iniezione, turbo e motorino d'avviamento, così come i collettori non siano compresi nel prezzo; ma pompa acqua, cinghie e puleggie distribuzione e servizi?
Grazie per le preziose informazioni.
Per curiosità, quanto potrebbe costare un motore revisionato 1.9 115/116CV?
Cosa porta in dotazione? Mi spiego, ad esempio, immagino che pompa iniezione, turbo e motorino d'avviamento, così come i collettori non siano compresi nel prezzo; ma pompa acqua, cinghie e puleggie distribuzione e servizi?
Grazie per le preziose informazioni.
---------------------------------------------------------
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Re: Motore revisionato
dipende se si vuole semicompleto (monoblocco testa )o completo(pronto da montare sul mezzo)
lancia lybra 1.9 jtd lx blu nicole anno 2000 vetri oscurati,sensori parcheggio,cruise control,quadro strumenti 2.4
Re: Motore revisionato
ops... avevo mancato di leggere questo tuo post...
Vabbè, nelle due ipotesi, quanto verrebbe?
Vabbè, nelle due ipotesi, quanto verrebbe?
---------------------------------------------------------
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Re: Motore revisionato
completo dovrebbe essere sui 4.500 euri,semicompleto penso la metà
lancia lybra 1.9 jtd lx blu nicole anno 2000 vetri oscurati,sensori parcheggio,cruise control,quadro strumenti 2.4
Re: Motore revisionato
Allora ci siamo: il mio a 1800 + IVA era semicompleto
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
Re: Motore revisionato
Bel video !! Grazie 1000
Quello che non ho capito però sono 3 cose:
- considerata la durata di un motore (che di solito è alta), che mercato prevalente hanno? Dopo 10 anni e magari 300000km penso che (a parte pochi affezionati come noi) la maggior parte delle persone non pensi di cambiare il motore della propria vettura ma cambi la vettura intera. Forse come ricambi perlopiù a seguito di crash ?
- spesso si vedono lavori di fresa che asportano del materiale (a volte sembra anche tanto). Ma se il basamento o la testa sono rigenerati e non sono pezzi di prima fusione, che cosa si asporta ?
- al minuto 1:20 qualcuno mi sà indicare lo stilista? Vorrei stirarlo ......
Ciao
Umberto
Quello che non ho capito però sono 3 cose:
- considerata la durata di un motore (che di solito è alta), che mercato prevalente hanno? Dopo 10 anni e magari 300000km penso che (a parte pochi affezionati come noi) la maggior parte delle persone non pensi di cambiare il motore della propria vettura ma cambi la vettura intera. Forse come ricambi perlopiù a seguito di crash ?
- spesso si vedono lavori di fresa che asportano del materiale (a volte sembra anche tanto). Ma se il basamento o la testa sono rigenerati e non sono pezzi di prima fusione, che cosa si asporta ?
- al minuto 1:20 qualcuno mi sà indicare lo stilista? Vorrei stirarlo ......
Ciao
Umberto