Pagina 2 di 3
Re: Disabilitare chisura automatica specchietti
Inviato: 08 gen 2013, 20:32
da berberis
Tempo fà avevo postato lo stesso (problema) e non abbiamo trovato soluzioni,io mi regolo così: prima di scendere dalla macchina li chiudo manualmente per poi riaprirli sempre manualmente prima di ripartire, così che quando è ferma posso aprire e richiudere la macchina senza che si aprono o si chiudono gli specchietti.
Re: Disabilitare chisura automatica specchietti
Inviato: 08 gen 2013, 21:22
da Gianni CA
berberis Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tempo fà avevo postato lo stesso (problema) e non
> abbiamo trovato soluzioni,io mi regolo così:
> prima di scendere dalla macchina li chiudo
> manualmente per poi riaprirli sempre manualmente
> prima di ripartire, così che quando è ferma
> posso aprire e richiudere la macchina senza che si
> aprono o si chiudono gli specchietti.
grande!! questa mi sembra una genialata!! anche io non sopporto l'aprirsi e il chiudersi degli specchietti quando devo semplicemente prendere/mettere qualcosa nel baule! proverò ad adottare il metodo!(tu)
secondo me l'unica comodità dell'automatismo sta nel fatto che se pensi di non aver chiuso la macchina basta uno sguardo anche da lontano per capirlo.
Re: Disabilitare chisura automatica specchietti
Inviato: 08 gen 2013, 21:27
da l.santa
Per me che sono un po' paranoico e' comodissimo.
Re: Disabilitare chisura automatica specchietti
Inviato: 08 gen 2013, 21:47
da Cedano
Una precisazione, per quanto detto sopra,
Se chiudi a chiave e si piegano gli specchi, aprendo la vettura da telecomando gli specchi devono restare chiusi.si riaprono solo mettendo su avviamento.
Ci mancherebbe che ogni volta che apri le porte andassero avanti e indietro!:S
Re: Disabilitare chisura automatica specchietti
Inviato: 08 gen 2013, 22:52
da Gianni CA
Cedano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Una precisazione, per quanto detto sopra,
> Se chiudi a chiave e si piegano gli specchi,
> aprendo la vettura da telecomando gli specchi
> devono restare chiusi.si riaprono solo mettendo su
> avviamento.
> Ci mancherebbe che ogni volta che apri le porte
> andassero avanti e indietro!:S
nella mia del 2006 fanno proprio avanti e indietro solo all'apertura e chiusura. quando metto in moto siccome ho già aperto la macchina gli specchi sono aperti. di che anno è la tua cedano?
Re: Disabilitare chisura automatica specchietti
Inviato: 08 gen 2013, 23:29
da Cedano
È del 2004.....può essere che abbiano diversa logica di programmazione, come ribadiva Marce SS piu' indietro; per me sembra più logica la mia se apri e chiudi diverse volte senza partire troverei snervante l'andirivieni degli specchi:?
Re: Disabilitare chisura automatica specchietti
Inviato: 09 gen 2013, 08:57
da berberis
Succede proprio questo,ad ogni apertura/chiusura della macchina corrisponde l'apertura /chiusura degli specchietti. Se hai da scaricare qualcosa dal bagagliaio diventa un'ossessione,per questo io li chiudo manualmente prima di scendere,così che si riaprono solo manualmente e posso chiudere ed aprire la macchina quamte volte voglio senza vedere gli specchetti andare su e giù inutilmente. Detto ciò ritengo che la chiusura automatica sia una cosa interessante e comada,la riapertura sarebbe da riguardare dovrebbero riaprirsi in contemporanea con l'accensione del veicolo.
Re: Disabilitare chisura automatica specchietti
Inviato: 09 gen 2013, 09:20
da Cedano
berberis Scritto:
-------------------------------------------------------
> che la chiusura
> automatica sia una cosa interessante e comoda,la
> riapertura sarebbe da riguardare dovrebbero
> riaprirsi in contemporanea con l'accensione del
> veicolo.
infatti... nelle più "datate" funziona così, fortunatamente ( per me;))
Re: Disabilitare chisura automatica specchietti
Inviato: 09 gen 2013, 11:07
da MarcoMi
Ciao Eugenio,
anch'io sono nella tua stessa situazione: per mettere l'auto in box devo chiudere manualmente gli specchietti retrovisori, per poi riaprirli dopo essere uscito (per fortuna che accendo l'auto non si aprono in automatico altrimenti sai che disastro?

).
Trovo però
molto utile la chiusura automatica degli specchietti, specie in una città come Milano, dove spesso se li lasci aperti, il retrovisore lato strada lo trovi piegato all'indietro se non addirittura rotto :X. Saranno ciclisti "distratti"? Pedoni "dispettosi"? Semplici vandali ?
Per non parlare dei parcheggi nei centri commerciali... stretti, stretti, do ve a fatica le persone riescono a passare tra un'auto e l'altra.
Quindi ben venga questa funzione.
Ho anche un'altra utilitaria che lascio sempre in strada e tutte le sere devo chiudere a mano i retrovisori... sai che rottura.
Ciao
Marco
Re: Disabilitare chisura automatica specchietti
Inviato: 09 gen 2013, 22:40
da eu_73
In effetti è comodo quando si parcheggia a Milano, ma se fosse stata lasciata la possibilità di scelta - sull'automatismo o meno - sarebbe stato meglio.