Page 2 of 2
Re: il 2012 (considerazioni a vanvera)
Posted: 31 Dec 2012, 01:05
by Ruj73
Non ho mai creduto alla fine del mondo predetta dai Maya, perciò sono andato sicuro per la mia strada.
Come tutti, in questo anno che sta per finire, ho avuto degli alti e dei bassi ma, alla resa dei conti non mi posso lamentare, c'è chi sta peggio di me: questo non mi consola anzi mi fa riflettere.
Sono preoccupato per il futuro, non tanto per me ma per la mia bambina: io so sopravvivere, ma che ne sarà del suo domani?
Per quanto riguarda il lavoro non ho mai creduto nel lavoro da fare fino alla pensione, se così fosse stato non avrei mai dato le dimissioni dall'Esercito: chi vede il mio curriculum vitae dice che sono una persona elastica. Il lavoro che svolgo oggi mi piace, come i miei colleghi e le persone che mi hanno assunto, però già ora mi sto guardando in giro per vedere se esistono realtà, che oltre alla motivazione(cosa essenziale), mi diano maggiori certezze: tutto questo perché, se la crisi dovesse farsi sentire maggiormente in azienda, abbia la possibilità di cambiare senza aspettare il momento in cui vengo messo alla porta.
Aspetto il 2013 con ottimismo, forse il mio subconscio sa che diventerò milionario vincendo al superenalotto.
Di sicuro spero che qualcosa cambi.
Ad esempio, che alle prossime elezioni tutti ci si soffermi a capire quelle che sono le proposte politiche e che, quando andremo a votare, la nostra scelta, qualsiasi essa sia, venga fatta pensando di fare la cosa giusta e non per appoggiare una bandiera od una persona amica.
O che lo Stato, tramite i nostri rappresentanti, smetta di dissanguarci per salvare compagnie di bandiera (es. Alitalia) delle quali non ce ne frega niente (cosa diversa per i loro dipendenti) perché tanto gli eventuali utili non ci tornerebbero indietro, abbassando le tasse.
Oppure che sempre lo Stato non permettesse ad aziende che sono andate avanti con i nostri soldi (leggi cassaintegrazione incentivi, ecc.) di andarsene a produrre all'estero, licenziando migliaia di persone e uccidendo l'indotto. Negli USA alcune aziende che avevano spostato la produzione in Cina sono state incentivate per "tornare a casa": possiamo farlo anche noi.
La lista è lunga e non vorrei annoiare nessuno.
Di cuore spero in un domani migliore per tutti noi.
Re: il 2012 (considerazioni a vanvera)
Posted: 31 Dec 2012, 02:35
by Roberto Firenze
Molto, molto vicino ai pensieri di Max, forse per la similitudine di attività professionale, troppe famiglie sul lastrico o comunque con vere e gravi difficolta', molta gente non si accorge di stare per andare a sbattere contro una mattonata nel viso, non tutti sono "mici" attenti che si preparano con coscienza, ma il fatto rimane e le difficolta' sono gravi.
Per il resto volevo solo aggiungere che avere la certezza che la classe politica e' passata sopra a qualsiasi necessità o bisogno per il solo proprio tornaconto (mi riferisco al Consiglio Regionale del Lazio), un tornaconto dozzinale fatto di auto, Ipad, cene, vacanze e spreco puro del denaro, mi ha reso solo più cosciente che annullando la scheda di voto non si ottiene nulla. Devo capire cosa si può fare per cambiare la situazione. Renzi (nel quale non credo ma ci avrei puntato per cambiare un pochino) è stato fermato, Grillo e i Grillini fanno ridere i polli, Monti ... lasciamo perdere, allora?
Ho sempre votato le donne ritenendole meno inclini al ladrocinio ma la Polverini e company mi hanno fatto cambiare idee. Insomma se qualcuno ha idee per fare qualcosa le dica.
Tante altre cose sono successe però mi è più facile ricordare quelle brutte rispetto alle belle ma sono sicuro che alla fine sono di più quelle belle:
Belle: le figlie crescono bene e con valori importanti ben saldi, in fondo il lavoro da soddisfazioni, le soddisfazioni personali, la moglie, Lisa, chi l'ha conosciuta sa che non sarei nessuno senza di lei accanto, anche se darei una parte di me per vedela meno preoccupata del futuro e penso che la preoccupazione non sia esagerata, gli amici sempre di più e la facilità di saldare nuove amicizie, anche io muoio per la nostra canina perchè mi fa morire di tenerezza, la possibilità di fare molte delle cose che voglio o che mi piace fare, la facilità di fare un sorriso e la velocità nel far sparire una arrabbiatura, la mia interminabile voglia di "fare" e la capacità di imparare cose nuove e la gioia nelle piccole conquiste ottenute nel riuscire a fare una cosa nuova, il fatto che tra un mese scade la mia polizza privata per una pensione minima nella quale ho versato per venti anni un bel po' di sangue.
Brutte: ce ne sono molte ma perchè devo assillarvi in un post dove comunque apparirebbero secondarie rispetto a problemi ben più seri? Comunque la sempre maggiore difficoltà con le nostre mamme che invecchiano a vista d'occhio e, involontariamente, ci rendono la vita estremamente complicata quando ce la potremmo godere con più tranquillità, questo è il problema maggiore con insieme qualche problema di salute in famiglia.
Think positive, per ora ci riesco, vorrei ben vedere.....
Volevo solo aggiungere una riflessione ad Antonio: se tutto torna allora a te prima o poi dovrebbe tornare tutto il bene e la dedizione che hai verso i tuoi familiari, amici e conoscenti, sei ben in vantaggio tra il dare e il ricevere, magari presto cambia, te o auguro con tutto il cuore.
Micio, a te non posso dire nulla che te non sai già e non amo la retorica, aggiungo solo che sei una persona speciale con una famiglia speciale (ecco la retorica).
Ora vado a letto e devo ripassare la preghierina, edizione privata e di poche parole, per Luciano e per altri che hanno più bisogno di me.
Che il nuovo anno vi porti molta voglia di lottare e anche qualche, le più importanti, soddisfazione per togliervi le preoccupazioni che vi fanno rodere dentro.
Buon Anno Nuovo.
Roberto
Re: il 2012 (considerazioni a vanvera)
Posted: 31 Dec 2012, 11:28
by Gianluca-MB
Max, ti voglio bene e lo sai (e nessuno pensi male

).
Grazie per le tue considerazioni a vanvera, fanno sempre bene.
Il mio è stato un anno fortunato: ho perso un lavoro ma ne ho trovato subito un altro.
Ed ho imparato a voler più bene alle persone della mia vita, più o meno lontane.
Ma soprattutto, e non lo dico con retorica, sono stato fortunato a conoscere una persona speciale che conosciamo tutti noi che frequentiamo questa piazza e che mi ha fatto crescere ancora. Grazie Luciano.
Emmebi
Re: il 2012 (considerazioni a vanvera)
Posted: 31 Dec 2012, 14:12
by portos
È proprio un disastro!!!! Speriamo proprio che il 2013 sia da svolta! Ma mi sa........
Re: il 2012 (considerazioni a vanvera)
Posted: 02 Jan 2013, 07:08
by Hellwood
Eccomi, pure io mi fermo a penso all'anno appena passato e credo che alla fine, per me, sia stato un anno positivo! manca un pochino la serenità economica che avevo fino al 2009, sono un pochino nella situazione di Micio, quello che avevo se ne è andato, sono stato una brava formichina, ma alla fine è servito è poco, non è solo colpa mia, ma è anche colpa mia... quante scelte sbagliate in questi anni (anche acquistare la Phedra mentre ero disoccupato non è stato proprio una scelta da persona con buon senso!). Comunque: maledetta crisi! Pensiamo a pagare il mutuo ed a dare da mangiare alla famiglia!
Per il resto come sempre è facile ricordare le cose negative, come dice bene Roberto, le positive, chissà perchè passano sempre in secondo piano! Io per fortuna ricorderò il 2012 con grande gioia, mia figlia (la piccola) ora non ha più problemi, quasi non ricordo (quasi proprio a voler dimenticare quanto male stava...e stavo) quei giorni, ma ci penso spesso a quanto fortunato sono! E' rimasta piccolina, a due anni non pesa ancora 12 kg. ma se Dio vorrà crescerà pure Lei, altrimenti rimarrà piccolina e pazienza... (e poi è meno faticosa tenerla in braccio!) l'importante è che continui a stare bene!
Da oggi non sono più un precario, anche se le cose in azienda non vanno per niente bene, le previsioni dicono che non durerà molto, sono solo in ufficio, perchè hanno tagliato ancora, dovrò fare degli orari improbabili, non posso ammalarmi (il 27 ero al lavoro con la febbre a 39), non posso fare ferie, dovrò svegliarmi ogni mattina alla 4 per poi cenare non so' a che ora, e sperare di andare a letto ad un ora decente, peggio ancora dovrò sacrificare la mia splendida famiglia e lasciare tutto, ma proprio tutto, sulle spalle di mia moglie, fino ad ora sono stato un marito/papà presente ho sempre dato una mano per quello che potevo in tutto, dalle pulizie alla gestione delle figlie (lavarle vestirle portarle a scuola)! Mia moglie, che mi vuole bene davvero, e che mette sempre NOI davanti ad ogni suo problema (e Lei poverina ne ha passati parecchi più di me ultimamente, ma su di Lei dovrei scrivere un libro per dedizioni sacrifici e coraggio, fossi Lei sarei impazzito da tempo, anche solo per quanto poco dorme per riuscire a fare tutto per tutti) non avrebbe voluto accettassi, mi avrebbe detto prenditi la disoccupazione e poi vediamo cosa succede... vedremo chi aveva ragione!
Lascio stare la politica, sono schifato ormai da anni (più o meno dall'ultimo anno prima del diploma), anche nel paesello le cose fanno schifo come a Roma o nel Lazio in generale, tutti le vedono, tutti tacciono, ho avuto un diverbio con il sindaco, ci ho solo rimesso, ma che sia sindaco o assessore o consigliere, per essere li' devi essere una persona di m.... con una faccio da c... che ti fai schifo da solo ogni mattina quando ti guardi allo specchio, e comunque fregartene e pensare che i tuoi interessi personali ed il tuo potere sono più importanti, basta ho già parlato abbastanza di politica. Qui poi qualche caso di qualcuno che ha fatto politica ci sarà pure in Piazza e mi dirà che non è così, ma le eccezioni sono poche, non fanno la regole, e comunque in questo ambito sono rimasto deluso e quindi non credo neppure se vedo!
Speranze per il duemilaecredici? Tornare ad avere una serenità/certezza economica, magari non dovere combattere con un bollo auto, o una retta della scuola materna, perchè non arriva lo stipendio, o perchè la tredicesima arriverà forse anche quest'anno a giugno. Poi la speranza più grande è che si possa a tornare a sperare nel futuro, tornare a sperare che anche i nostri figli potranno essere felici, ecco questo mi preoccupa molto.
Io comunque sono cambiato e molto in quest'anno, ultimamente sono dedito a lamentarmi e basta, me ne rendo conto, ma non ci posso fare nulla, prima però ero peggio, ora cerco di contenermi! I pochi (solo mia moglie alla fine) che conoscono la mia storia personale, possono capire perchè! forse ancora non sono guarito, da tanto tempo non prendo più farmaci, ma forse le mia depressione non è ancora passata del tutto! Pensate che a parte Voi per quel poco che ne avevo parlato un po' di tempo fà, mia moglie ed il mio medico, nessuno sa' del mio periodo Buio, neppure i miei genitori (poverini, gli ho tenuto nascosto disoccupazione, depressione e tante altre cose) ed i miei amici! Anche mia moglie a volte fatica a sopportarmi per questo, mi dice che mi vuole come ero una volta, come quando ci siamo conosciuti, come quando ci siamo spostati, come quanto è nata la nostra prima figlia, anch'io mi piacevo di più, ero più sicuro di me, piacevo agli altri per il mio modo, con una battuta incantavo, ora quasi ho paura salutare la gente! Vabbè non centra nulla, ma tanto sono considerazioni a vanvera e comunque in questo dovrò migliorare assai nel 2013!
Comunque la cosa più importante che mi lascia questo 2012 sono proprio loro, le mie donne, e la certezza che mi vogliono bene, quando le faccio ridere, quando le faccio preoccupare, o quando mi vedono con le lacrime agli occhi, magari solo perchè mi stanno abbracciando! Mi lascia la certezza che sono fortunato, perchè nonostante gli ultimi periodi sono ancora in piedi con dignità, mi lascia la certezza che i sacrifici servono!
Infine il 2012 mi lascia un fine anno movimentato, l'incidente di mia moglie, ora Lei è a posto (sembra solo tempo dirà la schiena come è messa), la macchina per niente, continua ad avere problemi, e la carrozzeria sta' facendo un pochino la furba, mi lascia una causa con Samsung che ha provato a fare la furba, mi lascia con il costruttore del condominio che prova a fare il furbo! Ecco... non è solo la politica che non funziona, ci provano tutti!
Il 2012 mi lascia delle vacanze estive low-cost fantastiche che ancora oggi ricordo bene, mi lascia l'inserimento al nido di mia figlia che (sigh!) ho potuto fare personalmente, mi lascia la recita di Natale, mi lascia gli eventi a scopo benifico in cui sono riuscito a dare una mano, mi lascia uno spavento che difficilmente dimenticherò negli anni (la notte in cui è stata male la maggiore), mi lascia un corso di primo soccorso che non serve a nulla, ma che ho fatto perchè se sarà necessario mi serva a qualcosa, mi lascia una Piazza in cui posso sfogarmi, mi lascia un appartamento con un sacco di problemi, che però adoro perchè è casa mia, mi lascia tante persone che mi vogliono bene (anche se qualcuna me la ha anche portata via), e tante altre cose, belle e brutte che faranno comunque sempre parte di me...
Luca.
P.S.: più a vanvera di così?