Pagina 2 di 2

Re: rumore strano frizione

Inviato: 12 dic 2012, 21:29
da mastro
Anch'io ho sostituito la frizione a 170.000 km circa, ma il volano è ancora quello originale (sono a 256.500 km).

Re: rumore strano frizione

Inviato: 12 dic 2012, 22:11
da warner
Guarda,i volani del jtd ho potuto appurare che sono piuttosto robusti(a differenza di VW e Ford..>:D<)se il gioco masse e' di un paio di cm puoi rischiare a tenere il tuo,tuttavia valuta che su internet con circa 400 euro compri kit volano e frizione,se passi da un ricambista tradizionale ti costa 280 euro la frizione e 400 il volano,visto il risparmio metterei tutto nuovo,ovviamente devi avere l'appoggio di un officina disposta a fare il lavoro con i ricambi forniti da te.

Re: rumore strano frizione

Inviato: 12 dic 2012, 22:15
da zechille
Infatti, anche a me è ancora quello originale.
Molto dipende dallo stile di guida, dalla percorrenza, ecc.
Una guida tranquilla senza contraccolpi (esempio quando si cambia marcia e si rilascia la frizione senza strattonare), percorsi stradali con pochi cambi marcia (in città si si logora prima che su strada), allunga la vita del gruppo volano/frizione.

Re: rumore strano frizione

Inviato: 13 dic 2012, 10:06
da luigi600
Ho cambiato solo il gruppo frizione ma circa 70mila km prima avevo cambiato gia la frizione ed il volano de ero a quota 170milakm più o meno.Secondo me quando smonti ti conviene controllare il gioco del volano ma se è da cambiare te ne accorgi anche quando spegni la macchina perchè nello spegnimento si snte una spcie di strittonamento o contraccolpo.