Pagina 2 di 10

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 09 feb 2013, 12:12
da marco tullio giordana
Mi sembra un lavoro molto accurato, credo che poche Flaminia siano state restaurate con tanta precisione. Ecco perché quei collettori rossi...ehm, ehm.
Proprio perché questa generosa condivisione di immagini farà testo, vale la pena di rispettare in ogni dettaglio le specifiche d'origine. Questo suo lavoro diventerà un modello prezioso e chi non legge tutti i post rischia magari di "copiare" l'unica cosa di fantasia. Comunque grazie, non prenda assolutamente questa osservazione come un rimprovero.

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 01 gen 2014, 23:53
da alex1909
Scusate la pausa che mi sono preso ma ci sono state cose più importanti che dovevo sbrigare.
Ecco le fasi del restauro.

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 01 gen 2014, 23:59
da alex1909
Altre fasi......

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 02 gen 2014, 00:06
da alex1909
ancora restauro carrozzeria....

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 02 gen 2014, 00:12
da alex1909
lattonata e stuccata.....

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 02 gen 2014, 00:20
da alex1909
la Flaminia prende forma!

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 02 gen 2014, 14:53
da DeltaHPE
Complimenti per l' impegno e la cura, ma riesci a fare tutto da solo ? Veramente un restauro a regola d' arte.

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 02 gen 2014, 23:42
da alex1909
Grazie per i complimenti ma a parte la carrozzeria si, faccio tutto da solo. Ora viene la fase più difficile : rimontare il cruscotto con la relativa strumentazione. A proposito di cruscotto, il colore è nero lucido vero?
C'è una sigla particolare o un nero vale l'altro?
Lo stesso colore è anche sulle modanature delle portiere?
Grazie in anticipo per le risposte.

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 03 gen 2014, 10:27
da sillo
Alex ciao,
Gran lavoro!
Ti confermo che il cruscotto e le molure sopra le portiere ed i fianchetti posteriori sono neri lucidi.
Due osservazioni:
Tra Il tegolino sotto il muso e la carrozzeria deve esserci una guarnizione in gomma, la stessa guarnizione deve essere montata tra carrozzeria e paraurti posteriore.
Il serbatoio dell'olio dei freni non è corretto, allego una foto del vano motore di una berlina, il serbatoio olio freni è il medesimo.
Silvio

Re: Il restauro continua.....suggerimenti e consigli

Inviato: 04 gen 2014, 00:09
da alex1909
I tuoi suggerimenti sono molto preziosi e ti ringrazio, però dove lo trovo il serbatoio dell'olio originale e le guarnizioni?
Altra cosa che mi manca è la staffa inferiore del radiatore dell'olio motore. Sai dove posso trovarli?
Grazie di nuovo!