Dalle stelle..alle stalle!
Re: Dalle stelle..alle stalle!
A parte tutte le supposizioni che si possano fare in merito al problema meccanico, il nodo centrale e l'incompetenza, l'ignoranzae, la straffottenza e la mancanza di professionalità dimostrata dall'officina. Mi viene da pensare che il capo officina prima che intraprendesse brillantemente la carriera di meccanico facesse il fruttivendolo, non per offendere gli amici che commerciano in frutta e verdura, ma per la notevole differenza tra i due mestieri. Io credo che la prima cosa che dovresti fare è: se l'officina dove ti sei recato è autorizzata scrivere alla Lancia e denunciare l'accaduto. E' deplorevole il comportamento, e se le sostituzioni/riparazioni ti sono state fatte senza concordarle con te, richiedere il risarcimento, magari, mettendo in modo un procedimento con una delle varie associazione di difesa e tutela dei consumatori.
Scusate, ma i "furbetti del quartierino" li odio. Francesco
Scusate, ma i "furbetti del quartierino" li odio. Francesco
Re: Dalle stelle..alle stalle!
mastro Titta tu sai come contattare direttamente la lancia, io avrei due paroline da dirgli ho provato con contattaci dal sito lancia ma risposte nessuna , se hai qualche dritta è ben accetta grazie e buon fine settimana.
Re: Dalle stelle..alle stalle!
L'unica cosa che dovevano sostituire (i supporti del motore) non l'hanno cambiata. Cambia tu officina prima che ti sostituiscano anche le imbottiture dei sedili.
Re: Dalle stelle..alle stalle!
Questi argomenti vergognosi declarati dall'officina contribuiscono solamente ad indispettire il cliente e spesso farlo allontare dal prodotto nazionale. Sono amareggiato, A--
Re: Dalle stelle..alle stalle!
Ma di questa faccenda della batteria e del motorino se ne era già parlato poco tempo fa. Sei sempre tu? Perchè io già avevo avanzato dei dubbi sulla competenza di quello che consigliava la sostituzione della batteria. V.
Re: Dalle stelle..alle stalle!
Innanzitutto cari amici, grazie a tutti per le numerose risposte, questo forum é davvero utile.
x Massimo: beh, se persino su una Toyota son saltati gli iniettori....allora non si puó dire sempre male solo delle auto Italiane...
x Mastro titta: L´officina Lancia é stata formalmente molto corretta con me; mi hanno sempre chiesto l´autorizzazione prima di fare un qualsiasi intervento, ció non toglie che francamente non sono certo che sosotituendo gli iniettori scompaia il difetto..
x Vittorio: si, infatti ne avevamo giá parlato, e la storia continua...
Insomma, a partire da una semplice ma fastidiosa forte vibrazione del motore in accensione, dopo aver controllato i supporti motore, e dopo che l´officina Lancia ha fatto i test alle centraline utilizzando il softwar che hanno loro, si sono convinti che gli iniettori siano da sostituire perché molto usurati.
Per prima cosa mi hanno sostituito i beccucci, i pistoncini e alcuni flessibili (dopo avermi chiesto l´autorizzazione), poi hanno di nuovo fatto il test al motore e hanno visto che gli iniettori ancora non lavoravano bene ed hanno concluso quindi che siano da sostituire del tutto, ecco comé la storia completa; mi chiedono.................360,00 euro a iniettore, manodopera e IVA.
I miei dubbi derivano da fatto che la macchian in moto funziona bene, non fá fumo, non vibra a folle, accellera con forza e consuma poco; possibile che da una semplice vibrazione in accenzione (direi peró forte)si scopre che la Lybra ha gli iniettori da sostituire?
Inoltre io vivo all´estero, e i prezzi dei ricambi Lancia temo siano maggiorati.
Mó vediamo...non intendo corrispondergli 2000 euri...
Casomai compro gli iniettori in Italia, e me li faccio montare da chi dico io.
x Massimo: beh, se persino su una Toyota son saltati gli iniettori....allora non si puó dire sempre male solo delle auto Italiane...
x Mastro titta: L´officina Lancia é stata formalmente molto corretta con me; mi hanno sempre chiesto l´autorizzazione prima di fare un qualsiasi intervento, ció non toglie che francamente non sono certo che sosotituendo gli iniettori scompaia il difetto..
x Vittorio: si, infatti ne avevamo giá parlato, e la storia continua...
Insomma, a partire da una semplice ma fastidiosa forte vibrazione del motore in accensione, dopo aver controllato i supporti motore, e dopo che l´officina Lancia ha fatto i test alle centraline utilizzando il softwar che hanno loro, si sono convinti che gli iniettori siano da sostituire perché molto usurati.
Per prima cosa mi hanno sostituito i beccucci, i pistoncini e alcuni flessibili (dopo avermi chiesto l´autorizzazione), poi hanno di nuovo fatto il test al motore e hanno visto che gli iniettori ancora non lavoravano bene ed hanno concluso quindi che siano da sostituire del tutto, ecco comé la storia completa; mi chiedono.................360,00 euro a iniettore, manodopera e IVA.
I miei dubbi derivano da fatto che la macchian in moto funziona bene, non fá fumo, non vibra a folle, accellera con forza e consuma poco; possibile che da una semplice vibrazione in accenzione (direi peró forte)si scopre che la Lybra ha gli iniettori da sostituire?
Inoltre io vivo all´estero, e i prezzi dei ricambi Lancia temo siano maggiorati.
Mó vediamo...non intendo corrispondergli 2000 euri...
Casomai compro gli iniettori in Italia, e me li faccio montare da chi dico io.
Re: Dalle stelle..alle stalle!
Riguardo sempre alla sostituzione degli iniettori sulla mia Lancia 1.9JTD....pare proprio che siano da sostituire e che ,inoltre, questo sia un difettuccio non improbabile su questo tipo di motori.
Come faccio a dirlo?
Ho comprato un Kit iniettori, chi me li ha venduti, alla mia osservazione se non paresse strano doverli giá sostituire a 90.000 Km, m´ha detto che se ne vendono parecchi, di kit iniettori per questo tipo di motore.....
La miglior prova in fondo della fragilitá degli iniettor nel 1.9JTD Lancia, visto che questo grosso rivenditore di Roma commercializza parti di ricambio di tutte le marche e in base al volume di vendite ha ben chiaro cosa si guasta di piú, e in quali modelli.
Ora no só se chi possiede una Audi, un Mercedes, una Wolk, una Opel, avrá gli stessi problemi di un Lancista.
Comunque mó je devo mette mano ar portafojo...
Come faccio a dirlo?
Ho comprato un Kit iniettori, chi me li ha venduti, alla mia osservazione se non paresse strano doverli giá sostituire a 90.000 Km, m´ha detto che se ne vendono parecchi, di kit iniettori per questo tipo di motore.....
La miglior prova in fondo della fragilitá degli iniettor nel 1.9JTD Lancia, visto che questo grosso rivenditore di Roma commercializza parti di ricambio di tutte le marche e in base al volume di vendite ha ben chiaro cosa si guasta di piú, e in quali modelli.
Ora no só se chi possiede una Audi, un Mercedes, una Wolk, una Opel, avrá gli stessi problemi di un Lancista.
Comunque mó je devo mette mano ar portafojo...