Pagina 2 di 9
Re: Un'altro fanalone.....
Inviato: 01 dic 2012, 17:24
da Paolo67
lucioemilio Scritto:
-------------------------------------------------------
> La moquette rossa è proprio elegante non c'è che
> dire. Le luci targa non giuste e la scritta 1,6
> non originale
Beh le luci targa originali potrebbero essere state sostituite da quelle più moderne in un qualsiasi momento della storia della macchina, ma la presenza del battitacco cromato lascia più di qualche dubbio!!! Insomma chi potrebbe aver sentito l'esigenza e l'utilità di forare i sottoporta per applicarvi i battitacco cromati?

Re: Un'altro fanalone.....
Inviato: 01 dic 2012, 17:50
da gerardoc
Re: Un'altro fanalone.....
Inviato: 01 dic 2012, 18:18
da acca effe
Per Dario: Ricordo che si ricorreva alla cornice cromata intorno al parabrezza,forse perchè presente in fiche (questo non lo so),mentre le placchette erano state oggetto di contestazioni e diatribe. All'epoca in quanto a regolamenti non si scherzava, come testimoniano due squalifiche inflitte alla BMC Cooper a Montecarlo,in due anni consecutivi,per i fari di serie non regolamentari. Ostinazione britannica.....
Re: Un'altro fanalone.....
Inviato: 01 dic 2012, 19:11
da AntonioFSZ
Sì, infatti intendevo le molure anche io.
Ma questo è davvero solo il meno, il resto lo avete già notato voi.

Re: Un'altro fanalone.....
Inviato: 03 dic 2012, 11:34
da Francesca
Ma quanto bello è leggervi?
Grazie...
E grazie anche a Gerardo che trova questi esempi sui cui fare esercizio.
Re: Un'altro fanalone.....
Inviato: 03 dic 2012, 11:37
da Francesca
Non ho capito solo una cosa:
Cos'è il profilo in gomma ad "U" sui fari abbaglianti che mancherebbe?
Siete così gentili da mostrarmi con due foto le luci targa del Fanalone e di un altro modello?
Re: Un'altro fanalone.....
Inviato: 03 dic 2012, 18:15
da gerardoc
Ciao, per profilo a "U" intende dire la guarnizione tra distanziale faro ed il frontale, posto la foto della mia fulvia con il particolare illuminazione targa
questo tipo dovrebbe essere montato sulle 1,2/ 1,3/ 1,6 Hf, tenendo presente che sulle ultime potrebbe essere stato adottato anche il tipo con guarnizione a vista, al momento non ho altre foto degli altri tipi, che secondo me satrebbero quattro in tutto. Potremmo comunque approfondire
il discorso" fari luci targa"
Re: Un'altro fanalone.....
Inviato: 03 dic 2012, 18:58
da acca effe
Ciao,Gerardo. C'è comunque da dire che le luci targa potrebbero essere state sostituite nel tempo,magari perchà ossidate.Forse si sarà preferito adottarne un tipo non proprio originale,vista la difficile reperibilità,piuttosto che mantenere quelle originali deteriorate.
Re: Un'altro fanalone.....
Inviato: 03 dic 2012, 19:04
da gerardoc
Si, in effetti questo ed altro è possibile e non compromette l'originalità della macchina. Per noi, pensavo sia importante capire come queste HF
uscivano dalla fabbrica e con quali varianti nel corso del tempo.
Re: Un'altro fanalone.....
Inviato: 03 dic 2012, 19:33
da Paolo67
Io come luci targa sono fermo a due tipi:
1. senza aletta sul trasparente e guarnizione sottile (per HF prima serie)
2. con aletta sul trasparente e guarnizione più alta e ben visibile (HF seconda serie e Montecarlo)
Pero' mi sa che le cose sono ancora più complicate, perchè nell'ambito di quelle senza aletta forse ce ne sono tipi diversi in funzione della forma della base (cioè la parte a contatto con lo specchio di coda). O almeno questo è quello che ho capito parlando col nostro amico Dario (che pertanto invito a prender parte a questo ennesimo argomento da "malati"

).
Tu Gerardo come distingui i quattro tipi di cui parli?