Lybra sfregiata

Mercatino
Gallery
mario_hf

Re: Lybra sfregiata

Messaggio da leggere da mario_hf »

Ti dico cosa è successo a me. Hai presente quei garages chiusi con il cancello elettrico con una corsia larga 5 metri? Bene, davanti a questo ho parcheggiato per un paio d'ore una fulvia berlina bianca, appena restaurata senza un'ammaccatura e dentro avevo la mia dedra sw. Quando sono tornato a prendere la fulvia mi avevano fatto un rigo ed orinato sulla ruota. Due settimane dopo ho fatto un piccolo trasloco. ero così stanco che la sera non avevo la forza di fare retromarcia per non ciombarla. la lascio fuori, parcheggiata nei sui spazi. Il giorno dopo la dedra era rigata. Non mando accidenti, ma forse se la targa fosse stata Palermo su un'auto da camorrista, qualcuno avrebbe avuto paura della lupara bianca.
PS. E' vero, chi riga le auto, chi frega i trgicristalli e le antenne e le frecce bianche perchè loro l'hanno arancioni, trasparenti se loro l'hanno bianche dovrebbero andare ai cim. Ma ai cim non ti danno l'appuntamento e i dottori ti dicono di andare da loro a pagamento. sia nelle regioni rosse che quelle nere.
C/Katia

Re: Lybra sfregiata

Messaggio da leggere da C/Katia »

....è la seconda volta che scrivi di Palermo e Reggio Calabria....evidentemente non conosci queste due splendide città....evidentemente c'è ancora qualcuno che crede che ci siano città dove la gente vada in giro armata.....sei proprio fuori strada!!!! Se c'è gente che riga le auto, è gente stupida, punto!

Una palermitana fiera di esserlo!

Katia
//Ste

Re: Lybra sfregiata

Messaggio da leggere da //Ste »

Caro Mario
chi riga le auto o in generale i vandali, colpiscono senza guardare, neanche le targhe... piuttosto guardano in giro che non ci sia nessuno che lo possa beccare!!!
poi... probabilmente non ti sei mai trovato di fronte ad un elemento del genere... io mi sono ritrovato faccia a faccia con il ladro che mi aveva appena aperto la lybra, e non ho tirato fuori ne l'accetta ne il manganello, semplicemente l'ho fatto scappare, sai mai come possono reagire???

la macchina si aggiusta, lo sappiamo che purtroppo succede, più ci tieni e più te la rovinano ma la pelle è una sola!!!
allora dovresti reagire allo stesso modo con chi mentre parcheggia ti sfrisa il paraurti???
e se capitasse a te che succede??

per Alf 65, non mi dire che l'alfetta è brutta!!! specialmente la prima serie!!!!

saluti
Stefano
mario_hf

Re: Lybra sfregiata

Messaggio da leggere da mario_hf »

Il problema sollevato è che molte volte volte ci hanno fregato tergicristalli, frecce (magari perchè erano trasparenti) , tergicristalli completi della carello che neanche si trovano più oltre che borchie copriruota che per venderne di più non vengono neanche più prodotte con i fori antifurto da avvitare al cerchio.
Il fatto reale e che sia i ricambisti che i mercatini che vendono i pezzi di ricambio per auto "stradali e di strada" ed anche le tariffe delle carrozzerie (nonostante gli investimenti fatti e i nuovi prelievi fiscali ne diano una parziale ragione a tariffe oramai di 47€/orarie + materiali) quindi il sistema ci pone a dire di riparare un'auto (come la Lybra o la Dedra o la 156 ) che stanno scendendo di prezzo e di valore ma che abbiamo pagato care in contanti o con restauri impeganativi, che abbiamo fatto pochi chilometri, che sotto casa ci piace lavarci l'auto a mano e vederla splendere piuttosto che sentire la campana di un venditore che per un'A4 da 25.000€ escluso le retine portaoggetti e le illuminazioni delle bocchette ci offrono 3000 € per una Lybra intatta e 60.000 km del 2002 perchè senno secondo lui "darti 1000€ in più ci rimetto". Chiaramente chi dice che l'impunità di rubare tergicristalli o frecce, rigare un'auto, salirci sopra sono atti gratuiti e difficilmente perseguibili specie con la depenalizzazione dei reati minori nel caso venga denunciato e fermato. Ma il problema rimane sempre il caro-ricambi, le riparazioni anti-economiche e i vari furterelli che portano quintali di materiale sui banchi dei mercatini o dei ricettatori ed ultimamente anche con l'assenzo del commercio elettronico.
mario_hf

Re: Lybra sfregiata

Messaggio da leggere da mario_hf »

Inoltre sostengo sempre che i Cim non funzionano, altrimenti alcune pulzioni e disagi verrebbero curate.
Rispondi

Torna a “Lybra”