Pagina 2 di 3
Re: pompa pedale della frizione
Inviato: 25 nov 2012, 17:32
da gaspare88
ho avuto lo stesso problema...... una botta con wd-40 e il problema e sparito:D
Re: pompa pedale della frizione
Inviato: 25 lug 2013, 08:30
da panevrattau
stamattina il mio pedale della frizione , invece, se n'è salito in cielo!!! quasi fino al cruscotto!! e poi quando vado a recuperarlo è incastrato e devo forzare per farlo scendere... una volta disincastrato non trovo frizione fino alla posizione originale dopo di che funziona correttamente... ma al rilascio invece di fermarsi se ne risale nel cruscotto.... è possibile che c'è qualche fermo del pedale che evita la risalita (più del dovuto) rotto? oppure direttamente la pompa... aiutatemi

Re: pompa pedale della frizione
Inviato: 25 lug 2013, 14:03
da warner
Certamente si e' rotto il solito silent-block che unisce il puntale pompa al pedale,togli il tappettino sopra ai pedali vedrai che e' cosi',non ti resta che sostituire la pompa.
Re: pompa pedale della frizione
Inviato: 25 lug 2013, 14:32
da panevrattau
per silent block intendi quella molla in quell'inserto bianco che aggancia al pedale? in effetti si ma mi sembrava più che altro uscita fuori sede non sembra rotta l'ho dovuta eliminare per usarle la macchina.... ora il pedale torna solo con la forza della pompa idraulica rimane un po più basso del solito ma funziona.... il pezzo fa parte della pompa? è possibile utilizzarla così?
Re: pompa pedale della frizione
Inviato: 25 lug 2013, 21:00
da warner
Per silent-block intendo quell'occhiello che si unisce al pedale,la molla e' esatto come hai detto tu,inserita nella boccola diplastica bianca,spesso si rompe in meta',che madi il pedale piu' alto del normale lo trovo strano,cmq puoi usarla anche senza,al max il pedale restera' un po' piu' basso,cmq se e' uscita e' perché e' rotta.
Re: pompa pedale della frizione
Inviato: 25 lug 2013, 21:06
da neromica
Ciao Warner, ma la molla la vendono da sola?
Re: pompa pedale della frizione
Inviato: 25 lug 2013, 21:56
da warner
Ciao,si certamente basta rivolgersi ad un magazzino ricambi Lancia.(tu)
Re: pompa pedale della frizione
Inviato: 26 lug 2013, 08:46
da panevrattau
scusate l'ignoranza dei termini

cmq la molla non se ne uscita dal silent block da li l'ho tolta io aveva ancora il fermo e sembrava a posto... si è semplicemente spostata dall'incastro (a forca) perché il pedale quando arriva a posizione di riposo non si ferma ma tende a salire più in alto perché non c'è apparentemente nulla che lo fermi. quello che mi rende perplesso(e che secondo me dovrebbe "fermare" il pedale) e lo stantuffo che entra nel cilindretto della pompa è completamente libero(ci gioca dentro e si sfila senza nessuna resistenza nonostante abbia una forma che faccia pensare che entri dentro un incastro) e normale? ...cosa dovrebbe non permettere al pedale di salire più del dovuto?
Naturalmente sempre grazie dei vostri consigli sempre preziosissimi mi spiace solo non poter ricambiare perché non è il mio campo questo
Ps intanto la sto usando senza molla si il pedale è più basso ma non mi interessa il timore era che non rimanesse puntata la frizione facendola slittare ....
Re: pompa pedale della frizione
Inviato: 26 lug 2013, 10:14
da neromica
Qualcuno riuscirebbe a metter qualche foto per poter vedere come e dove e' situata sta molla?
Re: pompa pedale della frizione
Inviato: 26 lug 2013, 11:49
da giu
ciao la molla e in vendita e il suo codice e :46424866 il costo in lancia e € 13,20 confezione da 5 molle vedendo da eper ,
ma non so se le vendono separatamente bisogna andare in lancia e chiederlo, allego foto di tutti i suoi componenti la molla e il n'13 ciao........(tu)