Pagina 2 di 3

Re: Problema Clacson

Inviato: 05 dic 2012, 06:35
da myvion
Il clacson funziona anche senza chiave inserita.
Iscriviti su www.clublybra.com e troverai il manuale per smontare il volante...è ben fatto ed è molto semplice da smontare...occhio a staccare prima la batteria, altrimenti quando stacchi il connettore giallo dell'airbag, al rimontaggio ti rimane la spia airbag accesa nel quadro e devi fartela spegnere dall'elettrauto tramite computer.
Prova a vedere se nel volante sono collegati bene i cavi anche dei comandi al volante...i miei non sono illuminati ma funzionano...può anche essere che si siano bloccati i tasti all'interno dei comandi...devi provare un pò.
Il mio clacson si è bloccato perchè è rimasto attivo per 5 minuti circa e si è riscaldato...non credo sia il relè...in questi giorni devo smontare le trombe e vedere se sono attaccate le membrane all'interno...ho dato dei colpetti mentre il clacson suona ma non ha dato risultati. Appena ho tempo le smonto e vedo un pò...in alternativa ecco le nuove trombe:
http://www.ebay.it/itm/271111879413?ssP ... 1423.l2649
Il relè dovrebbe trovarsi vicino alle trombe e non nella cassetta fusibili...ma potrei sbagliarmi, in ogni caso dubito fortemente che sia quello il problema.

Re: Problema Clacson

Inviato: 05 dic 2012, 17:50
da giu
guarda l'allegato sia il fusibile che il relè si trovano nella cassetta fusibili...;)

Re: Problema Clacson

Inviato: 05 dic 2012, 17:55
da myvion
non si finisce mai di imparare ;-)

Re: Problema Clacson

Inviato: 05 dic 2012, 21:23
da Lancia24
ma scusa, se dici che il clacson si è bloccato bisogna capire il perchè, quella del relè era un'ipotesi ...allora devo pensare al cuscino dello sterzo che rimane appiccicato oppure dimmi tu, se riesci a fare un'ipotesi.
alla mia lybra ho trovato i contatti delle 2 trombe staccati, ipotizzo allora che si sia bloccato il clacson al prec proprietario e quindi lo ha risolto staccando e trombe.
insomma si parla del problema ma senza capire o cercare di capirne le cause, se si dice "clacson bloccato" bisogna specificare meglio, i circuito va dal contatto dello sterzo, al relè o fusibile alle trombe, se rimane attivo bisogna capire quale componente è in difetto...
escluderei il dito

Re: Problema Clacson

Inviato: 05 dic 2012, 21:47
da giu
lancia 24 scrive:
<alla mia lybra ho trovato i contatti delle 2 trombe staccati, ipotizzo allora che si sia bloccato il clacson al prec proprietario e quindi lo ha risolto <staccando e trombe.


scusa ma il vecchio propritario non poteva semplicemente togliere il fusibile? apposta di staccare gli spinotti delle trombe che anche più difficile,vista la posizione?
per me ha cambiato il parafango e si è dimenticato di attacare le trombe, questo caso e capitato anche a me di non aver attaccato gli spinotti :D:D:D

Re: Problema Clacson

Inviato: 06 dic 2012, 17:51
da Elettriko
A mio avviso , il principale imputato per il clacson bloccato rimane il relè.
A meno che il filo che parte dal cavo spiralato e va al relè non tocchi a massa da qualche parte .

Re: Problema Clacson

Inviato: 11 dic 2012, 21:14
da Lancia24
ecco che è tutto chiaro! quindi solo il relè può causare il blocco del clacson! grazie elettriko

Re: Problema Clacson

Inviato: 11 dic 2012, 21:41
da giu
elettriko ; ma se fosse cosi non dovrebbe saltare il fusibile ?

Re: Problema Clacson

Inviato: 23 dic 2012, 10:37
da myvion
finalmente un pò di tempo...ho sostituito le due trombe lasciando relè e fusibile originali e la papera è andata via...finalmente un clacson vero ;-)

Re: Problema Clacson

Inviato: 23 dic 2012, 11:36
da Elettriko
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> elettriko ; ma se fosse cosi non dovrebbe saltare
> il fusibile ?

No , perchè il comando che dal volante arriva al relè è negativo , e quindi se detto filo tocca a massa in qualche punto è come se tu premessi il pulsante....