Pagina 2 di 2

Re: FRIZIONE ANDATA

Inviato: 10 gen 2013, 20:52
da Giuseppe
Questa sera ho fatto verificare la corsa del pedale perchè secondo me c'è qualche cosa che non va e in effetti metà della corsa è a vuoto. Devi spingere fino in fondo per farla staccare e alzando il piede di qualche millimetro attacca. Lunedì 1 gennaio la sera la lascio per una verifica con la speranza che sia solo una bolla d'aria.

Re: FRIZIONE ANDATA

Inviato: 11 gen 2013, 18:00
da faccia k
ho controllato l'olio dei freni che è lo stesso della frizione e ne mancava un po dopo averlo rabbocato la frizione è tornata come prima ora non stacca piu subito ma piu o meno a metà,forse sarebbe opportuno cambiare ogni tot km l'olio dei freni come da libretto visto che l'olio dei freni si degrada facilmente , anche se secondo me fra un po la dovro fare

Re: FRIZIONE ANDATA

Inviato: 11 gen 2013, 19:00
da Giuseppe
L'olio dei freni è normale che cali man mano che si consumano le pastiglie oppure per una perdita. L'ho sempre sostituito ogni 3-4 anni.
Mi pare molto strano che solo rabboccando il problema si sia risolto, anche fosse stato al minimo l'impianto è sempre in pressione. Occhio quando sostituirai le pastiglie che rischi di farlo traboccarre, avverti il meccanico in quell'occasione.

Ma la corsa del pedale com'è? A me per circa metà corsa va praticamente a vuoto, lo ha detto subito anche il meccanico appena lo ha premuto.

Nel giugno 2009 ho sostituito tutti e due i cilindri, quello del pedale e l'operatore (quello sulla frizione).

Re: FRIZIONE ANDATA

Inviato: 12 gen 2013, 18:13
da faccia k
a me stacca un po dopo la metà comunque le marce non punta nessuna ne retro ne prima molto morbide nell'innesto