Pagina 2 di 3

Re: Cambio duro

Inviato: 26 nov 2012, 22:36
da warner
A volte ci sono cose congenite,come le corde freno a mano che bloccano su quasi tutte le 147(cosa avranno di diverso dalle altre non so..)ne ho cambiate un fottio,questo e' il primo inverno con la musa,i cavi vennero sostituiti un anno fa spero in bene....

Re: Cambio duro

Inviato: 26 nov 2012, 23:11
da simofuma
Il fatto è che la cosa non è costante: oggi non mi dava alcun problema, la leva si muoveva bene e tornava da sola in folle una volta tolta la marcia. Settimana scorsa, in condizioni di temperatura analoghe, mi dava i problemi che ho segnalato. Spero in bene, e vedo come va nei prossimi giorni coi primi freddi "polari"!

Re: Cambio duro

Inviato: 27 nov 2012, 23:42
da warner
Una cosa banale...l'olio cambio e' a posto?E' stato sostituito per qualche motivo?(non vorrei avessero sbagliato la gradazione)5 cambi cavi mi sembrano davvero troppi.

Re: Cambio duro

Inviato: 08 dic 2012, 18:26
da warner
Aggiorno la situazione sulla mia Musa...propio stamattina (mio padre l'ha lasciata fuori dal garage per pigrizia..)temperatura pochi gradi sotto lo zero,cavi sostituiti un anno fa olio cambio nuovo,risultato....Stamattina cambio bloccato...Mi sono messo a girare in rete per sentire opinioni in merito e con rammarico riscontro che il problema cavi e' congenito,pare sia stata introdotta senza successo una serie cavi modificata,il problema viene riconosciuto dalla casa solo durante il periodo di garanzia durante il quale intervengono sostituendo i cavi,solo che si ripresenta dopo 1 max 2 inverni.
Ho letto di persone afflitte dalla cosa dopo soli 5000 km di percorrenza,l'unica medicina e' lasciare riscaldare una 15ina di minuti il motore affinche' si sblocchino,come per le elettroguide anche in questo caso Fiat fa orecchie da mercante.(td)

Re: Cambio duro

Inviato: 09 dic 2012, 12:25
da alediabolikk
Si potrebbe risolvere mettendo in prossimità di questi cavi delle resistenze che li riscaldano??
i cavi sono presenti anche nella versione con cambio automatico?

Re: Cambio duro

Inviato: 09 dic 2012, 19:52
da max_hgt
no, i cavi non ci sono col dfn, al posto dei cavi c sono dei leverisMi d metallo, tipo delle biellette. C sono queste biellette al posto dei cavi perché mentre con i cavi è la mano dell' uomo a cercare l' immesto, nel caso d dfn non sono ammessi giochi.

Re: Cambio duro

Inviato: 10 dic 2012, 23:15
da warner
Riscaldare i cavi alla lunga deformerebbe le guaine,adesso appena ho tempo porta la mia musa in officina e la alzo sul ponte,voglio verificare se noto qualcosa di strano.

Re: Cambio duro

Inviato: 11 dic 2012, 09:05
da alediabolikk
Ma non da arrivare a 50° ma appena da salire sullo 0 in modo che se sono gelati puttosto che irrigiditi si ammorbidiscano.
Anche chiuderli in una "scatola" se sono a contatto diretto dell'acqua e del ghiaccio.

Re: Cambio duro

Inviato: 11 dic 2012, 22:58
da warner
Potrebbe essere un idea,appena ho tempo di alzarla su ponte vedo cosa si puo' escogitare,per il momento ricoverata in garage la notte il problema non si e' piu' presentato,per ora la cosa meno laboriosa che mi viene in mente e' valutare se c'e' modo di iniettargli dentro del grasso spray,vi faro' certamente sapere.

Re: Cambio duro

Inviato: 12 dic 2012, 22:21
da simofuma
Dopo due notti sottozero all'aperto, e senza muoverla durante il giorno, stamattina ho notato con piacere che il cambio non si è bloccato. Lo scorso anno era successo anche solo dopo una notte. Davvero non riesco a dare una logica alla cosa! Ho pensato che lo scorso anno parcheggiavo su strada, ora su un parcheggio in parte sterrato che magari lascia salire un pò di calore dalla terra ma mi sembra davvero una cavolata. Beh, finchè non si blocca a me sta bene anche se a livello di piacere di guida non ci siamo...