Page 2 of 2

Re: Phedra, così economica?

Posted: 10 Nov 2012, 09:15
by Francis MI
In ogni caso, se cerchi un'auto senza fronzoli, da usare come furgone, e soprattutto affidabile, mi domando perchè ti sia venuta in mente la Phedra! B)
Ricorda che è un'auto fuori produzione, con pochi meccanici che ne capiscono qualcosa, quindi, a meno che tu non viva a breve distanza da un guru, la vedo grigia.
Già, a proposito, neanche di dove sei ci ha detto.... Va bene la privacy, ma, via, qualche notizia essenziale potevi sganciarla!

Re: Phedra, così economica?

Posted: 10 Nov 2012, 14:14
by mentepazza
ragazzi, scusate...ora mi sono presentato!!!
grazie per il benvenuto caloroso..no me lo aspettavo!!!
come ho già scritto in presentazione, cercavo un monovolume per il mio lavoro. Faccio il fotografo e 11 mesi all'anno sono in giro per l'Europa tra Italia Germania e Spagna.
Fino ad ora ho viaggiato con la mia fedele bmw coupè che oltre a garantirmi un buon confort e affidabilità totale era vergognosamente economica visto l'impianto gpl: 600 km con 40 euro.
però per fare stare tutto dovevo giocare a tetris e per fare viaggiare con me un assistente....povero lui...con il sedile anteriore a 90° e spostato tutto in avanti....costretto a viaggiare con le ginocchia in bocca...per 7/800 km...
Quindi mi sono deciso a guardare in giro per trovare un monovolume adatto allo scopo...unico riferimento erano i consumi e il confort acustico.
Studiandomi sulla carta un po di monovolume adatti allo scopo ho individuato due categorie, medi e i grandi con cilindrata intorno ai 2 litri e qualche modello esotico da 3 litri.
Innanzitutto ho guardato in vw, in quanto anni fa ho avuto il 1.9 tdi vw da 130cv e andava fortissimo consumando pochissimo ( medie da 18/20kml).
In effetti questo motore su Sharan e Ford consente veramente consumi eccellenti con medie autostradali tra i 16 e i 18kml. ma a tale velocità il confort acustico è inadatto a lunghi tragitti.
Ho considerato il Viano Mercedes, ottimo allo scopo, enorme e parco nei consumi intorno ai 14kml, ma nell'usato constano come l'oro e condividono scocca e meccanica con i modelli furgone...non mi piace l'idea...
Poi ho viaggiato su un Ulysse e finalmente avevo travato il mezzo adatto.
Poi studiando un po la parte meccanica e leggendovi ho scoperto che tra 107cv, 128 e 136cv le differenze di consumi non ci sono con qualche vantaggio per il 136cv consuma leggermente meno. Forse considerando la stazza del monovolume e l'affidabilità sul lungo kmtraggio ( vorrei comprare un mezzo e tenerlo almeno 3 anni/150 milakm) il 2.2 mi pare il motore giusto con coppia robusta e poco potente in relazione alla cilindrata.
Poi ho voluto provare sia 807 che C8 e ho notato sostanziali differenze: il confort acustico su C8 è migliore che in 807 e Ulysse ( ma è psicologico o reale?) Poi finalmente ho provato Una Phedra e come non innamorarsi...?
A livello di confort acustico ho trovato nuovamente migliore la Phedra di Ulysse e 807, allo stesso livello di C8.
In sostanza ho poi preso inconsiderazione C8 e Phedra; ne ho provate varie di entrambe le specie e nel complesso mi pare di avere notato queste differenze, ditemi voi se sono vere o psicologiche!: C8 maggior confort sospensivo, buche pavè e dossi non si sentono. nelle curve soffre di un rollio elevato e un sottosterzo un po imbarazzante, lo sterzo è morbidissimo...i freni discreti.
Phedra: confort sospensivo leggermente inferiore ma sospensioni meglio frenate, sterzo più duro e che consente una direzionalità migliore, oltre ad una frenata più pronta e potente e un rollio molto inferiore a C8.
per i consumi leggendovi mi pare di aver capito che posso ragionare su una media di 12kml.
Per il resto, Sotto Natale tornerò in Italia e vorrei in quelle due settimane portarmi a casa un phedra, di cui mi sono innamorato sopratutto per gli interni...e l'immagine che trasmette ( forse l'ulysse mi pare quello cn sospensioni più rigide ma che si guida meglio!).
Se trovate qualche annuncio o qualcosa di interessante nella provincia di Rimini ( diciamo entro 200km) e se qualcuno volesse aiutarmi nella ricerca, ve ne sarei grato!

Re: Phedra, così economica?

Posted: 10 Nov 2012, 15:38
by lucianomenia
?......:S

Re: Phedra, così economica?

Posted: 10 Nov 2012, 16:08
by familyfive
se sei giro per l'europa con 50000 km annui comprati un viano e mettici l'impianto a gas

Re: Phedra, così economica?

Posted: 10 Nov 2012, 16:32
by mentepazza
ho meditato a lungo sul gpl.
attualmente ho un auto a gpl, ma purtroppo in Spagna, dove farò la maggior parte della strada, il gpl non c'è...ci sono 40 distributori in tutto lo stato...ed è una pena dover cercare sempre la pompa di gpl mentre lavori...e poi va considerato che qua il diesel costa 1,40 al litro e rispetto al gpl non c'è poi così tanto vantaggio.

Re: Phedra, così economica?

Posted: 10 Nov 2012, 17:00
by salvaroma
..ma stai pure a prènde in giro?... Vai Roberto, dagli le info che vuole, dai ragazzi, dai...

un nickname che è tutto un programma...

Re: Phedra, così economica?

Posted: 10 Nov 2012, 17:54
by mentepazza
Se ho preso in giro qualcuno..mi scuso...ma non mi sembra...sto solo cercando informazioni e un vostro supporto...tutto qua.

Re: Phedra, così economica?

Posted: 10 Nov 2012, 19:18
by lucianomenia
mentepazza Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se ho preso in giro qualcuno..mi scuso...ma non mi
> sembra...sto solo cercando informazioni e un
> vostro supporto...tutto qua.


No, non hai preso in giro nessuno, la volontà di presentarti ce stata, solo hai sbagliato forum, non dove l'hai postata,ma qui e, se hai letto bene il post che ti ho invitato a leggere ieri sera, capirai cosa si intende per "presentazione", che poi, mi sembra piu che giusto sapere con chi si sta dialogando, no?

Rimetto il post clicca sopra questo http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 291,852899

Re: Phedra, così economica?

Posted: 11 Nov 2012, 10:17
by Elettriko
Tranquillo Mentepazza , non hai fatto nulla di male , solo che come ha detto Luciano forse non hai letto bene il post relativo alle presentazioni.
Qui in Piazza ci consideriamo più una allegra combriccola di amici che un semplice forum dove chiedere informazioni , e quindi ci piace sapere con chi stiamo parlando.
Dove vivi , che famiglia hai , quali sono i tuoi hobby , perchè hai scelto la Phedra , e tutto quello che ti andrà di raccontarci.
Vedrai che espletata questa "formalità" questi curiosoni si faranno in 4 per darti tutte le informazioni che ti occorrono.
Se poi ne avrai occasione saremo lieti di conoscerti ad uno dei raduni e mini raduni che organizziamo spesso e volentieri.
Il prossimo si terrà Sabato 17 a Genova , se ti va di venire sei il benvenuto.