[OT] Fiat Freemont

Mercatino
Gallery
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: [OT] Fiat Freemont

Messaggio da leggere da giu »

ottimo allora ..>:D<
francesco99
Messaggi: 291
Iscritto il: 04 gen 2009, 21:45

Re: [OT] Fiat Freemont

Messaggio da leggere da francesco99 »

beh pochissimo proprio no, però l'autonoleggio a volte è piu' conveniente che andare con la propria vettura; io ho affittato una Citroen C4 Picasso 14 giorni per girare la Sicilia ed ho speso 240 euro (sconto con la convenzione aziendale), e con 600 euro ho preso l'aereo x 3 persone; solamente il traghetto Genova-Palermo e ritorno sarebbe costato 1000euro..Quanto al Freemont anch'io l'ho guidato e condivido i pregi ed il buon rapporto qualità prezzo, ed infatti ha avuto un buon riscontro commerciale. quanto a comprarlo non credo comprerò mai un suv per vari motivi
lybra 1.9 jtd 02/2001
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: [OT] Fiat Freemont

Messaggio da leggere da warner »

Beh io posso citare la prova che ho fatto su strada con il Freemont del mio vicino di casa,vettura con soli 4000.km (peraltro molto deluso arrivando da Lybra),parto dall'insonirizzazione interna,veramente pessima a mio avviso a 3500 giri sembra di avere il motore nell'abitacolo,le finiture lasciano parecchio a desiderare( come ha detto bene Mastro,tessuto che pare riesumato dalla 147)scricchiolii della plancia portastrumenti a non finire,la posizione del cambio manuale letteralmente da "monchi",l'innesto delle marce indietro e' scomodissimo,la tenuta di strada sul bagnato specialmente stendiamo un velo pietoso,i consumi va be' la Freemont pesa....andando tranquillo e fuori citta' stando alle info consumo istanteneo mai supoerati i 13.8 KM/l,se ci aggiungiamo le disavventure che ho letto nei vari forum ad esso dedicato(la radio che di colpo va a volume max divenendo incontrollabile e' solo uno degli esempi)abbiamo fatto un bel passo indietro,poi de gustibus.....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: [OT] Fiat Freemont

Messaggio da leggere da mastro »

Bho, quello che ho provato io era molto silenzioso...
In autostrada in sesta a 130 sei a 2500 giri ed il motore non si sente proprio. A 3500 giri o sei in piena accelerazione (me e' raro tirare in quel modo le marce) oppure stai sui 200 orari (allora al rumore non ci fai caso), in entrambi i casi non e' una vettura sportiva. Il consumo (ovvio) non è quello della Lybra, così come i tessuti, che però sono di buon livello. Il problema della leva marce non l'ho notato, forse perché avevo il sedile abbastanza arretrato, essendo alto 1,85. In effetti, se uno e' basso e mette il sedile più avanti, potrebbe trovare scomodo quello che per me era comodo...
Warner, io ho solo voluto portare la mia esperienza diretta, non avevo intenzione di paragonare Freemont e Lybra né di fare pubblicità. Credevo peggio da quello che avevo letto, invece mi sono trovato bene, segno che i giudizi "per sentito dire" spesso non sono esatti.
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: [OT] Fiat Freemont

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Io adoro i SUV, mi sarebbe comodissimo sia per andare in alcuni cantieri sia nel fine settimana per i miei hobby.
Dopo Lybra ci faccio sicuramente un pensierino

Grazie Mastro, ottima recensione
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: [OT] Fiat Freemont

Messaggio da leggere da warner »

Tranquillo Mastro,giustamente ognuno di noi posta le propie impressioni,io l'unica volta che l'ho guidato (e premetto che non amo i suv)e' stato nel percorso casa officina,circa 15 km su strda extraurbana,per cui ho avuto modo di sfruttare le marce e data la giornata piovosa la brutta tenuta di strada,gli scriocchilii della plancia sono stati la cosa che mi ha colpito di piu',ho fatto un pezzo un po' sconnesso ma ti dico...nemmeno la mia vecchia marea scricchilava cosi'.Per la posizione di guida io sono circa 1.80 ed ho trovato scomodo il cambio manuale (evidente che e' stata pensata per la leva dell'automatico)Riguardo ai consumi penso che una cilindrata maggiore sarebbero piu' contenuti.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: [OT] Fiat Freemont

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Tutto sommato mi pare che abbia un discreto rapporto qualità prezzo e che sia competitivo con la concorrenza, anche se non si conoscono ancora i problemi alla lunga ...
lybrablu
Messaggi: 646
Iscritto il: 22 mar 2009, 22:23

Re: [OT] Fiat Freemont

Messaggio da leggere da lybrablu »

A me sa molto di cassone anche se non ne ho mai guidato uno. é più un furgone che una macchina. Quella della sicurezza dei suv è un falso mito. Sono piu sicuri solo nel caso di un brutto scontro con un'auto più piccola che ha la peggio ausa massa minore. Ma la sicurezza non è solo quella. Fermalo un arnese da piu di 2 tonnellate che parte sul bagnato o va fuori strada. Ci mette molto più tempo a smaltire l'energia potenziale che è proporzionale proprio alla massa. Per intenderci macchina normale sbanda, sbatte qua e la e si ferma. Suv sbanda, sbatte qua e la e ancora qua e la e ancora la e qua e, se non si ribalta e rotola, si ferma. Secondo voi chi si è fatto piu male?
Il problema piu grosso delle auto moderne è proprio la massa elevata. Piu massa piu consumi meno tenuta meno stabilita minori prestazioni etc
bcctno.lybra
Messaggi: 112
Iscritto il: 19 gen 2009, 21:01

Re: [OT] Fiat Freemont

Messaggio da leggere da bcctno.lybra »

HEM................non è una FIAT..........è una DODGE col marchio Fiat. Ecco perchè è fatta bene.

Anche se la logica del co-branding non mi piace e soprattutto sta uccidendo la storia dell'automobilismo italiano.

Vi propongo una riflessione: cosa ha di italiano la Nuova Lancia Thema? Con questa auto hanno distrutto la storia di un'auto e di un marchio sinonimo di classe ed eleganza.

...................................lascio a voi la parola.........................
*****************************************************************************************

*****************************************************************************************

*****************************************************************************************
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: [OT] Fiat Freemont

Messaggio da leggere da mastro »

Sempre i soliti discorsi...
Il progetto del Freemont è della Chrysler, ma gli interni, le sospensioni, i freni, il motore ed il cambio sono Fiat. Hanno preso il telaio nudo ed hanno ricostruito una nuova vettura.
Quando era Dodge, tra l'altro, aveva quel cesso di motore iniettore pompa della Volkswagen, tristi interni di plastica rigida e freni di burro.
Non è l'auto che preferisco, mi dispiace che l'industria italiana sia ridotta a ricarrozzare le auto degli altri, ma se mai dovessi comprare un SUV, la prenderei senz'altro, invece dei suoi concorrenti Nissan Qasquai, coreane varie, giapponesi e, men che meno, tedesche.
Per quanto riguarda la nuova Thema, ha di italiano il motore V6 a gasolio (il primo diesel v6 costruito in Italia) e gli interni, del tutto nuovi rispetto a quelli della precedente Chrysler 300c. Sempre più di una bmwaudimercedes.
Rispondi

Torna a “Lybra”