Pagina 2 di 2

Re: Addio Lancia....

Inviato: 02 nov 2012, 08:06
da Senobarnard
Nuova? Mai più :X
Non sopporto pagare un botto un'auto che dopo un anno vale la metta.
Ci sono rimasto troppo male con la 206.

Per fortuna la mia Leona è ancora giovane.
Quando dovrò cambiarla quelle saranno troppo vecchie B)

Re: Addio Lancia....

Inviato: 02 nov 2012, 08:15
da Elettriko
Stesso motivo per cui non comprerò mai più un'auto nuova nemmeno io.
Nel 2004 comprai una Mitsubishi Space Star , 17500 € ;
A fine 2009 tamponai un Mercedes , quando il carrozziere vide il danno mi disse "mi sa che andiamo molto vicini al valore dell'auto...."
Ebbene , aveva ragione : 1500 € di danni contro un valore 4R di 2900.....
14600 € di svalutazione in poco più di 5 anni , circa l'85% del valore !!!!!!
Venduta ad un commerciante che esporta auto incidentate in Estonia , ne ho ricavato 1000 € , li ho aggiunti ai 1500 che avrei dovuto spendere per ripararla e con un' altra piccola aggiunta mi son preso la Leona.
Mai più auto nuove !!!!

Re: Addio Lancia....

Inviato: 02 nov 2012, 14:57
da warner
Quoto il discorso,io mai avuto un auto nuova e mai lo faro',per fortuna posso contare sulle mie capacita' ed usati validi se ne trovano.

Re: Addio Lancia....

Inviato: 02 nov 2012, 15:53
da DeltaHPE
Idem con patate, sempre preso auto usate ...

Re: Addio Lancia....

Inviato: 10 nov 2012, 13:30
da bcctno.lybra
...........ma io dico: perchè chiuderla..............VENDILA..........REGALALA........ "La lancia non ha appeal"......come sostenuto da maglioncino.................secondo me deve solo essere svecchiata................TUTTO QUì.....

Re: Addio Lancia....

Inviato: 10 nov 2012, 13:54
da Luigi T
il problema è che hanno fatto dei nuovi modelli.... che....
parliamo della nuova ypsilon... carina, piccolina ecc ecc.. chi la compra?? qualche bella signorina per fare i giri in piazza il sabato sera?
poi la nuova thema! Bella si ma troppo esagerata!!! è un macchinone!! chi deve pagare bollo assicurazione e gasolio!!! dovrebbero inventare un modello
tipo la lybra (fiat ha fatto la stilo, la croma, che non sono andate a ruba ma hanno un segmento di mercato,basti pensare che chi aveva la mare è passato alla stilo e successivamente alla croma).

In pratica: fare una vettura che vada bene all'agente di commercio per girare in lungo e in largo dalla mattina alla sera e che allo stesso tempo vada
bene per il padre di famiglia, con 2 o 3 figli....
se mi fanno la DELTA, bella si ma è uno spezzone di macchina, sembra che ci manca il posteriore (nel senso: moglie e figli ok, i bagagli???) se mi fa la ypsilon,si.... la compro se ho 20 anni, le tette e qualche soldino.... io che faccio 120000 km l'anno in autostrada di certo non vado a comprarla.... anzi vi dirò di più: se la fiat non usciva con la 500, la nuova ypsilon sarebbe andata.
La 500 ha spiazzato tutti, perchè ha una storia alle spalle!! tutti quelli che l'hanno comprata secondo voi perchè lo hanno fatto!!

Io lo ripeto, punterei su un modello fax simile come dimensioni e comfort alla lybra! dovrebbe costare intorno a 25000€ (altrimenti passiamo a fasce di mercato tipo VOLVO S60 a 40000€ e tra le due vincerebbe al seconda per la storia che comunque ha e il prestigio, che è ben diverso dalla passione lancia chetutti noi abbiamo), no di più ed avere le dotazioni delle macchine moderne, perchè poi alla ns lybra mancano le fesserie moderne : no chiave ma pulsantino, bluetooth, apertura e chiusura toccando la sola maniglia avendo il trasponder in tasca.... la ricerca vocale per il navigatore...

Gli specchietti elettrici, anche se non tutte, lo hanno; il NAVI pure... ci serve solo qualche faro diverso, le frecce sugli specchietti, e una bella presentazione che dica: A GENNAIO ESCE LA NUOVA LYBRA (a patto che mi rimettano lo stesso motore) e io la ricompro!!

Dopo tutto, le ns vetture a parte gli anni e i km, cosa ci manca: una bella verniciata? io se avessi un nuovo motore originale lybra km 0, lo monterei sopra, una bella passata dal carrozziere e via, altri 10 anni di puro divertimento!!!