Pagina 2 di 2

Re: consiglio acquisto thesis

Inviato: 26 ott 2012, 22:12
da Pietroth
La Thesis non è un'auto che si acquista con la testa, nè ieri da nuova, nè tantomeno oggi da usato.
Non vi sono ragionamenti sull'economicità o la convenienza all'acquisto che tengono, anzi.
Se quando la guardi e la guidi ti emoziona.... prendila.
E se già ti piace come mi sembra di aver capito, allora significa che ragioni con lo stomaco e non con la testa, per cui ogni considerazione diversa non trova appiglio.
Se la Thesis ti emoziona e ti gratifica: prendila.....non ti peserà più di tanto ogni euro che ti farà spendere..... inevitabilmente.

Re: consiglio acquisto thesis

Inviato: 26 ott 2012, 23:49
da lumier
Pietroth Scritto:
-------------------------------------------------------
> La Thesis non è un'auto che si acquista con la
> testa, nè ieri da nuova, nè tantomeno oggi da
> usato.
> Non vi sono ragionamenti sull'economicità o la
> convenienza all'acquisto che tengono, anzi.
> Se quando la guardi e la guidi ti emoziona....
> prendila.
> E se già ti piace come mi sembra di aver capito,
> allora significa che ragioni con lo stomaco e non
> con la testa, per cui ogni considerazione diversa
> non trova appiglio.
> Se la Thesis ti emoziona e ti gratifica:
> prendila.....non ti peserà più di tanto ogno
> euro che ti farà spendere..... inevitabilmente.

Solo per premessa,io non alludevo a un discorso economico,ma ha un discorso sicurezza,affidabilita e certezza di avere una macina km sotto il sedere,sfido i vari proprietari ed ex a dire il contrario,comunque se vedrai uno su una Croma o altro(sono un amante facile, cambio spesso:)che ti guarderà la thesis è possibile che sia io...:)-D buon acquisto!

Re: consiglio acquisto thesis

Inviato: 27 ott 2012, 23:34
da robert
ho avuto anch'io una lybra (2.4 jtd) ma la thesis rimaneva sempre il sogno cosi nel 2007 vendetti la lybra per prendermi una thesis2.0 turbo usata con 80mila km mai avuto problemi a parte qualche sporadica spia che si accendeva e cmq. risolto,poi un gg. vidi una centenario nera parcheggiata e mi venne un colpo di fulmine a mia moglie pure e nel giro di una ventina di giorni portai a casa una tra le ultime a km 0. tutt'ora ricomprerei un'altra thesis senza batter ciglio.
ciao robert

Re: consiglio acquisto thesis

Inviato: 28 ott 2012, 10:20
da PierL
Anch'io, anzi la prenderei a 6 cilindri.

Re: consiglio acquisto thesis

Inviato: 17 nov 2012, 09:43
da massimofulviass
grazie a tutti ritirata ieri sera, comincia l'avventura

Re: consiglio acquisto thesis

Inviato: 17 nov 2012, 16:33
da scorpio47
Benvenuto fra noi e..... buona fortuna!

Massimo