Pagina 2 di 3

Re: La Turbina.

Inviato: 24 nov 2006, 11:09
da Ingeniere
La turbina nel 2005, ultima sostituita prima di versare l'auto, mi è costata, manodopera inclusa, 1275 euro. La turbina era di quelle ricondizionate Lancia che tra l'altro le garantisce per 12 mesi pari al nuovo.
Sicuramente il mio caso è isolato nel forum, ma non al di fuori. Ogni volta che entravo in officina per la turbina altre Lybra avevano lo stesso problema. Tutte 2.4. Il meccanico comunque mi ha sempre informato che il problema non stava nella turbina di per se, ma da tutto un'insieme di problemi che affligono quel tipo di motore.
Tengo anche a precisare che nonostante gli innumerevoli problemi che mi ha dato la mia Lybra, la stessa mi è sempre piaciuta e sempre mi piace, tutt'ora quando ne vedo una l'ammiro sempre. Si mi è costata quanto una THESIS, ma ne è valsa la pena. Intendiamoci, ora che non ho tutti quei problemi e spese disumane sto meglio, ma la Lybra è sempre la Lybra.

Ing

Re: La Turbina.

Inviato: 24 nov 2006, 11:10
da antonio
Bene, o meglio male.....

ho già fatto controllare dal meccanico la turbina e mi ha detto che proprio un corpo estraneo avrà causato la rottura di qualche paletta della chiocciola. Inoltre il fischio, piuttosto pronunciato, è da imputare proprio a questa causa.

comunque farò controllare lo scarico al prossimo tagliando e poi caso mai farò revisionare la turbina.

ciao

Re: La Turbina.

Inviato: 24 nov 2006, 11:19
da Giankymis615DA
Io ho un 2.4 da 140cv.
Dopo 130.000 non so se c'è ancora il motore, ma per camminare credo che davanti qualcosa ci debba essere.
La turbina fischia normalmente, e non ho mai avuto problemi al motore di nessun tipo.
Circa 10.000km fa ho fatto fare il regolare tagliando e sostituire il volano e frizione perchè la frizione si stava consumando (ma era ancora buona), e il volano faceva un po di rumore a bassi giri, soprattutto in accenzione e spegnimento.
Siccome sono del parere che le cose riparate danno sempre problemi, sono per la soluzione drastica: SOSTITUIRE.
Il problema come dice Ingeniere è che sotto i 2000 giri conviene scendere e spingere, superati questi è una bomba.

Re: La Turbina.

Inviato: 24 nov 2006, 11:19
da ale executive
Ciao

il 5 cil 2.4 e il 4 cil 1.9 sono motori modulari nel senso che condividono molte parti o che derivano da uno stesso progetto di base:
in particolare il 5 cil è "il 4 cil con un cilindro in più" ...... cioè:

1910 / 4 = 477.5 cm3
2387 / 5 = 477.5 cm3

con alesaggio di 82 millimetri e corsa di 90,4 mm;

con tutto quello che ne consegue
ad es. hanno gli stessi pistoni, le stesse bielle condividono molti componenti della testata....

morale della favola: più o meno HANNO LO STESSO LIVELLO DI AFFIDABILITA'

ciao

Re: La Turbina.

Inviato: 24 nov 2006, 12:51
da roby
Salve a tutti, la mia 2.4 jtd 150cv ha 19500 Km e non ha avuto nessun cedimento, va come il primo giorno.

Re: La Turbina.

Inviato: 24 nov 2006, 13:55
da gpm382
ho la lybra 2,4 dal 2002 e ho già fatto 112.000 km e per ora nessun problemma :fatta la distribuzione a 100.000 e basta . nessun fischio nè problemmi di spunto o tiraggio in salita e vvo in un paese a 700 metri che ha solo strade con pendenze al limite .
ciao gian paolo

Re: La Turbina.

Inviato: 24 nov 2006, 14:09
da benny662WX
Ragzzi, amici, avervi letto mi ha fatto piacere primo perchè ancora una volta non vi siete tirati indietro nel dare un vostro consiglio e secondo perchè tutto sommato penasavo un pò peggio del 2.4 Jtd.

Mi dispiace per Ing. e la sua Giardinetta (era SW vero?) ma credo che anche alcune 1.9 avranno avuto lo stesso problema. Comunque, ci sto pensando e vi posterei la foto dell'Emblema che ho trovato: è veramente nuova! Ci penso ancora un pò su...

La mia 1.9Jtd è una meraviglia... ma euro2 (accidenti!).

Grazie ancora Ragazzi!

Re: La Turbina.

Inviato: 24 nov 2006, 14:34
da fabbru437CV
Beh, ma 19500Km sono pochissimi. Ancora è in rodaggio!!! o sono 195000Km?
Saluti
Fabbru

Re: La Turbina.

Inviato: 24 nov 2006, 23:16
da GIOVANNI 65
antonio il fischio se è accentuato è il tubo dell' intercooler parte dxdel motore
puoi anche cambiarlo te costo 35 euro ciao

Re: La Turbina.

Inviato: 27 nov 2006, 09:17
da antonio
Grazie giovanni,

se parli del tubo che si trova a dx in alto guardando il motore, allora ho già controllato, infatti se è rotto presenta il fischio ed inoltre la vettura fa fumo nero (aspira più aria del dovuto). controllerò comunque.

ciao