Pagina 2 di 2

Re: OT - ma quante mani ci vogliono per cambiare marcia a questo coso ???

Inviato: 22 ott 2012, 10:15
da Suzu600
Possibile che dopo tutte quelle mitragliate sia partito????C'è qualcosa che non mi quadra.........Anche il coperchio del motore era crivellato..........mah.............::o

Re: OT - ma quante mani ci vogliono per cambiare marcia a questo coso ???

Inviato: 22 ott 2012, 12:22
da luigiv
Mi sa che il motore sta sotto,non davanti...dico questo perchè ho visto che per farlo accendere hanno usato una corda legata sotto come nei vecchi tosaerba... :S

Re: OT - ma quante mani ci vogliono per cambiare marcia a questo coso ???

Inviato: 22 ott 2012, 14:28
da DeltaHPE
Ragazzi, non è che la mitragliata ... sia soltanto un collaudo un pò più severo, a prova di bomba :D una prassi della catena di montaggio ... :)o :D

Re: OT - ma quante mani ci vogliono per cambiare marcia a questo coso ???

Inviato: 22 ott 2012, 16:35
da Elettriko
Gianni , ma te lo ricordi com'era fatto il motore del 642 ??
Un unico blocco di ghisa , spessa almeno un centimetro nei punti più sottili.....
Se i colpi non hanno beccato i tubi degli iniettori o qualche altro punto debole , lui se ne frega....
Questo in foto è il 640 , praticamente uguale a parte la mancanza della manovella per l'avviamento.
Immagine

Re: OT - ma quante mani ci vogliono per cambiare marcia a questo coso ???

Inviato: 22 ott 2012, 21:38
da valerio_vanni
Ciffino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie per la dettagliata spiegazione
> se non erro c'era una vettura volvo che aveva un
> sistema simile (override credo si chiamasse),

"Overdrive" probabilmente.
Visto anche su un van Bedford una ventina d'anni fa, solo su terza e quarta marcia.

Re: OT - ma quante mani ci vogliono per cambiare marcia a questo coso ???

Inviato: 23 ott 2012, 22:46
da Suzu600
Certo che me lo ricordo Italo, ma mi sembra troppo mitragliato per essere rimasto sano, una cosa del genere l'ho vista in Kossovo e in Libano e che io sappia quei mezzi non andavano più..........

Re: OT - ma quante mani ci vogliono per cambiare marcia a questo coso ???

Inviato: 23 ott 2012, 23:19
da Giuseppe1985
Aveva gli iniettori??

Re: OT - ma quante mani ci vogliono per cambiare marcia a questo coso ???

Inviato: 23 ott 2012, 23:41
da Ciffino
essendo un diesel credo proprio di si.
La parola agli esperti, esistono Diesel senza iniettori nafta ma con qualche altra diavoleria magari nei motori più nuovi?

Re: OT - ma quante mani ci vogliono per cambiare marcia a questo coso ???

Inviato: 24 ott 2012, 06:32
da mastro
C'è un altro video, che adesso non trovo più, un po' più lungo, dove si può vedere che prima di partire uno degli artefici dell'impresa (che si vede seduto sul pavimento della cabina nel terzo spezzone) interviene proprio sul motore. E' probabile che qualche riparazione, prima dell'accensione, l'abbiano fatta. E' meraviglioso comunque che, dopo 26 anni, il motore giri ancora, così come funzionino ancora cambio, frizione, trasmissione, ecc. ecc.