Page 2 of 3
Re: Ho bisogno di informazioni ....
Posted: 17 Oct 2012, 15:40
by paolobolz
Ho un paio di amici che lavorano nel settore ascensori ,
ma anche limando i costi ..passare da 30 a 25 non vi risolve il problema ..(credo)
ipotizzo che dobbiate iniziar a prender in considerazione l'idea di trasferir l'abitazione ad un piano terra
se hai bisogno di info tecniche chiamami che ti metto in contatto
ciao
Paolo
Re: Ho bisogno di informazioni ....
Posted: 17 Oct 2012, 16:14
by paolobolz
in rete ho trovato anche questa soluzione , non ho idea del costo
http://www.extrema.it/piattaforme-eleva ... ticale.php
Re: Ho bisogno di informazioni ....
Posted: 17 Oct 2012, 18:35
by Roberto Firenze
Avete l'agevolazione dell'IVA al 4% ed altre, controlla sull'opuscolo dell'agenzia delle entrate scaricabile .... capitolo III
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... l3P0Wed5sw
Roberto
Re: Ho bisogno di informazioni ....
Posted: 17 Oct 2012, 18:43
by micio
Ciao Gipi , sono dispiaciuto per l'epilogo della storia .
Innanzitutto credo che sia opportuno fare domanda di inabilità al 100% che prevede anche un accompagnamento mensile ( credo attorno ai 600-800 euro ) .
Una volta accertata la disabilità ( da parte dell'inps ) dovrebbe aver diritto all'esenzione anche per la carrozzella ( dovrebbe , siamo in Italia ... )
Con la legge 104 dovrebbe avere l'iva al 4% per le problematiche inerenti al suo problema ,oltre ad uno sconto fiscale che credo si aggiri attorno al 55% .
Dovresti vedere bene la legge 104 , una selva incomprensibile di commi .
Comunque oltre alla valutazione dell'ascensore prova con un montacarichi , la differenza sta solo nella velocità ma il prezzo potrebbe essere inferiore anche di un buon 30% .
Re: Ho bisogno di informazioni ....
Posted: 17 Oct 2012, 18:48
by Roberto Firenze
I vicini della mia mamma hanno parlato di montacarichi ed il prezzo era inferiore a quello che hai detto.
Ha ragione Ermanno, IVA al 4% su auto, mezzi di deambulazione e movimento ed altri come dicevo, nel libretto sono spiegati in maniera semplice, se poi hai una casistica precisa si prova a vedere in banca dati fiscale se ci sono altre possibilità.
Roberto
Re: Ho bisogno di informazioni ....
Posted: 17 Oct 2012, 19:47
by sincal
Ciao Gipi...mi dispace per tuo cognato....
prova a leggere qua...
Re: Ho bisogno di informazioni ....
Posted: 18 Oct 2012, 17:39
by familyfive
Come ha detto Micio devi richiedere l'invalidità, se sei in piemonte ti posso dare gli indirizzi.
leggi anche qui
http://www.inps.it/portale/default.aspx ... =5630&p1=2
e qui
http://www.anmic.it/
purtroppo anche io mi trovo nel mondo dell'ivalidità e ti dico subito che è dura capirci qualcosa ma con le associazioni giuste vai tranquillo
ciao
Marco
Re: Ho bisogno di informazioni ....
Posted: 18 Oct 2012, 17:55
by Lazza53
GRAZIE a tutti voi che mi avete dato spunti interessanti, ho raccolto tutto il possibile ma ho capito che è un gran casino.
Domani mattina abbiamo un' incontro all' ANMIC di Bergamo e molto probabilmente ci metteremo nelle loro mani,
almeno loro sanno di preciso come muoversi e ne parlano molto bene.
GRAZIE ancora
ciao
gipi
Re: Ho bisogno di informazioni ....
Posted: 19 Oct 2012, 07:59
by Elettriko
In bocca al lupo , quella di affidarti ad una associazione mi sembra la scelta giusta.
Re: Ho bisogno di informazioni ....
Posted: 27 Oct 2012, 12:36
by Gianni Krk
Ciao,
posso dirti cosa è successo con papà quando è stato colpito dal secondo ictus.
Dopo l'episodio, è stato ricoverato all'ospedale di Palestrina per alcuni giorni e,
successivamente, portato a Villa Luana per la riabilitazione,
Al momento dell'uscita da Villa Luana, la dottoressa responsabile di neurologia,
fece un certificato dichiarando che il paziente aveva bisogno di letto ospedaliero,
materasso antidecubito, carrozzina a mano e altre cose.
E' fondamentale che il certificato venga fatto dal medico neurologo che lo tiene in cura nella struttura ove è ricoverato al momento della dimissione.
Se ben ricordo, non sono accettate richieste da medici di studi privati.
Abbiamo portato questo certificato alla ASL di competenza, hanno timbrato il tutto e autorizzato la spesa.
Con questi documenti, siamo andati a un grosso centro che vende articoli sanitari (
ITOP nel nostro caso) e ci hanno portato tutto a casa senza spesa.
Papà non ha bisogno di carrozzina elettrica, ma se fosse servita avrebbero dato anche quella.
Credimi, credevo di sbattere il muso alla nota burocrazia che ci distinque, invece è stato tutto come descritto, semplicissimo.
Gianni