Page 2 of 2

Re: Ma come si fa ?

Posted: 14 Oct 2012, 14:38
by Senobarnard
Ma poi se riducevano le tasse tutti avevamo più denaro da spendere o da investire creando nuovo reddito da tassare.
Della serie meno tasse maggiore (o uguale) ricavo in tasse .
Sanno tutti che oltre una certa tassazione non si ha un maggior introito ma una regressione.
Evidentemente i "professori" lo ignorano.
Se il dipendente mi costa il 50% magari anziché uno ne assumo due.
Risolvo la disoccupazione, ho contribuenti in più e meno spese sociali.

Re: Ma come si fa ?

Posted: 14 Oct 2012, 14:52
by Elettriko
I professori lo sanno bene , ma loro sono lì per aiutare le banche (e non quelle italiane) mica il popolo..... :(

Re: Ma come si fa ?

Posted: 14 Oct 2012, 23:20
by Ruj73
?tt?

Re: Ma come si fa ?

Posted: 15 Oct 2012, 12:03
by Hellwood
Ecco che gli imprenditori, soprattutto piccoli e medi, non sono contenti, ed anzi sono in grosse difficoltà (come non capirli?). A volte parlando con qualche collega mi viene da rispondere vacci te a fare l'imprenditore visto che in tanti pensano sia la cosa più facile del mondo!

I dipendenti non sono contenti perchè con quei 1.100 €urini (paga nella media comprensiva magari di assegni familiari) devono pagarci il mutuo e mandare a scuola un paio di figli... E sperare di avercelo quel lavoro da 1.100 euro e poi sperare che a fine mese te li diano (sigh...)

Io purtroppo le soluzioni non le conosco, spero però che davvero qualcuno stia pensando a qualcosa perchè nel mio piccolo sono davvero MOLTO preoccupato.

Re: Ma come si fa ?

Posted: 16 Oct 2012, 08:00
by Ruj73
Che i nostri governatori stiamo cercando il modo di uscire da questa situazione lo speriamo tutti, imprenditori e dipendenti; anche perché l'imprenditore, se non incassa,non ha i soldi per pagare i suoi dipendenti.
Quindi penso che siamo tutti speranzosi in un futuro non tanto in discesa ma almeno in piano.