Pagina 2 di 2

Re: La mia Fulvia 1.3S Montecarlo Ottobre 1972

Inviato: 12 ott 2012, 21:20
da franatoinsafari
Grazie!

Re: La mia Fulvia 1.3S Montecarlo Ottobre 1972

Inviato: 12 ott 2012, 21:27
da gerardoc
Non è difficile ottenere questo risultato però ci vuole un poco di pratica ed un trucchetto che ti spieghero`dopo che avrai aquistato la vernice.
Spruzzando adesso della vernice opaca sul tuo mozzo non avrai mai un buon risultato.

Re: La mia Fulvia 1.3S Montecarlo Ottobre 1972

Inviato: 12 ott 2012, 21:41
da franatoinsafari
Grazie, proverò a cercarlo in zona.

Re: La mia Fulvia 1.3S Montecarlo Ottobre 1972

Inviato: 01 nov 2012, 18:51
da Vincenzo
Fissato! B)

Re: La mia Fulvia 1.3S Montecarlo Ottobre 1972

Inviato: 02 nov 2013, 14:21
da franatoinsafari
Qualche aggiornamento:
-ho montato (in attesa di due carello polaris) due fendinebbia sempre della carello, diciamo che sono sufficientemente coerenti;
-4 campagnolo ragno in sostituzione dei cromodora che comuque sono ben riposti nel box


Immagine

Re: La mia Fulvia 1.3S Montecarlo Ottobre 1972

Inviato: 04 dic 2013, 23:28
da warner
Stupenda davvero!Complimentoni vivissimi!(tu)

Re: La mia Fulvia 1.3S Montecarlo Ottobre 1972

Inviato: 05 dic 2013, 00:00
da franatoinsafari
Grazie Warner! Poi da un lancista doc come te valgono il doppio!!