Re: regolazione camber anteriore.
Inviato: 06 nov 2012, 17:53
Immagino che il consumo anormale della tua gomma sia esclusivamente dovuto alla convergenza errata o a una qualche deformazione delle corrette geometrie della sospensione(boccole, trapezi , snodi vari o attacco superiore dell' ammortizzatore conil supporto che ha gioco o è deformato.. ). una visitina da un gommista con le palle sarebbe doverosa.
I bulloni eccentrici permettono di regolare la campanatura delle ruote , ( inclinazione sulla verticale della ruota , a grandi linee , e altresi' chiamato "angolo di camber " . Esso ha un effetto sul comportamento della macchina. In linea generale , un camber negativo , ossia la parte alta della ruota piu all interno della parte inferiore, permette un inserimento migliore, un grip della gomma migliore, e quindi meno sottosterzo, una pressione a terra localizzata in un area inferiore, un usura inferiore della spalla esterna della gomma, e influisce negativamente sul consumo della gomma, specialmente se si percorrono prevalentemente tratti rettilinei o con poche crurve a raggio ridotto. Per quanto riguarda la tenuta sul bagnato e sulla neve, un elevato angolo di camber non è mai consigliato. Solitamente si puo' utilizzare una convergenza leggermente inferiore aumetando il camber.
I bulloni eccentrici permettono di regolare la campanatura delle ruote , ( inclinazione sulla verticale della ruota , a grandi linee , e altresi' chiamato "angolo di camber " . Esso ha un effetto sul comportamento della macchina. In linea generale , un camber negativo , ossia la parte alta della ruota piu all interno della parte inferiore, permette un inserimento migliore, un grip della gomma migliore, e quindi meno sottosterzo, una pressione a terra localizzata in un area inferiore, un usura inferiore della spalla esterna della gomma, e influisce negativamente sul consumo della gomma, specialmente se si percorrono prevalentemente tratti rettilinei o con poche crurve a raggio ridotto. Per quanto riguarda la tenuta sul bagnato e sulla neve, un elevato angolo di camber non è mai consigliato. Solitamente si puo' utilizzare una convergenza leggermente inferiore aumetando il camber.