AURELIA B20 PRIMA SERIE::o

Gallery
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: AURELIA B20 PRIMA SERIE::o

Messaggio da leggere da PG »

Ci sono due scuole di pensiero: quella vecchia che considera le prime serie più preziose e che quindi debbano spuntare prezzi più alti (nonostante i difetti di tutte le prime serie in genere) e quella nuova che considera migliore l'ultima serie perchè meglio rifinita, esente da difetti di giovinezza del progetto e dotata del motore più potente. Nello specifico l'Aurelia ultima serie è la più richiesta perchè il motore è più potente, la guida è a sinistra ed il cambio è sul pavimento. Tanto è vero che queste 425 vetture hanno sempre i prezzi più alti.
cripippo
Messaggi: 15
Iscritto il: 19 apr 2011, 16:29

Re: AURELIA B20 PRIMA SERIE::o

Messaggio da leggere da cripippo »

Grazie PG, penso di essere della vecchia scuola, mi piacciono le cose che san di vecchio, con pregi e difetti.
Ma posso permettermi di farti la domanda? Hai una preparazione straordinaria e invidiabile, e una disponibilità nel rispondere ancora + incredibile, tu di che scuola sei?
Ciao Filippo
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: AURELIA B20 PRIMA SERIE::o

Messaggio da leggere da PG »

Bè, non esageriamo, io sono solo uno storico del marchio. Avendo qui la doppia funzione di moderatore ed amministratore verifico il forum tutti i giorni e quindi cerco di rispondere alle domande. Sono in contatto e scambio settimanalmente informazioni con altri siti di Lancisti, in particolare inglesi, americani ed australiani.
Però non ho mai smontato e/o restaurato una vettura personalmente. Non ho vetture d'epoca nel garage, ma seguo diversi restauri l'anno, ho guidato quasi tutti i modelli dal 1929 al 1993 e nella mia famiglia di Lancia ne sono passate diverse, dall'Augusta modello unificato alla Delta GT.
La mia opinione è che la B20 prima serie è molto interessante, in una collezione ideale terrei una I serie e una IV serie. Poi a me piace molto il cambio al volante, comodissimo per una guida a destra e molto preciso. Non sempre le prime serie sono azzeccate, vedi la berlina B10 e le B50. Per il resto è una questione di gusti.
stefanotv
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:50

Re: AURELIA B20 PRIMA SERIE::o

Messaggio da leggere da stefanotv »

Buona sera PG
cosa intendi per modello non azzecato riguardo alla prima serie B 10 dell'Aurelia ?
Saluti
Stefanotv
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: AURELIA B20 PRIMA SERIE::o

Messaggio da leggere da PG »

Che la B10 e l'autotelaio B50/B51 avevano il motore da 1,8 litri da 56 HP, insufficiente per la mole delle carrozzerie.
Rispondi

Torna a “Aurelia, D20/D23/D24/D50”