Pagina 2 di 3

Re: alternatore rotto e spia spenta

Inviato: 29 set 2012, 00:17
da DeltaHPE
Bene che hai risolto ... con una cifra accettabile.

Re: alternatore rotto e spia spenta

Inviato: 24 ott 2012, 14:54
da juseppe2.4
ciao
quindi non è possibile sostituire le "spazzole e il regolatore di tensione dell lybra 2.4 - 150 cv senza smontare l'alternatore dall'auto?

Re: alternatore rotto e spia spenta

Inviato: 24 ott 2012, 23:28
da DeltaHPE
Certo, per fare queste sostituzioni l'alternatore va montato ...

Re: alternatore rotto e spia spenta

Inviato: 25 ott 2012, 22:17
da warner
Esatto.(tu)

Re: alternatore rotto e spia spenta

Inviato: 29 ott 2012, 09:36
da juseppe2.4
.. comunico che ho fatto smontare l'alternatore .. l'avvolgimento era bruciato e quindi ne sto montando uno della stilo ... da 120 ah!
piuttosto l'elettrauto mi ha detto che l'alternatore rimane in tensione quando il quadro è acceso .. sapete se è un funzionamento normale?
grazie

Re: alternatore rotto e spia spenta

Inviato: 29 ott 2012, 17:02
da Elettriko
Direi di si , è la corrente di eccitazione .
Senza di questa l'alternatore non funziona .

Re: alternatore rotto e spia spenta

Inviato: 29 ott 2012, 17:35
da riccardo
Elettriko scusa, una domanda "tennica:" prima della sostituzione dell'alternatore, quando avevi cambiato la batteria?
E , in dettaglio, quale batteria avevi sotto quando si è rotto l'alternatore?
Non per il tuo caso in particolare, mi sta frullando in testa alcune ipotesi di MTBF di alternatore e organi collegati.

Grazie, saluti.

Re: alternatore rotto e spia spenta

Inviato: 29 ott 2012, 19:18
da Elettriko
La batteria l'avevo cambiata circa tre mesi prima , sia la vecchia che la nuova da 70 Ah.
Non ricordo la marca della vecchia batteria (non era comunque l'originale) , la nuova è una Bosch Silver

Re: alternatore rotto e spia spenta

Inviato: 29 ott 2012, 19:52
da riccardo
"comunico che ho fatto smontare l'alternatore .. l'avvolgimento era bruciato e ...".

Ecco , quindi si tratta di dimensionamento degli avvolgimenti statore, ovvero alcuni fili vanno in corto circuito e l'altermatore non eroga + la neccessaria tensione . Di solito si consumano le spazzole o si grippa qualche cuscinetto o salta il ponte dei diodi ecc..
Sarebbe interessante sapere se gli alternatori sono tutti dello stesso fornitore, giusto per curiosità.
Leggevo il forum Opel Astra che c'è una moria prematura e continua di alternatori Denso , causa consumo eccessivo del motorino servosterzo in manovra. mah.

Saluti.

Re: alternatore rotto e spia spenta

Inviato: 29 ott 2012, 19:56
da DeltaHPE
Ragazzi, nascondete quel motorino del servosterzo ... Warner non lo può vedere ... :D