Scatola valvole cambio Thesis - TRASMATIC

Mercatino
Gallery
andreabat
Messaggi: 105
Iscritto il: 28 dic 2008, 23:05

Re: Scatola valvole cambio Thesis - TRASMATIC

Messaggio da leggere da andreabat »

Ciao.

E' possibile avere fornitore e codice del ricambio?

I gruppi elettrovalvole si possono acquistare anche in America via Internet, ad esempio qui http://www.makcotransmissionparts.com/AW-55-50SN.html
Ciao
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Scatola valvole cambio Thesis - TRASMATIC

Messaggio da leggere da Giorgio »

La ditta è Trasmatic srl il codice loro, è 1106640100
andreabat
Messaggi: 105
Iscritto il: 28 dic 2008, 23:05

Re: Scatola valvole cambio Thesis - TRASMATIC

Messaggio da leggere da andreabat »

Grazie Giorgio, però ero interessato a sapere il codice del fornitore americano, e in particolare se è la versione marcata "A" oppure "B" sul corpo valvole.
Grazie

P.S. Ho fatto il lavoro completo del cambio alla trasmatic, però purtroppo i problemi dopo 50 mila km praticamente di sola autostrada sono tornati come prima.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Scatola valvole cambio Thesis - TRASMATIC

Messaggio da leggere da Giorgio »

Su quella originale, al punto 1 non c'era scritto niente, su quella che mi hanno montato c'era scritto B
http://www.makcotransmissionparts.com/P89740-2.html
LucaBG
Messaggi: 65
Iscritto il: 02 set 2009, 01:07

Re: Scatola valvole cambio Thesis - TRASMATIC

Messaggio da leggere da LucaBG »

Ciao Francesco,
gentilmente, che olio hai usato per il cambio?
Grazie, Luca
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Scatola valvole cambio Thesis - TRASMATIC

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Quello prescritto dalla Aisin ed anche dalla Fiat/Lancia, ossia il GI/V
ciao
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Scatola valvole cambio Thesis - TRASMATIC

Messaggio da leggere da Giorgio »

In Germania durante l'ultimo raduno, molti han tolto mezzo litro d'olio, e secondo loro hanno avuto benefici in termini di fluidità di cambiata
Thesis_3e2
Messaggi: 158
Iscritto il: 19 set 2009, 17:55

Re: Scatola valvole cambio Thesis - TRASMATIC

Messaggio da leggere da Thesis_3e2 »

Ben ritrovati a tutti con questa interessante discussione. Secondo me è solo questione di tempo e qualcuno di noi, con i documenti disponibili in rete, troverà il modo per sistemare i difetti più diffusi del nostro cambio e farà anche una guida utile a chi come me non mastica bene l'inglese. Date un'occhiata a questo, ad esempio: http://www.sonnax.com/system/pdfs/86/or ... 1289926274
Buona serata a tutti. Pietro
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: Scatola valvole cambio Thesis - TRASMATIC

Messaggio da leggere da ziozeb »

Quando si va a vedere sui siti linkati quì sopra, si parla sempre di Volvo, Saab, ecc., In nessun posto ho potuto leggere Lancia o Alfa Romeo. Insomma il nostro cambio quale è? E' quello previsto per la Volvo? Oppure? Quello che voglio dire è: cambio Aisin Lancia = cambio Aisin ? (Volvo?, Saab?, oppure altro?).
Altro argomento che vorrei portare a discussione è dato dalla temperatura di esercizio dell'olio del cambio. Qualcuno conosce quale è la temperatura di lavoro ottimale del cambio Aisin-Warner 55/50 SN della Thesis?
Senza andare a ricercare indietro negli argomenti, c'è chi può fare l'elenco dei migliori oli per il nostro cambio? Ovviamente con specifiche JVS 3309.
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Scatola valvole cambio Thesis - TRASMATIC

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Il cambio e' uno solo ed e' il 55/50, solo che sui siti esteri Lancia e Alfa nn se le filano.
Riguardo all'olio io uso quello selenia specifico x questo cambio e va benissimo, xche' il problema non e' l'olio, bensi' il fatto che va cambiato ogni 30 mila km......io xaltro ho deciso di cambiarlo ogni 20 mila, cosi' va meglio.
L'equivoco nasce xche' inizialmente l'aisin definiva l'olio for life, ma poi si sono "accorti" che andava cambiato....eccome.....cmq con qualsiasi cosa sia oliata e' buona regola cambiare.....SEMPRE.

Ciao
Rispondi

Torna a “Thesis”