Pagina 2 di 4
Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd
Inviato: 30 set 2012, 16:28
da Spain72
Oggi, improvvisamente ed inaspettatamente, ha "tirato le quoia" l'alternatore. ?tt?
Le mie finanze si disperano per la triste notizia...

Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd
Inviato: 30 set 2012, 18:38
da DeltaHPE
Ciao, come fai a dirlo con certezza ... hai verificato con la pinza amperometrica ... ?
Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd
Inviato: 30 set 2012, 19:32
da Elettriko
Probabilmente i problemi venivano da lì....
Mi viene da pensare che a tirare le cuoia sia stato , più che l'alternatore , il regolatore di tensione.
Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd
Inviato: 30 set 2012, 21:31
da warner
Molto probabuilmente e' come dice Italo,l'unica e' verificare.
Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd
Inviato: 30 set 2012, 22:49
da DeltaHPE
Con un tester in ohm puoi verificare se il ponte di diodi è saltato, naturalmente staccandolo dall'alimentazione ...
Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd
Inviato: 02 ott 2012, 03:05
da Spain72
Vi dirò...non ho ancora controllato con i tester ma il comportamento delle spie e della batteria porta in quella direzione. Esperienza già provata con la mia vecchia Volvo 850 SW. Stessa identica situazione...
Sì: concordo che possano essere viste come avvisaglie di un alternatore ormai in crisi! ...ma il mio meccanico non è molto sicuro che l'alternatore sia il vero problema.
A dire il vero abbiamo ipotizzato anche qualche pista della centralina che faceva le bizze dilatandosi o restringendosi in base alle temperature... ... ...
Warner: il mio meccanico concorda che il sensore giri motore possa essere un valido motivo del malfunzionamento. (tu)
RAGAZZI: CHE GIORNATE PESANTI!!!!!!!!!!!!!! !tt!
Grazie a tutti ancora.
Stanotte proverò ad invocare San Cristoforo... e poi porto a lavare l'auto con l'Acqua Benedetta...magari aiuta! (:P)
Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd
Inviato: 02 ott 2012, 13:53
da warner
Come ti dicevo in ogni caso lo cambierei,anche in via preventiva male non fa.
Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd
Inviato: 10 nov 2012, 18:11
da Spain72
Buongiorno e ben ritrovati.
Dopo un mese di giacenza dal meccanico (oberato di lavoro) e 3 giorni di intervento, sono stai sosituiti alternatore e sensore giri.
Il problema però persiste!
Si fa sempre più largo nella mia mente la tesi di una dispersione delle masse, che potrebbe esserela causa di questi "rumori" che avverto di "aggancio-sgancio" di servomeccanismi elettrici e/o relè e simili anche con motore acceso ed auto in corsa.
A sostegno della tesi, il fatto che d'estate (temperature alte) la conduzione elettrica migliora e d'inverno o in presenza di forte umidità la conduzione peggiora.
Se qualcuno potesse indicarmi gentilmente la posizione dei connettori di massa, vorrei provvedere al loro controllo e pulizia in modo da rimuovere ossido e sporcizia e sincerarmi del fatto che il problema possa provenire o meno da lì.
Nel frattempo ho acquistato un compressorino/alimentatore per l'avviamento di emergenza della batteria, visto che sono rimasto a piedi già due volte dopo il ritiro dell'auto dal meccanico! ;D
Auguro a tutti voi un buon fine settimana.
Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd
Inviato: 10 nov 2012, 18:31
da giu
ciao scusa ma non capisco una cosa :S quando rimani a piedi la batteria e a terra ?
Re: Accensione problematica lybra 1.9 jtd
Inviato: 10 nov 2012, 19:35
da Elettriko
Registrati su
http://www.clublybra.com , accedi alla sezione "GUIDE" e scaricati il file "Parte elettrica.pdf" , troverai tutto l'impianto completo della Lybra.
Uno dei primi capitoli è proprio dedicato ad alimentazioni e masse.
Se troverai utile il sito (e non potrà essere altrimenti) non dimenticare di fare una piccola donazione !