Re: Pulizia interna vetri
Posted: 26 Sep 2012, 16:50
MarcoMi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Lillo,
> anch'io trovo che ripassare i vetri umidi con un
> foglio di giornale sia la cosa migliore... lascia
> il vetro perfetto, senza striature X(.
> La mia macchina ha le portiere elettriche, quindi
> si aprono fino in fondo e non riesco a fermale a
> metà.
> Il mio braccio è un braccio normale
, solo che
> ho trovato scomodo doverlo infilare (il braccio
> non siate maliziosi
) tra la portiera e
> l'autovettura. Meglio essere seduti!
> Per pulire il tetto è vero che sono alto, ma apro
> le portiere e salgo sempre in piedi sul pianale.
> B)
>
> Ciao
> Marco
Adesso che sò che il tuo braccio è normale...sono più tranquillo:D...è un sistema antico ma infallibile...me lo insegno, tanti anni fa, un commesso di un negozio...anche io salgo sul pianale....ma non ci arrivo...non ci arrivo:)
Ciao
-------------------------------------------------------
> Ciao Lillo,
> anch'io trovo che ripassare i vetri umidi con un
> foglio di giornale sia la cosa migliore... lascia
> il vetro perfetto, senza striature X(.
> La mia macchina ha le portiere elettriche, quindi
> si aprono fino in fondo e non riesco a fermale a
> metà.
> Il mio braccio è un braccio normale

> ho trovato scomodo doverlo infilare (il braccio
> non siate maliziosi

> l'autovettura. Meglio essere seduti!
> Per pulire il tetto è vero che sono alto, ma apro
> le portiere e salgo sempre in piedi sul pianale.
> B)
>
> Ciao
> Marco
Adesso che sò che il tuo braccio è normale...sono più tranquillo:D...è un sistema antico ma infallibile...me lo insegno, tanti anni fa, un commesso di un negozio...anche io salgo sul pianale....ma non ci arrivo...non ci arrivo:)
Ciao