Pagina 2 di 11

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Inviato: 17 nov 2012, 21:49
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D e complimenti per l' auto seninuova ...

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Inviato: 17 nov 2012, 22:37
da nikoautomatic
Grazie....ora la mia amatissima lybra e' in officina lancia per i seguenti lavori:

-sostituzione distribuzione (12 anni di vita e 33.000 km)
- ricablaggio alimentazione stop ( cavo schiacciato)
-sostituzione boccole in gomma barra stabilizzatrice
-tagliando completo
-sostituzione gomme (monta ancora il treno originale del 2000, le pirelli p6000)

E una chicca: il vecchio proprietario prima di sostituire la vecchia batteria con una nuova ha "smanettato" e mi ha danneggiato la centralina airbag...da sostituire purtroppo!!

Il cambio automatico e' perfetto: in ancia mi hanno sconsigliato di sostituire l'olio visto che la macchina va bene...

Poi vi dico quanto spendero' .....

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Inviato: 17 nov 2012, 22:43
da nikoautomatic
....eehh. trovarla mi e' costato quasi 6 mesi di ricerche...per me e' quasi impossibile trovare una lybra oggi con soli 33.000 km....quando sono andato a vederla quasi non ci credevo!! Gli interni in alcantara....immacolati

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Inviato: 17 nov 2012, 23:50
da giu
benvenuto nikoautomatic :)-D

ottimo affare (tu) anche se il cambio automatico e delicato ,ma se usato bene e con i suoi interventi cambi oli ecc ,, avrà una lunga durata.
ps: la tua lybra in 12 anni a camminato poco ora falla camminare un po di più te daiiiiiiiiii .:D

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Inviato: 18 nov 2012, 09:55
da Elettriko
Benvenuto nikoautomatic , e complimenti per l'ottimo acquisto.
Capisco che in Lancia ti abbiano detto di non cambiare l'olio del cambio , loro si attengono alle istruzioni della casa che non prevede mai (anche per i manuali) la sostituzione dell'olio cambio ma solo la verifica periodica del livello.
Io però darei retta a Warner (e se abiti nel centro nord lo andrei a trovare ) e lo farei cambiare comunque.
L'olio non è eterno , ed in 12 anni avrà sicuramente perso parte del suo potere lubrificante.
Tieni bene a mente che un guasto qualsiasi al tuo cambio ti verrebbe a costare quasi certamente più di quello che vale l'auto , ammesso e non concesso di trovare qualcuno veramente capace di ripararlo.

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Inviato: 18 nov 2012, 10:03
da nikoautomatic
Sono qua per condividere con voi le esperienze....quindi cambiero' l'olio sicuramente.Secondo il meccanico lancia l'olio non si cambia MAI: a 90.000 km si revisiona, punto.Tuttavia il concetto di "rinfrescare il cambio anche se va ancora benissimo" mi piace: perche' dovrei sfruttarlo se posso farlo vivere di piu' ?

Quanto potrei spendere per il cambio olio?

Warner...io vivo in Brianza, siamo vicini?

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Inviato: 18 nov 2012, 14:44
da warner
Ah be' certamente sono piu' contenti di revisionare il cambio che farti pagare qualche litro d'olio....Io sono di Pinerolo (TO)se vuoi venire a trovarmi volentieri te lo sostituisco.:)-D

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Inviato: 18 nov 2012, 19:33
da nikoautomatic
Grazie warner...appena ho finito tutto il giro delle manutenzioni ci sentiamo....

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Inviato: 19 nov 2012, 09:06
da giosim1516
"5 cilindri modulare Pratola Serra"

purtroppo anche lì a Pratola in FMA le cosè non vanno benissimo.... anzi direi più che male.

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Inviato: 19 nov 2012, 14:52
da fred summer
nikoautomatic Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sono qua per condividere con voi le
> esperienze....quindi cambiero' l'olio
> sicuramente.Secondo il meccanico lancia l'olio non
> si cambia MAI: a 90.000 km si revisiona,
> punto.Tuttavia il concetto di "rinfrescare il
> cambio anche se va ancora benissimo" mi piace:
> perche' dovrei sfruttarlo se posso farlo vivere di
> piu' ?
>
> Quanto potrei spendere per il cambio olio?
>
> Warner...io vivo in Brianza, siamo vicini?

L'olio va cambiato eccome, se poi uno fa tanta città, traino o montagna, va cambiato ancora più spesso.
In Italia non c'è cultura sugli automatici, non tanto perché ci sono pochi che lo vogliono sulle loro auto, ma perché i meccanici sono i primi a saperne poco. In USA gli automatici si revisionano con facilità e convenienza, ma perché fino a che il parco auto era tutto americano, di cambi meccanici ce ne erano pochi, solo sulle sportive e camion; quindi conoscono bene il limite dell'automatico.
L'automatico con convertitore di coppia è delicato, va trattato bene perché possa durare.