Pagina 2 di 9
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Inviato: 17 ott 2012, 18:54
da AntonioFSZ
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Inviato: 17 ott 2012, 21:00
da gerardoc
Blocco cilindri,e poggiatesta aggiunti..Per il resto sembra sia regolare, e conforme ad un fanalino corsa, o sbaglio..?
Sarebbe comunque più facile visionando i documenti ,ed il resto della meccanica.
Ciao
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Inviato: 17 ott 2012, 21:07
da acca effe
Beh,le "qualcosine" sono diverse: Innanzi tutto la macchina è una normalissima HF seconda serie,con l'assetto posteriore ribassato.La meccanica e l'allestimento sono della 2a serie. Non è mai esistita una "versione destinata al mercato francese,con la colorazione dedicata".Si tratta dell'azzurro HF,di normalissima produzione e per tutti i mercati. Esistono poi un paio di incongruenze,come la potenza dichiarata (109 cv),che non esiste in nessuna fulvia e la data di immatricolazione ( 03/70) L'omologazione della 2a serie,sia 1,3 che 1,6,è datata Agosto 70.
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Inviato: 17 ott 2012, 21:35
da gerardoc
Ciao Luciano, non faccio riferimento a quello che c'è scritto,ma a quello che si riesche a vedere,( In realtà non troppo)
la guarnizione del parabrezza, difficile da trovare, i braccioli, pomello cambio, sembra fanalone,è pure vero che da altri particolari e più facile pensare
ad una comune hf seconda serie,c'è una cosa che mi fa pensare che sia stata omologata in Francia ( la placchetta di identificazione a sinistra lato batteria) non si vede molto bene. È comunque più " facile "dire che sia una ( Comune hf ) seconda serie!
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Inviato: 17 ott 2012, 22:14
da acca effe
Ciao,Gerardo. Secondo me si tratta senza dubbio di una 2a serie. Lo confermerebbero la svasatura dei parafanghi posteriori,tipica della 2a serie e la presenza del servofreno,oltre alla mancanza del radiatore olio..Gli interni della HF 2a serie sono uguali alla rallye 1,6,come pure la guarnizione del parabrezza. La differenza delle guarnizioni fra coupè normale e HF c consiste in un profilo in gomma a forma di punto interrogativo,che viene inserita in luogo del profilo cromato. E' così anche per le HF 1,2 e 1,3.
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Inviato: 17 ott 2012, 22:35
da gerardoc
Luciano, forse non mi sono spiegato,la macchina in questione ( È) una seconda serie ma da alcuni particolari penserei fosse una delle prime
con particolari della meccanica( 1,6HF), questa non aveva radiatore olio ed aveva il servofreno comune a tutte le seconda serie
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Inviato: 17 ott 2012, 23:20
da acca effe
Vedi,Gerardo,nei riguardi delle 1,6 seconda serie,circolano alcune leggende metropolitane. Non esiste un modello corsa,di cui sarebbero stati costruiti 200 esemplari. Niente di tutto questo. Esistevano solo i modelli base e lusso. La cosa è nata dal fatto che in quell'anno in particolare,fosse subentrata la gestione Fiat. Quindi in fabbrica ci fosse parecchia confusione. Era capitato,infatti che diversi particolari della precedente fanalone,magari per eccedenze di rimanenze di magazzino,venissero montati nel modello successivo,senza un piano prestabilito. Era una cosa che si verificava per esempio anche nei modelli 1,3, dove capitava di trovare addirittura porte in ferro e cofani in alluminio o viceversa. Ti dico queste cose perchè,come secondo lavoro, collaboravo con la Concessionaria della mia città,per cui,volente o nolente,dovevo cambiare macchina ogni paio di mesi.
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Inviato: 17 ott 2012, 23:47
da gerardoc
Si Luciano il (Corsa ) sembra non sia ufficiale, è però vero che una piccola quantità di 1600 sia stata allestita con meccanica ed altri particolari
del 1,6 HF come sedili, guarnizione parabrezza,deflettori fissi,maniglie tiraporta, e molte parti di meccanica, questo per utilizzare le rimanenze di magazzino,cio non toglie che una 1600 HF del 1971 con questi particolari (A mio avviso ha un valore maggiore della 1600 lusso)
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Inviato: 17 ott 2012, 23:55
da gerardoc
Ricordo comunque che il ( Corsa ) viene usato su siti "Ufficiali"
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Inviato: 18 ott 2012, 07:43
da acca effe
Ciao. Ieri mi è mancato il collegamento in piena chiacchierata. Volevo dire che a listino esistevano solo la 1,6 HF e la 1,6 HF Lusso. (parlo di 2a serie).La "normale"era in definitiva la vera HF.E' rimasta uguale in tutto l'arco della sua produzione. Quindi spartana,senza braccioli deflettori orientabili,luci di ingombro di porta aperta,,battitacco nel vano porta ecc. Era in sostanza,ripeto,una vera HF,concepita all'insegna della sportività.La lusso,viceversa ,aveva fatto delle concessioni al comfort,che,a mio avviso,l'avevano imborghesita inutilmente.Insomma,era una coupè normale con meccanica 1,6. Le varie denominazioni: Corsa,fanalone,fanalino,non esistevano affatto ufficialmente.La "fanalone" era la rallye 1,6 HF (818.540) la "fanalino" la 1,6 HF 2a serie,/818.740).